Cafe de Flore Paris, guida dello storico locale

Cafe de Flore Paris, guida approfondita dello storico locale.

Parigi è una città incantevole, famosa in tutto il mondo per le sue attrazioni turistiche, la sua cucina, la letteratura, la musica, il cinema e molto altro. Come è risaputo tra le sue attrazioni più famose ci sono la Torre Eiffel, l’Arc de Triomphe, il Louvre e la Cattedrale di Notre-Dame tanto per citare le solite note.

Ma ciò che rende veramente Parigi unica sono i suoi caffè, celebri per la loro atmosfera rilassante e la loro grande varietà di piatti e bevande che offrono, tra questi ovviamente ti cito il Cafe de Flore Paris.

Considera che questa è una delle caffetterie più antiche del mondo e può essere considerato come una vera e propria istituzione.

Se sei alla ricerca di un locale dove gustare un buon caffè, non hai che da scegliere tra i tantissimi che si trovano in città e dove ti potrai sedere al tavolo, magari a leggere un libro o conversando con qualcuno.

Ritornando a parlare dello storico locale, ti anticipo che è situato all’angolo tra Boulevard Saint-Germain e Rue Saint-Benoît, nel cuore di Parigi.

Da sempre è stato un luogo di ritrovo popolare per generazioni di persone che andavano costantemente li prima, durante o dopo il lavoro per passare ore piacevoli.

Ma prima di continuare la guida ti consiglio di prenotare questo tour gratuito di Parigi lungo la Senna, è uno dei più popolari e potrebbe piacerti.

Ritornando al locale, devi pensare che questo luogo ha una storia lunga e illustre dalla sua apertura avvenuta oltre 130 anni, esattamente nel 1887.

La Storia del Cafe de Flore Parigi.

Nel corso della sua vita, il caffè è stato frequentato da famosi scrittori, artisti, musicisti e altre celebrità parigine che amavano discutere di politica e filosofia sorseggiando il loro espresso o cappuccino.

Come detto è uno dei caffè parigini più famosi e antichi, si sviluppò rapidamente diventando una delle destinazioni più popolari all’interno di Parigi per tutti i viaggiatori ed artisti che arrivavano in città.

Nella sua storia, è stato frequentato da alcune delle personalità artistiche più influenti nella cultura francese come Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir.  

Negli anni ’30 e ’40, il Café fu anche un punto di ritrovo per incubatori intellettuali francesi ed ebbe un ruolo importante nell’attivismo politico. C’era qualcosa di affascinante e di speciale nel locale, soprattutto per le celebrità che frequentavano.

Molti scrittori famosi, inclusi Jean-Paul Sartre, Ernest Hemingway, F. Scott Fitzgerald, Orson Welles e Pablo Picasso hanno trascorso i loro momenti qui, discutendo di politica, arte, letteratura o magari scrivendo o dipingendo.

Si dice che durante il periodo della Beat Generation questo caffè fosse un luogo ideale per incontri culturali ed era quindi frequentato da giovani scrittori come Jack Kerouac e Allen Ginsberg. Anche i cantanti Miles Davis e Chet Baker hanno avuto spettacoli dal vivo

Questo caffè è stato un luogo importante per tutta la High Society Parisienne degli anni ’50 ’60 e 70 come Brigit Bardot e Alain Delon.

Tra le celebrità moderne che visitano spesso il locale, possiamo citare la cantante e attrice francese Vanessa Paradis, che ha dichiarato di frequentare il posto fin da quando era giovane.

La stessa attrice ha recitato nel noto film Franco Canadese del 2011 diretto da Jean-Marc Vallée. Il film segue due storie d’amore che si svolgono in tempi diversi: una a Parigi negli anni ’60 e l’altra a Montréal ai giorni nostri.

La trama è intrecciata e si concentra sulla natura misteriosa dell’amore e sulle scelte difficili che le persone devono affrontare nella vita.

Vanessa Paradis interpreta uno dei personaggi principali del film, Jacqueline, una madre single di un bambino con sindrome di Down. La sua performance nel film è stata elogiata dalla critica per la sua sensibilità e profondità emotiva.

Anche l’attore francese Guillaume Canet e la sua compagna, l’attrice Marion Cotillard, sono noti frequentatori del locale. Ma vorresti conoscere il suo menu? Eccolo:

Café de Flore Paris menu.

Il menu offre una vasta selezione di piatti, tra cui specialità francesi come croissant, pain au chocolat e quiches, oltre a insalate, panini, piatti di pasta e diversi tipi di dessert. Inoltre, il locale offre una selezione di bevande, tra cui caffè, tè, succhi di frutta, birre e vini francesi.

Per quanto riguarda i dessert, offre una vasta selezione di dolci, tra cui la celebre tarte tatin, una torta di mele rovesciata, e la crème brûlée, una crema al caramello con una crosta di zucchero caramellato. Anche la torta al cioccolato e il millefoglie sono molto apprezzati.

Questo è il menu che puoi regolarmente consultare per farti un’idea e magari ordinare un buon vino francese.

La lista della carta dei vini ad esempio spazia dai vari BROUILLY CHÂTEAU DE CORCELLES al SAINT EMILION.

I clienti possono poi anche degustare una vasta gamma di cocktail come il Cuba Libre, Mojto, Negroni e Bloody Mary.

E adesso veniamo a quello che magari ti interessa di più, i prezzi e le recensioni:

Eccoti ulteriori informazioni sul Café de Flore prezzi e recensioni:

Ovviamente non ti aspettare di risparmiare qui, dato che pagherai la tua esperienza per quello che il posto ha letteralmente da offrire.

Le recensioni che potrai leggere sul web sono disparate, spesso soggette ad ampie critiche, ma direi che non è un luogo per tutti, ma solo per gli amanti del genere.

Detto questo troverai il normale croissant a poco meno di 3 euro , le classiche bevande come succhi di frutta, soft drinks e te al costo di 7-8 euro, cioccolate calde e cappuccini a 8-9 euro o il classico espresso a 6 euro.

Parlando di dolci invece la torta al limone per esempio costa 7 euro o la Napoleon a 12 euro mentre la super richiesta Tatin Tart 15 euro giusto per dire qualche prezzo.

Nonostante i prezzi più alti della media, qui c’è sempre coda per sedersi e considera che fluisce rapidamente.

Sono poi molti i turisti italiani scelgono i caffè di Parigi come questo per fare una pausa durante la loro visita, magari per sorseggiare una bevanda calda, un amaro o un bicchiere di vino francese.

mappa nelle vicinanze del cafe de flore paris
La mappa del quartiere e delle attrazioni vicine.

A proposito, il locale si trova nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés, una zona di Parigi nota per la sua animata vita culturale e per i suoi caffè storici, il regista e sceneggiatore Woody Allen per esempio ha ambientato nel quartiere alcune scene dei suoi film.

Proprio vicino, si trovano diverse attrazioni turistiche che vale la pena visitare.

Le attrazioni a Saint-Germain-des-Prés nel vero cuore della capitale francese:

Innanzitutto, a pochi passi dal Café de Flore, si trova l’Église Saint-Germain-des-Prés, una delle chiese più antiche di Parigi, costruita nel VI secolo. La chiesa ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli e oggi è un bellissimo esempio di architettura romanica e gotica.

Altro luogo di interesse nelle vicinanze è il Jardin du Luxembourg, uno dei parchi più grandi di Parigi. Il parco è famoso per le sue fontane, i suoi alberi secolari e i suoi giardini alla francese. Qui si può fare una passeggiata, leggere un libro o semplicemente godersi la tranquillità del verde in pieno centro città.

Cafe de Flore Paris, guida approfondita dello storico locale.

Sempre nella zona di Saint-Germain-des-Prés, si trova il Musée d’Orsay, uno dei musei più importanti di Parigi. Il museo ospita una vasta collezione di opere d’arte dell’Ottocento e del primo Novecento, tra cui dipinti di Monet, Manet, Van Gogh e molti altri artisti famosi.

Infine, se sei un appassionato di letteratura, non puoi perderti la famosa libreria Shakespeare and Company, che si trova a pochi passi dal locale. La libreria è stata fondata nel 1919 ed è diventata un luogo di ritrovo per scrittori, poeti e intellettuali di tutto il mondo.

A proposito la fermata metro per arrivarci si chiama Saint Germain des Pres e anche Mabillon è a pochi passi mentre il suo indirizzo esatto e il suo telefono è il seguente:

Café de Flore 172 boulevard St Germain, 75006. Tel: 01 45 48 55 26.

In conclusione, durante il tuo viaggio nella capitale francese, dopo una lunga giornata di attrazioni visitate a piedi puoi prendere in considerazione di rivivere un pò la storia presente nelle diverse caffetterie.

Ogni locale qui ha il suo stile e la sua personalità , ti auguro perciò una piacevole visita nei numerosi locali parigini.

Ultima cosa, se ti interessa scoprire interessanti curiosità su altri locali rinomati come questo nel resto d’Europa, puoi anche leggere il mio articolo sul Budapest New York Cafe in Ungheria. Buona lettura!

FacebookLinkedInInstagram