Frankenstein | Audiolibro | Ad alta voce | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Frankenstein  

Ad alta voce

Frankenstein

Victor Frankenstein, affascinato dalle nuove possibilità della scienza, vuole creare un essere perfetto, come Prometeo. Assemblando pezzi di cadavere, riesce a dar vita a una nuova creatura. Ma la reazione di Victor al successo dell'incredibile esperimento e la visione del nuovo essere non è di vittoria, bensì di terrore. Nel romanzo si alternano tre punti di vista. Ci sono le lettere di Walton, un viaggiatore-esploratore che, navigando nei mari del Nord, si imbatte nell'infelice scienziato. Lo stesso Frankenstein, che racconta quanto accaduto in flash back. Infine la prospettiva del Mostro, che si ribella al suo creatore. La creatura è disperata, perché respinta dalla società. Parlando direttamente al lettore, racconta le sue necessità, le sue paure e i suoi desideri, molto simili a quelle degli umani, a cui non ha nessuna intenzione di rinunciare. "Frankenstein" è stato creato dalla scrittrice britannica Mary Shelley fra il 1816 e il 1817. "Frankenstein" è letto da Tommaso Ragno.

Episodi