Silva Lapidea apre le grandi mostre per GO! 2025, legno e pietra a Gorizia • Il Goriziano
Silva Lapidea apre le grandi mostre per GO! 2025, legno e pietra a Gorizia

Silva Lapidea apre le grandi mostre per GO! 2025, legno e pietra a Gorizia

in santa chiara

Silva Lapidea apre le grandi mostre per GO! 2025, legno e pietra a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 05 Dic 2023
Copertina per Silva Lapidea apre le grandi mostre per GO! 2025, legno e pietra a Gorizia

L'apertura sarà venerdì 15 dicembre, opere visitabili fino al 17 marzo dal venerdì alla domenica. Ci saranno anche le foto di Franco Spanò e Roberto Kusterle.

Condividi
Tempo di lettura

Gorizia si appresta a inaugurare la prima delle quattro grandi mostre che segneranno il percorso verso (e oltre) la Capitale europea della cultura 2025. Questa mattina è stata presentata Silva Lapidea, esposizione che raccoglierà artisti italiani e sloveni sui tre piani del Museo di Santa Chiara. Un percorso dedicato alla scultura in pietra e al legno, ideato dalla dipendente comunale e storica dell’arte Emanuela Uccello, curatrice insieme a Pavla Jarc del Kulturni dom di Nova Gorica, e che aprirà i battenti venerdì 15 dicembre alle 18.

“La Capitale della cultura è solo uno step - ha commentato in apertura il sindaco, Rodolfo Ziberna -, vogliamo impostare le nostre due città dal punto di vista culturale e urbanistico. Non si era mai fatta una mostra di scultura di questo tipo. Quando parliamo di cultura e natura, il confine non esiste”. Come ha poi sottolineato l’assessore delegato, Fabrizio Oreti, “è giusto ricordare il passato ma anche i contemporanei” e tra le opere esposte ci saranno anche quelle di nomi che oggi non ci sono più, come omaggio postumo.

Saranno quindi celebrati i compianti Claudio Mrakic, Roberto Nanut, Enzo Valentinuz, Vladimir Makuc e Negovan Nemec. In tutto, sono 26 i profili scelti, di cui 13 dall’Italia e 11 dalla Slovenia. Tra questi, ben 24 sono scultori e due fotografi (Franco Spanò e Roberto Kusterle). “Questo è il primo evento che porta in evidenza la cultura scultore transfrontaliera” ha commentato Jarc, coinvolta dall’amica Uccello fin dalla genesi del progetto, attivandosi per cercare - tramite anche la Mestna galerija di Nova Gorica - gli artisti da chiamare.

Per la parte goriziana, invece, c’è stata l’aiuto dell’associazione Prologo. Uccello ha quindi rimarcato come il progetto non si esaurirà con il solo percorso espositivo, aperto dal venerdì alla domenica (orari 10-13 e 15-19), ma prevede una serie di collaborazioni. Come quella già annunciata con l’associazione Sculpture4All a favore della Ludoteca e dei Servizi educativi del Comune, che donerà migliaia di mattoncini Lego dopo i laboratori che saranno realizzati proprio in occasione di Silva Lapidea, destinati ai più giovani.

La mostra sarà aperta venerdì 15 dicembre alle 18, rimanendo visitabile fino al 17 marzo 2024. Attese anche aperture straordinarie per attività didattiche e feste. L'evento gode del patrocinio dei Comuni di Gorizia, Nova Gorica e GO! 2025 e del contributo della Fondazione Carigo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Messaggi elettorali a pagamento

  • Elezioni 2024 - Committente: ALLESSANDRO CIRIANICommittente: ALLESSANDRO CIRIANI
  • Elezioni 2024 - Committente: VERA SPANGHEROCommittente: VERA SPANGHERO
  • Elezioni 2024 - Committente: MARCO FRAGIACOMOCommittente: MARCO FRAGIACOMO
  • Elezioni 2024 - Committente: GIULIANO VENUDOCommittente: GIULIANO VENUDO
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione