Le grand bleu - Film (1988)
Le grand bleu
Locandina Le grand bleu

Le grand bleu

Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 7 voti

Al cinema dal: 27 settembre 2002
Regista: Luc Besson
Anno: 1988
Paese: Francia, Italia, USA
Durata: 119 min
Data di uscita: 27 settembre 2002
Distribuzione: FILMAURO
Le grand bleu è un film di genere drammatico, sentimentale del 1988, diretto da Luc Besson, con Jean Reno e Jean-Marc Barr. Uscita al cinema il 27 settembre 2002. Durata 119 minuti. Distribuito da FILMAURO.
Data di uscita: 27 settembre 2002
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 1988
Regia: Luc Besson
Paese: Francia, Italia, USA
Durata: 119 min
Distribuzione: FILMAURO
Fotografia: Carlo Varini
Montaggio: Olivier Mauffroy
Produzione: GAUMONT, WEINTRAUB ENTERTAINMENT GROUP

TRAMA LE GRAND BLEU

Enzo e Jacques si conoscono sin da piccoli, quando insieme si immergevano nelle acque del Mediterraneo. Dopo la morte del padre di Jacques, anche lui esperto subacqueo, i due ragazzi smettono di frequentarsi. Jacques lavora in Perù per un gruppo di scienziati, dove si immerge nelle acque ghiacciate per alcuni minuti, in modo che i ricercatori possono raccogliere dati sulla sua condizione fisica, che sembra essere più simile a quella dei delfini che a quella degli esseri umani. Enzo invece è diventato un famoso campione di immersione in apnea. Un giorno i due si rincontrano per partecipare ad una gara di immersioni a Taormina. La sfida tra i due potrebbe diventare molto pericolosa per entrambi.

CRITICA DI LE GRAND BLEU

"Il resto del film resta quello che era: un kolossal dell'anima in 70 mm. che sdogana l'oscura attrazione per gli abissi, vissuta in forme diverse dai due protagonisti, usando con efficace spregiudicatezza tutti i codici del kitsch, dalla commedia esotica all'avventura disneyana. (...) Il problema è che Besson alza il tiro solo nell'ultimo quarto d'ora, dopo averci intrattenuto a colpi di macchiette e di gag di grana grossa, come la scontatissima storia d'amore fra Barr e Rosanna Arquette, assicuratrice newyorkese conosciuta fra i ghiacci delle Ande (riecco l'esotismo) durante un allenamento". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 27 settembre 2002) "Più che all'intreccio, il film si affida agli incanti delle immersioni negli abissi, delle quali i genitori di Besson erano maestri nell'ambito del Club Mediterranée. Nel contesto azzurrino Rosanna fa la figura della turista estasiata, Barr si muove come un sonnambulo e Reno sembra un siciliano da spettacolo di varietà". (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 28 settembre 2002) "Luc Besson, figlio di due sub professionisti del Club Méditerranée, cresciuto sul mare e nel mare, fa un film mitizzante di profondità e di abissi". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 4 ottobre 2002)"Chi ama il mare e i fondali dipinti d'azzurro, si accomodi: la visione è pari a un'immersione in un gigantesco acquario virtuale, dove è necessario trattenere il respiro e obbligatorio vedersi nuotare. Nonostante l'immancabile grandeur, il futuro regista di 'Nikita' e 'Leon' si tuffa anima e corpo nella calde e accoglienti acque del Mediterraneo e ci fa partecipi di una passione, di uno scontro che fece epoca. Gli attori, allora tutti in erba tranne l'Arquette, vanno in profondità, ma la spiritualità lascia spesso il controcampo all'umidità". (Aldo Fittante, 'Film Tv', 8 ottobre 2002)

CURIOSITÀ SU LE GRAND BLEU

- PRESENTATO FUORI CONCORSO AL FESTIVAL DI CANNES 1988.- IN ITALIA L'USCITA FU BLOCCATA PER LA CAUSA INTENTATA DA ENZO MAIORCA CHE SI RITENNE LESO DALLA RAPPRESENTAZIONE NEGATIVA DEL SUO PERSONAGGIO.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LE GRAND BLEU

Attore Ruolo
Jean Reno
Enzo Molinari
Jean-Marc Barr
Jacques Mayol
Rosanna Arquette
Johanna Baker
Sergio Castellitto
Novelli
Paul Shenar
Dottor Laurence
Jean Bouise
Zio Louis
Marc Duret
Roberto
Griffin Dunne
Duffy
Valentina Vargas
Bonita
Kimberly Beck
Sally
Patrick Fontana
Alfredo
Alessandra Vazzoler
Madre di Enzo
Claude Besson
Padre di Jacques
Marika Gevaudan
Angelica
Luc Besson
Subacqueo (non accreditato)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LE GRAND BLEU

César - 1989

Ecco tutti i premi e nomination César 1989

  • Premio miglior sonoro
  • Premio migliore musica a Éric Serra
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior manifesto
  • Candidatura miglior regista a Luc Besson
  • Candidatura migliore attore a Jean-Marc Barr
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Jean Reno
  • Candidatura migliore fotografia a Carlo Varini
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming