Italian Pavilion a Cannes - Cinecittà

Promozione

14 Maggio 2024

Italian Pavilion a Cannes

Dal 14 al 24 maggio torna lo spazio di incontro del cinema italiano al Festival, promosso dalla DGCA del Ministero della Cultura, ICE-Agenzia e gestito da Cinecittà. Due sedi fisiche, all’ Hotel Majestic e al Marché du Film, una piattaforma online: la casa del cinema italiano con incontri, presentazioni, attività stampa e di mercato, il tutto nel segno dell’internazionalizzazione

La Croisette torna ad accogliere l’intera comunità cinematografica internazionale e, con il Festival di Cannes, riapre anche la Casa del cinema italiano all’estero, l’Italian Pavilion, lo spazio professionale di incontro, business, mercato che per tutta la durata della kermesse diventa luogo strategico di presentazione della nostra produzione cinematografica.

Progettato, allestito e gestito da Cinecittà, grazie alla rinnovata collaborazione tra la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (DGCA-MIC) e l’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, l’Italian Pavilion accoglierà addetti ai lavori e appassionati di cinema dal 14 al 24 maggio presso il Salon Marta dell’Hotel Majestic di Cannes con un’area business per gli incontri professionali, la sala conferenze per presentazioni e convegni, e la terrazza tradizionalmente luogo per meeting informali. Il Pavilion ospiterà inoltre le attività stampa dei film italiani presenti al festival.

Il Pavilion avrà due spin off: il primo, sempre fisico, presso il Marché du Film allo stand Riviera A6-C1, suddiviso in area umbrella e spazi dedicati ai venditori ospitati. Queste le società ospitate quest’anno: Fandango Sales, Filmexport Group, Minerva Pictures, Nexo Digital, True Colours, Tvco – 102 Distribution, Acek, Artex Film, Coccinelle Film Sales, Digilife Movie, Illmatic Film Group, Rewind Film, Summerside Media, The Open Reel.

Il secondo online sul sito www.italianpavilion.it  inserito anche all’interno della piattaforma del Marché du Film, dove sarà possibile consultare il calendario delle proiezioni dei film italiani sia al festival che al mercato, e il programma di tutte le iniziative organizzate al Salon Marta del Majestic.

Tra queste particolare rilievo hanno le attività dedicate all’internazionalizzazione, a cura dell’ufficio Progetti Speciali DGCA-MiC/Cinecittà: incontri che puntano a consolidare collaborazioni con i partner e programmare iniziative a favore di produttori, distributori e venditori italiani per la seconda metà del 2024. Centrale l’appuntamento di venerdì 17 maggio alle 12 quando saranno svelate le novità sul programma di Italian Screens, progetto che vede impegnate Direzione Cinema e Audiovisivo, Ministero degli Affari Esteri e Cinecittà.

Tra le altre importanti attività la presentazione di CNC e Ambasciata di Francia per annunciare un nuovo progetto condiviso; l’evento di BAM-Bogotà Audiovisual Market che quest’anno accoglierà nella delegazione italiana i venditori; l’arrivo dei delegati dei Paesi Baltici (Estonia, Lettonia, Lituania) con i quali si organizzerà un focus di approfondimento a Venezia; il meeting di Unijapan per programmare attività volte a promuovere collaborazioni tra Italia e Giappone, dopo l’accordo di coproduzione firmato lo scorso luglio; e l’incontro tra MedFilm Festival e delegati dell’area mediterranea per pianificare eventi comuni.

ITALIAN PAVILION AL 77. FESTIVAL DI CANNES
Promosso da: Cinecittà SpA, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, MiC, MAECI, ICE Agenzia.

Partners dell’iniziativa: AFIC – ANEC- ANICA – APA – APE – CSC Centro Sperimentale di Cinematografia – CINEMATOGRAFO – CNA -DOC/IT -EUROPA CREATIVA MEDIA – ROME FILM FESTIVAL – GIORNATE DEGLI AUTORI – ITALIAN FILM COMMISSIONS – ITALIAN SHORT FILM CENTER- ITALY FOR MOVIES – MIA – RAI CINEMA – SNGCI – SNCCI – CINECITTÀ NEWS

Tutte le info, aggiornamenti e materiali su italianpavilion.it


Ultime news