Quando entra in vigore il nuovo codice della strada? - Alphabetcity
Please wait..
Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Attualità

Quando entra in vigore il nuovo codice della strada?

Quali sono le novità importanti che hanno a che fare con il nuovo Codice della strada e da quando le nuove regole saranno effettive. Scopriamolo.

Partiamo da un concetto importante, il nuovo codice della strada introdotto nel corso dello scorso 10 Maggio, sarà operativo dall’inizio dell’estate, ma è il caso di cominciare a tenere a mente le nuove regole fin da subito, per non rischiare di ricorrere in sanzioni di non poca entità.

Codice della strada
Codice della strada

La novità è arrivata per l’Italia grazie al volere del Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini che con il suo team si è messo a lavoro per potere trovare il metodo giusto per aumentare la sicurezza sulla strada.

Entriamo nel dettaglio per capire bene quale saranno le novità.

Codice della strada, quale sono le nuove regole?

Cominciamo subito dal ritiro della patente per chi guida dopo avere assunto sostanze stupefacenti o per chi viene trovato ubriaco al volante.

Codice della strada
Codice della strada

“La modifica dell’articolo 187 è un passo importante. Oggi è praticamente impossibile avere la certezza che una persona sia al volante sotto l’effetto di droghe, come richiede il codice. Con la riforma, ‘basterà’ dimostrare che l’uso di stupefacenti. Il messaggio è chiaro e diretto: se ti droghi, non puoi guidare” queste le parole di Colangelo.

Stesso discorso anche per chi sta al telefonino nel momento della guida o per chi chatta, si rischia il ritiro breve della patente.

Per quello che concerne i monopattini saranno necessari: targa, assicurazione e casco. Particolare che invece non servirà per chi guida semplicemente una bicicletta. Dettaglio di non poco conto visto che nei mesi scorsi si era paventata anche questa ipotesi.

Passiamo poi agli autovelox, il Ministro delle Infrastrutture ha ribadito il concetto di come questo servizio non debba servire per fare cassa e come se non bastasse il consulente tecnico del ministero ha sottolineato come da questo momento in poi  gli autovelox dovranno non solo essere omologati e approvati, ma anche verificati e tarati.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.