Cheesecake philadelphia e mascarpone con cioccolato a pois, facile e di effetto

Cheesecake philadelphia e mascarpone con cioccolato a pois

La Cheesecake philadelphia e mascarpone è una cheesecake fredda con philadelphia e mascarpone senza cottura e senza colla di pesce, davvero speciale: all’interno della crema mascarpone e philadelphia ho creato, in modo semplice, degli inserti di cioccolato golosissimi!

Perfetta in estate! Questa cheesecake fredda philadelphia si prepara in poco tempo: la base di biscotti al cioccolato, una crema mascarpone e philadelphia (che ha un gusto decisamente più delicato rispetto a solo philadelphia) e i pois di cioccolato che si preparano in un attimo. Un risultato fantastico e scenografico, in pochissimo tempo ! Mi ricorda un po’ la torta tiramisù !

Adoro le cheesecake senza cottura veloci che ti riescono a sorprendere ! Ve la ricordate la Cheesecake al mascarpone a strati con marmellata e nutella ? Vedrete che anche la Cheesecake philadelphia e mascarpone con cioccolato riuscirà ad incuriosirvi e a conquistarvi, senza accendere il forno !

Ecco la ricetta della Cheesecake philadelphia e mascarpone a pois !

Cheesecake philadelphia e mascarpone con pois di cioccolato – Cheesecake fredda al philadelphia e mascarpone – Cheesecake senza colla di pesce

Cheesecake philadelphia e mascarpone con pois di cioccolato - Cheesecake fredda al philadelphia e mascarpone - Cheesecake senza colla di pesce
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 10 persone

Ingredienti

Per la base (tortiera a cerniera o anello per torte da 22 cm)

  • 270 g Biscotti al cioccolato (pan di stelle)
  • 100 g Burro fuso

Per la crema

  • 250 g Mascarpone
  • 220 ml Panna fresca liquida
  • 100 g Philadelphia
  • 80 g Zucchero a velo
  • 100 g Cioccolato fondente
  • q.b. Cacao amaro in polvere (per decorare)

Preparazione

  1. Cheesecake philadelphia e mascarpone: la base

    Sciogliete il burro in un pentolino e lasciate raffreddare.

    Frullate i biscotti al cioccolato (pan di stelle) e aggiungete il burro fuso. Amalgamate il tutto.

    Come vi ho spiegato nei consigli per preparare la base perfetta per cheesecake, se non avete a disposizione i biscotti al cioccolato, potete utilizzare i classici Digestive e aggiungere 1 cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai di cacao amaro. Potete utilizzare anche i biscotti Oreo farciti e ridurre il burro a 50 g

  2. Prendete una tortiera a cerniera o un anello per torte del diametro di 22 cm e poggiatelo direttamente sul piatto da portata. Versate all’interno i biscotti frullati e compattate con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigorifero solo il tempo necessario di preparare la crema mascarpone e philadelphia.

  3. Mettete in una scodellina il cioccolato fondente tritato e scioglietelo al microonde o a bagnomaria. Se utilizzate il microonde, fate dei cicli da 40 secondi a 750W di potenza, estraendo e mescolando dopo ciascuno ciclo. I l’ho fatto solo 2 volte, dato che era caldo e si è praticamente sciolto subito. Lasciate raffreddare 10 minuti.

    > Leggi come sciogliere il cioccolato fondente

  4. Cheesecake philadelphia e mascarpone: la crema

    Mettete in una scodella il mascarpone e la philadelphia, senza incorporare il liquido che si trova nelle confezioni.

  5. Aggiungete anche lo zucchero a velo e la panna fresca liquida, fredda da frigo.

    Montate il tutto con le fruste elettriche, prima a bassa velocità, poi al massimo, fino ottenere una crema gonfia e consistente.

  6. Pesate in una scodellina 120 g di crema e tenete da parte. Riprendete la tortiera con la base e incorporate la crema, livellando con una spatola (eccetto i 120 g che vi servono per gli inserti).

  7. Cheesecake fredda philadelphia: gli inserti di cioccolato

    Riprendete la crema tenuta da parte (120 g) e incorporate il cioccolato fuso raffreddato e amalgamate.

  8. Mettete la crema al cioccolato in un sac à poche con bocchetta tonda liscia (o a stella, se non l’avete) ed bucherellate la crema, entrando con la punta della sac à poche e premendo la fuoriuscita della crema. Vi accorgerete subito quando la crema è entrata. A quel punto sollevate la punta e create un piccolo ciuffetto. Potete utilizzare anche una siringa per dolci. Continuate così su tutta la superficie.

  9. In questo modo avrete creato dei simpatici pois sulla vostra Cheesecake philadelphia e mascarpone. Vi assicuro che è facilissimo !

  10. Fase finale

    Una volta creati gli inserti di cioccolato, mettete la vostra Cheesecake philadelphia senza cottura, in freezer per 2 ore. Il riposo il freezer è necessario perchè è una cheesecake senza colla di pesce e senza gelatina.

    Trascorso il tempo, estraete la cheesecake dalla tortiera o dal suo anello, spolveratela di cacao amaro e servite. Se non la servite subito, potete metterla in frigorifero e spolverarla di cacao amaro solo prima di servirla.

    Cheesecake philadelphia e mascarpone con pois di cioccolato - Cheesecake fredda al philadelphia e mascarpone - Cheesecake senza colla di pesce
  11. Cheesecake mascarpone e philadelphia: conservazione

    La cheesecake fredda al philadelphia si conserva in frigorifero per 3 giorni. Se volete prepararla in anticipo, tenetela in freezer e 2 ore prima di servirla, mettetela in frigorifero (in modo che non sia troppo fredda). Spolveratela di cacao solo all’ultimo.

    Cheesecake philadelphia e mascarpone con pois di cioccolato - Cheesecake fredda al philadelphia e mascarpone - Cheesecake senza colla di pesce

Leyla consiglia…

Spero che la mia Cheesecake philadelphia e mascarpone a pois di cioccolato vi sia piaciuta. Sapete che mi dilungo sempre, ma la preparazione è facile e veloce.

Da provare anche:

Da non perdere lo speciale Torte fredde estive, cheesecake facili e torte gelato con tantissime idee per le vostre cheesecake estive !

Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook QUI sul mio profilo Instagram.

4,1 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.