Dicastero per la Comunicazione
banner-gmcs-2024-IT.png
banner-gmcs-2024-IT.png
Home-1.jpg
Home-1.jpg
PROVA-it.png
PROVA-it.png
banner-gallery-HP-1.jpg
banner-gallery-HP-1.jpg
banner hp_toM.jpg
banner hp_toM.jpg
banner-gallery-HP-2.jpg
banner-gallery-HP-2.jpg
Il Papa: Gesù non ha timore di avvicinarsi al peccatore, anche il più imperterrito
03-06-2024

Il Papa: Gesù non ha timore di avvicinarsi al peccatore, anche il più imperterrito

Religiose a confronto per un impegno a servizio del bene comune
01-06-2024

Religiose a confronto per un impegno a servizio del bene comune

Guerra in Ucraina, in Vaticano la proiezione del docufilm “20 Days in Mariupol"
31-05-2024

Guerra in Ucraina, in Vaticano la proiezione del docufilm “20 Days in Mariupol"

PROGETTO -  "Faith Communication in the Digital World"
07-11-2023

PROGETTO - "Faith Communication in the Digital World"

PROGETTO -  "Pentecost Project"
23-09-2022

PROGETTO - "Pentecost Project"

Eventi del Dicastero

Giugno   2024
26

Vicenza, Bologna, Verona, Brianza: 4 eventi con Adrien Candiard

Adrien Candiard incontrerà i lettori in quattro eventi programmati in altrettante città in occasione dell’uscita del suo nuovo libro "La grazia è un incontro".

Domenica 26 maggio alle ore 17.45 a Vicenza, nella giornata conclusiva del Festival Biblico, Candiard dialogherà con la giornalista di Bloomberg Chiara Albanese e Francesco Rocchetti, segretario generale dell’ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale). L’incontro si svolgerà sul tema «Soggetti o situazioni: da chi dipende la pace? Una conversazione sui reticoli della geopolitica contemporanea» (Chiostro del Palazzo Vescovile, Piazza Duomo 11); modererà Giovanni Acquarulo.

Lunedì 27 maggio alle ore 21.00 a Bologna, Adrien Candiard terrà una conferenza sulla tematica «La legge e la grazia. Conversare sulla vita cristiana» al Centro San Domenico (Salone Bolognini del Convento San Domenico, piazza San Domenico 13) insieme a padre Marco Salvioli, Direttore del Dipartimento di Teologia sistematica FTER.

Martedì 28 maggio alle ore 20.45 a Zevio (VR), l’autore sarà protagonista di un dialogo con il vescovo di Verona Domenico Pompili all’insegna di una domanda provocatoria: «Se Dio salva gratis, perché obbedirgli? Le Beatitudini, la fede cristiana e il dono della libertà». L’incontro, nella chiesa parrocchiale di Zevio, sarà moderato dal giornalista di Tracce Stefano Filippi.

Mercoledì 29 maggio alle ore 21 a Renate (MB) ultimo appuntamento, con il Centro Culturale Charles Péguy, nell’Auditorium «Le radici» (via Vittorio Emanuele 25) dove Candiard dialogherà con il teologo Alberto Frigerio.

VIDEO - Il Vaticano raccontato da dentro: il Dicastero per la Comunicazione
VIDEO - Come comunicare la fede

GMCS 2024

PHOTOGALLERY

16.jpg

Progetto "Faith Communication in the Digital World", gli incontri a Roma

1668253100124.jpg

Assemblea Plenaria del Dicastero per la Comunicazione 2022

premio-caravella-1.jpg

Festival dei Giornalisti del Mediterraneo: premio "Caravella 2022"

signis-2022-seul.jpeg

Congresso SIGNIS 2022

1621843075405.jpg

Visita di Papa Francesco a Palazzo Pio (maggio 2021)

08.JPG

Assemblea Plenaria del Dicastero per la Comunicazione 2019

5.jpeg

Giornate dell'Editoria cattolica

workshop21maggio_OK.jpeg

Workshop “Dalle social network communities alla comunità umana. Le nostre esperienze”

4.jpeg

Presentazione del volume "Francesco ieri e oggi" di mons. Felice Accrocca

4.jpeg

Il Papa ai giornalisti: umili e liberi per costruire, al servizio della verità