L'ultimo sole d'estate - Film (1984)
L'ultimo sole d'estate
Locandina L'ultimo sole d'estate

L'ultimo sole d'estate

( Misunderstood )
Voto del pubblico
Valutazione
3.6 di 5 su 5 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1984
Paese: Italia, USA, Tunisia
Durata: 91 min
Distribuzione: Medusa
L'ultimo sole d'estate è un film di genere drammatico del 1984, diretto da Jerry Schatzberg, con Gene Hackman e Henry Thomas. Durata 91 minuti. Distribuito da Medusa.
Genere: Drammatico
Anno: 1984
Paese: Italia, USA, Tunisia
Durata: 91 min
Formato: 35 MM, PANORAMICA
Distribuzione: Medusa
Sceneggiatura: Barra Grant
Montaggio: Marc Laub
Musiche: Michael Hoppe
Produzione: MISUNDERSTOOD PRODUCTIONS, ACCENT FILMS B.V., PSO, VIDES CINEMATOGRAFICA

TRAMA L'ULTIMO SOLE D'ESTATE

La morte dell'amatissima moglie lascia inconsolabile Ned Rawley, un ricco e fortunato uomo d'affari americano, che vive e lavora in Tunisia. Gli restano i figli: il decenne Andrew ed il piccolo Miles. Impreparato a compiti per lui nuovi, l'uomo è istintivamente più portato a coccolare Miles, che non a capire Andrew, un ragazzino sensibile e che lo ammira e il solo dei due che Ned ha posto al corrente del lutto che ha colpito una famiglia sino allora felice. Will, il fratello della defunta, tenta invano di spingere Ned anche verso il figlio maggiore. I due fratellini si voglioni bene, ma le difficoltà stanno nel rapporto Ned-Andrew. Ed è per questo che Andrew, che si sente isolato, chiede di andare in collegio ed il padre acconsente. In attesa della partenza il ragazzo, nel ripetere un suo pericoloso gioco sul ramo di un albero che sporge sulla scogliera sottostante, cade. La sua spina dorsale è molto probabilmente fratturata. Solo allora il padre comprende quanto anche quel figlio, un po' introverso, gli sia caro e quanto più grandi siano ora i doveri che incombono su di lui: sempre nella speranza che Andrew possa sopravvivere...

CRITICA DI L'ULTIMO SOLE D'ESTATE

"Ispirato al ben noto 'Incompreso' che oltre un secolo fa uscì dalla penna di Florence Montgomery e ripartendo, in un certo senso, dalla versione cinematografica di Comencini (che è del 1967), il regista Jerry Schatzberg ha voluto riproporci questa triste vicenda, che ha fatto sgorgare fiumi di lacrime (...). Non diremmo che l'aver trasferito l'azione dall'Inghilterra al folclorismo dei paesaggi tunisini abbia molto giovato all'operazione. Certo, è impossibile atteggiarsi ad insensibili, con una giovane madre morta e ragazzetti affidati più alla disciplina delle governanti, che alla frettolosità di un padre occupatissimo tra navi e pozzi di petrolio. In copioni del genere, il fazzoletto deve essere addirittura tenuto in mano e fin dai primi fotogrammi. (...) Unica sequenza interessante e di una qualche originalità, quella del cimitero musulmano e dei relativi riti funebri, cui Andrew assiste occasionalmente, con curiosità e partecipazione. Fotografia spesso, a dire poco, ingenua e musica troppo irreparabilmente strappacuore. Bravi i due ragazzini, ma palesemente fuori tono Gene Hackman (macerato in un dolore degno di rispetto ma, tutto sommato, perfino eccessivo): siamo troppo avvezzi ad ammirarlo in ruoli grintosi e violenti, per esserne convinti." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 100, 1986)

SOGGETTO DI L'ULTIMO SOLE D'ESTATE

ROMANZO "INCOMPRESO" DI FLORENCE MONTGOMERY

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'ULTIMO SOLE D'ESTATE

Attore Ruolo
Gene Hackman
Ned Rawley
Henry Thomas
Andrew
Rip Torn
Will
Huckleberry Fox
Miles Rawley
Maureen Kerwin
Kate
Susan Anspach
Lilly
June Brown
Signora Paley
Helen Ryan
Lucy
Nadim Sawalha
Ahmed
Moheddine Mrad
Kassir
James R. Cope
Grace
Halima Daoud
Aisha
Nabil Massad
Jallouli
Raad Rawi
Dottore
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming