Il regno del pianeta delle scimmie davanti a tutti - Il box office di giovedì 16 maggio - CineGuru
You are here
Home > Analisi > Il regno del pianeta delle scimmie davanti a tutti – Il box office di giovedì 16 maggio

Il regno del pianeta delle scimmie davanti a tutti – Il box office di giovedì 16 maggio

Seconda posizione per IF – Gli amici immaginari e terza per l’horror Abigail ma gli incassi faticano

La giornata di giovedì 16 maggio si è chiusa con un modesto incasso di 417.416 euro (62.442 spettatori) su 2.497 schermi (150 in meno di sette giorni fa), -67% rispetto al 18 maggio 2023 quando usciva Fast X, e -43% rispetto a una settimana fa.

Le diverse nuove uscite di ieri non scalfiscono Il regno del pianeta delle scimmie che mantiene per ora il comando con 67.196 euro (-38%) per un totale di 1.464.706 euro e una media di 189 euro a cinema (355).

Esordio in seconda posizione per il family IF – Gli amici immaginari che parte con 55.377 euro e una media di 167 euro a cinema (332). Vedremo se nel fine settimana il film saprà imporsi maggiormente come accade ai film di questo genere.

Terza posizione per un altro esordio. Si tratta del thriller/horror Abigail che debutta con 41.860 euro e una media di 160 euro a cinema (262).

Quarta piazza per un altro horror, La profezia del male, che chiude la giornata con 30.428 euro (-58%) per un totale di 593.562 euro che consolidano il quarto posto tra i film di questo genere usciti nell’anno.

Quinta posizione per Challengers con 27.399 euro (-49%) per un totale di 3.775.264; sicuramente un bel successo per Luca Guadagnino, secondo solo a quello che ottenne nel 2005 con Melissa P. che superò i 6 milioni di euro.

Alle sue spalle troviamo una delle sorprese di questi giorni, ovvero il docufilm Il segreto di Liberato con 25.452 euro (-90% rispetto all’esordio) per un totale di 949.505 euro.

Settima posizione per The Fall Guy con 18.885 euro (-41%), che portano l’action comedy con Ryan Gosling a un totale di 1.728.169.

In ottava posizione si piazza invece Il gusto delle cose con Juliette Binoche. L’incasso di 12.863 euro (+11%, segno di un film che sta avendo un buon passaparola) porta il film a un totale di 209.271 euro.

Torna in top10 al nono posto il biopic Ennio Doris – C’è anche domani con 12.152 euro (+195%) per un totale di 567.866 euro. Media altissima con 1.519 euro in otto cinema, grazie anche agli eventi creati da Banca Mediolanum per promuovere il film.

Decima posizione per l’esordio del drammatico Una storia nera con 9.149 euro e una media di 40 euro a cinema (228).

1 – Il regno del pianeta delle scimmie – 67.196 euro (9.148 spettatori) – 355/189 – tot. 1.464.706

2 – IF – Gli amici immaginari – 55.377 euro (8.682 spettatori) – 332/167 – tot. 55.377 *1GG

3 – Abigail – 41.860 euro (5.842 spettatori) – 262/160 – tot. 41.860 *1GG

4 – La profezia del male – 30.428 euro (4.092 spettatori) – 222/137 – tot. 593.562

5 – Challengers – 27.399 euro (3.805 spettatori) – 222/123 – tot. 3.775.264

6 – IL segreto di Liberato – 25.452 euro (3.062 spettatori) – 179/142 – tot. 949.505

7 – The Fall Guy – 18.885 euro (2.602 spettatori) – 176/107 – tot. 1.728.169

8 – Il gusto delle cose – 12.863 euro (2.079 spettatori) – 136/95 – tot. 209.271

9 – Ennio Doris – C’è ancora domani – 12.152 euro (1.873 spettatori) – 8/1519 – tot. 567.866

10 – Una storia nera – 9.149 euro (1.581 spettatori) – 228/40 – tot. 9.149 *1GG

Lascia un commento

Lascia questi due campi così come sono:

Protetto da Invisible Defender. E' stato mostrato un 403 ai 406.360 spammer.