Come parlare con un operatore Sky: numero verde Sky | Facile.it
Serve assistenza?
02 55 55 5

Numero clienti Sky: come parlare con un operatore Sky

sky

Dal momento che Sky non ha un numero verde gratuito con cui potersi far contattare dai suoi clienti, l'azienda ha strutturato il proprio web site in modo che i clienti possano cercare qui la soluzione ai loro problemi.

Pay TV: migliori offerte per TV e streaming
Pay TV: migliori offerte per TV e streaming

Numero verde Sky: orari assistenza clienti

Il numero telefonico per parlare direttamente con un operatore è il 170, attivo gratuitamente tutti i giorni dalle 8.30 alle 22.30.  Una volta composto il numero, dopo circa 5 secondi di messaggio pubblicitario, si viene messi in linea con il primo operatore disponibile in Italia.

Esiste anche un altro contatto telefonico per l'assistenza di Sky. Chiamando lo 02.917.171 si accede al numero Fai da Te, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al costo di una chiamata su rete fissa con la tariffa prevista dal proprio operatore telefonico, un servizio alternativo, che dà la possibilità ai clienti di provare a risolvere il problema digitando il proprio codice utente e seguendo le indicazioni della voce registrata. Oppure, in caso di bisogno, è possibile parlare anche con un operatore.

Problemi con l'on demand

Se riscontri problemi con i servizi offerti da Sky, come per esempio Sky Go o Sky on Demand, ricordiamo che è importante avere una buona connessione internet che sia stabile e permetta quindi la visione dei contenuti in alta definizione senza interruzioni.

da sapere
Offerte Internet Ultraveloce

Altri contatti Sky

Per i clienti che vogliono evitare di spendere soldi nella telefonata, Sky ha messo a disposizione un canale di assistenza direttamente dal sito web. Accedendo alla sezione "Assistenza" del sito di Sky, infatti, troviamo un motore di ricerca nel quale inserire la parola chiave del problema. La pagina dell'assistenza di Sky è suddivisa in quattro categorie, ognuna contrassegnata da un colore:

  • Conosci (colore viola): una sezione in cui si possono trovare informazioni utili sui servizi, gli strumenti e le offerte di Sky. In questa sezione si trovano approfondimenti su Sky Box Sets, sulla fatturazione, sulle funzionalità del telecomando My Sky HD, sull'attivazione di Sky Id e sulla gestione online del proprio abbonamento.
  • Gestisci (colore arancio): in cui si possono trovare domande e risposte utili per gestire gli apparecchi e i servizi di Sky. Qui si possono trovare approfondimenti per l'attivazione di Sky Go, per programmare il Parental Control sul proprio telecomando e per ricevere assistenza tecnica. E' disponibile, inoltre, una lista di faq che si possono facilmente consultare.
  • Risolvi (colore verde): una sezione in cui è possibile trovare la soluzione ai problemi dei servizi e degli apparecchi Sky seguendo delle apposite procedure spiegate passo per passo. Accedendo a questa sezione si può selezionare la tecnologia con la quale si riscontrano problemi, e per ognuna sono disponibili diversi passaggi (domanda e risposta) che possono consentire di risolvere il problema. Si possono anche consultare alcuni video tutorial di assistenza relativi a diverse problematiche che si possono presentare.
  • Contatta (colore blu): in questa sezione è possibile selezionare una delle richieste più frequenti e scoprire il canale di contatto più adatto a ogni esigenza.

E' anche possibile gestire il proprio abbonamento in autonomia direttamente dall'app Sky Fai da Te. Prima di chiamare il numero dell'assistenza, comunque, è la stessa Sky a consigliare ai propri clienti, a seconda della tipologia di problematica selezionata, di consultare le faq online e, eventualmente, di inviare un'e-mail all'assistenza. SKY ID Per i clienti che decidono di interfacciarsi con Sky attraverso il web, l'azienda mette a disposizione il servizio Sky Id, ovvero la possibilità, attraverso la definizione di un username e di una password, di accedere a tutti i servizi online riservati ai clienti. In questo modo è possibile gestire il proprio abbonamento nell'area Fai da Te, partecipare a iniziative riservate ai clienti Sky Id e accedere al servizio Sky Go.

Andando avanti sulla pagina dell'assistenza, si trova una lista degli argomenti più consultati, con le domande (e le risposte) più frequenti relative ad apparecchi e servizi Sky, e una parte relativa ai servizi dedicati ai clienti Sky o a chi vuole diventarlo. Tra questi troviamo, ad esempio, il link a Sky Service, per conoscere la rete dei punti vendita autorizzati per il supporto commerciale e l'assistenza tecnica. Cliccando su questo link si apre una pagina con un motore di ricerca che richiede il proprio indirizzo di casa per scoprire qual è il punto vendita Sky più vicino. Altri servizi a cui è possibile accedere sono:

  • Il "Trasloca Sky", il servizio che si occupa del trasferimento dell'impianto Sky nel caso di un trasloco. Entrando in questa sezione si apre subito una finestra di chat per contattare un operatore. Si possono anche visualizzare le offerte relative al servizio di trasloco e inserire i dati per prendere un appuntamento, con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data di trasloco.
  • Lo "Sky Expert", il servizio di assistenza tecnica a domicilio riservata ai clienti SKy. Cliccando su questo link si accede all'area dedicata ai servizi di assistenza tecnica, dove può essere richiesto il controllo dell'impianto Sky e la sostituzione degli accessori guasti. Il servizio può essere richiesto inviando un sms al numero 39.39.100.400 con scritto "Prenotazione tecnico" seguito dal numero del codice cliente, oppure chiamando il numero a pagamento 199.100.400, o ancora recandosi presso un punto vendita e assistenza autorizzato di Sky. L'assistenza tecnica a domicilio, come risulta da questa sezione del sito, ha un costo di € 70 che viene addebitato nella prima fattura utile. In caso di urgenza, inoltre, è possible richiedere l'intervento del tecnico nell'arco di 24 ore, con un costo aggiuntivo di € 25.
  • Il servizio "In attesa di attivazione", che consente di avere informazioni su come attivare l'abbonamento di Sky.

L'ultima parte della pagina assistenza di Sky riguarda le tecnologie utilizzate per questa pay tv. E' possibile trovare informazioni tecniche dettagliate sui decoder Sky e My Sky tradizionali e HD, Sky Box, Sky Go, Sky On Demand, Sky Multiscreen e sulla Connettività, ovvero sulle modalità di connessioni del decoder al modem Internet.

Operatori Pay TV

Scopri le informazioni societarie degli operatori Pay TV, con le offerte disponibili.

Ultime notizie Pay-Tv

pubblicato il 7 giugno 2024
Semifinali Roland Garros 7 giugno 2024: quando e dove vedere i match

Semifinali Roland Garros 7 giugno 2024: quando e dove vedere i match

Scopri quando e dove vedere le semifinali Sinner-Alcaraz ed Errani/Paolini in duetto femminile al Rolando Garros 2024, oggi 07 giugno 2024.
pubblicato il 10 maggio 2024
I contenuti in scadenza su Netflix e Prime Video a maggio 2024

I contenuti in scadenza su Netflix e Prime Video a maggio 2024

Ogni mese i cataloghi di streaming si aggiornano, aggiungendo o togliendo contenuti: ecco quali sono i programmi che devi vedere questo mese per non perderteli!
pubblicato il 8 maggio 2024
Le offerte Pay TV Online di maggio 2024

Le offerte Pay TV Online di maggio 2024

Per chi si prepara alla bella stagione e non vuole rinunciare a film, serie TV e show, ecco le offerte Pay TV Online di maggio 2024.
pubblicato il 15 aprile 2024
Le offerte Pay TV Online streaming di aprile 2024

Le offerte Pay TV Online streaming di aprile 2024

Tra i vari vantaggi delle piattaforme di streaming, c’è la possibilità di accedere ai contenuti del catalogo in qualsiasi momento e da un ampio ventaglio di dispositivi connessi. Andiamo a scoprire le offerte Pay TV Online di aprile 2024.

Offerte confrontate

Confronta le tariffe Pay TV, scegli l'offerta migliore e richiedi l'attivazione on line.

Pay TV

Confronta le tariffe

Offerte Pay-tv

Sky online

Vuoi vedere Sky in streaming sul web? Scopri come vedere Sky online e con quali dispositivi

Guide alle Pay TV

pubblicato il 8 settembre 2021
Europa League: dove vedere le partite in diretta

Europa League: dove vedere le partite in diretta

L'Europa League è la seconda competizione europea per club e ha vissuto una notevole trasformazione nel corso dell'ultimo anno. Infatti, la Uefa ha scelto di introdurre una nuova formula a 32 squadre.
pubblicato il 8 settembre 2021
Conference League: dove vedere le partite in diretta

Conference League: dove vedere le partite in diretta

La Conference League è la nuova competizione europea per club che, come importanza, viene dopo la Champions League e l'Europa League. Diverse piattaforme trasmettono le sue partite a costi contenuti.
pubblicato il 8 settembre 2021
Champions League: dove vedere le partite in diretta

Champions League: dove vedere le partite in diretta

Le partite di Champions League 2021-22 sono state protagoniste di una sfida interessante per quanto riguarda i diritti televisivi. Scoprire dove vederle può risultare importante per ogni appassionato.
pubblicato il 4 settembre 2021
Serie B: dove vedere le partite del campionato di calcio in diretta

Serie B: dove vedere le partite del campionato di calcio in diretta

È da poco cominciato il nuovo campionato di calcio e se vi interessa guardare le partite della serie B e non perdervi nemmeno un appuntamento, vi sono diverse piattaforme di streaming che le trasmettono in diretta. Per guardare la serie B, potete scegliere tra diverse piattaforme, vediamo insieme quali sono i costi per l'abbonamento e quali sono le gare trasmesse.
© 2024 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte, noleggio a lungo termine) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968