Alcuni lo chiamano l’effetto Sinner, ovvero la spinta motivazionale che si sta diffondendo su tutta la compagine azzurra dopo i trionfi del numero 3 al mondo. Per altri si tratta di puro caso e di un potenziale noto agli addetti ai lavori che casualmente si è espresso in contemporanea generando un boom senza precedenti. Protagonista di questo Rinascimento anche Jasmine Paolini che nel weekend ha trionfato al Wta 1000 di Dubai arrivando alla 14a posizione nel ranking mondiale.

instagramView full post on Instagram

Jasmine Paolini, chi è la tennista italiana

Terza azzurra nella storia a vincere un 1000 dopo Flavia Pennetta nel 2014 a Indian Wells e Camila Giorgi nel 2021 a Montreal, Jasmine firma così l’impresa che arricchisce il tableau vivant dell'età dell'oro del del tennis azzurro iniziato con il trionfo nella Coppa Davis e culminato con la storica vittoria a Melbourne di Sinner.

28 anni di Castelnuovo di Garfagnana in provincia di Lucca, Jasmine mette il turbo nel 2020 quando si aggiunge al suo team Renzo Furlan, allenatore ed ex tennista, arrivato ai quarti di finale al Roland Garros nel 1995. Tanto sudore, impegno e determinazione di cui inizia a raccogliere i frutti: la semifinale a Zhengzhou, la Finale a Monastir, la Finale di BJK Cup, gli ottavi di finale agli Australian Open e poi Dubai, che conquista battendo in rimonta la collega russa Anna Kalinskaya con 4-6, 7-5, 7-5.

Per Jasmine è il secondo titolo in carriera, il primo in un 1000, dopo il successo a Portoroz nel 2021: un successo con la ciliegina sulla torta del del best ranking. Da lunedì 26 febbraio, infatti, la tennista sarà numero 14 nella classifica Wta con l'obiettivo di agguantare al più presto la top ten. L’italiana più alta di sempre, nel ranking Wta, è stata Francesca Schiavone: come ricorda La Gazzetta dello Sport, la milanese raggiunse la quarta posizione della classifica nel gennaio 2011, quando arrivò nei quarti di finale degli Australian Open, sconfitta da Caroline Wozniacki (all’epoca numero 1 del mondo).

Tra i prossimi impegni di Paolini Indian Wells e Miami ma anche le Olimpiadi estive di Parigi 2024 dove si candida per il doppio. Figlia di padre italiano (di Lucca) e madre con origini ghanesi e polacche (per la precisione nonno ghanese e nonna polacca), non si conoscono dettagli sulla vita privata che custodisce gelosamente. Ad oggi il profilo Instagram è interamente dedicato al tennis che sembra essere la sua priorità (seguendo gli insegnamenti di Jannik).

GLI ARTICOLI PIÙ LETTI DI ELLE.IT
a woman with a green earring
Le migliori tendenze colore della primavera

LEGGI ORA

a woman wearing a skirt and heels
Come abbinare le ballerine
a wood surface with a white object on it
Che cos'è l'hangover emotivo?
Foto di Priscilla Du Preez 🇨🇦 su Unsplash
a river with a beach and trees
I road trip più scenografici al mondo
Foto di Benjamin Punzalan su Unsplash