Foglie di ravanello: benefici e consumo - Vivere più sani
 

Foglie di ravanello: benefici e consumo

La prossima volta che acquistate dei ravanelli, non buttate via le foglie. Queste ultime, oltre a poter essere cotte con altre verdure a foglie verdi, apportano diversi benefici alla salute. Vediamo quali.
Foglie di ravanello: benefici e consumo

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

Le foglie di ravanello non sono tra gli ingredienti più popolari in cucina. Eppure, se conosceste tutti i loro benefici per la salute, di certo li includereste nella vostra dieta. Oltretutto, il loro sapore tendente al dolce le rende un ottimo ingrediente per qualunque insalata o preparazione culinaria.

Quando prepariamo un’insalata con i ravanelli, prima di tutto eliminiamo le foglie. Eppure, contengono componenti nutrizionali da cui la nostra salute potrebbe trarre giovamento. Se non le avete ancora provate, vi parliamo delle loro proprietà e modalità di consumo.

Quali benefici apportano le foglie di ravanello?

Sebbene non siano molti gli studi sulle sue proprietà, il ravanello viene impiegato nella medicina popolare per trattare alcune condizioni di lieve gravità, come febbre, mal di gola, disturbi associati alla colecisti e all’infiammazione. A breve, scoprirete tutti i benefici di questo frutto e delle sue foglie.

Raccolta di ravanelli.
Anticamente, i ravanelli venivano usati a scopo medicale. Alcune loro proprietà sono oggi oggetto di studio.

Potrebbe interessarvi leggere: 8 consigli per mangiare più verdure

Completano la dieta

Grazie al basso apporto calorico, le foglie di ravanello possono essere inserite in qualunque dieta. Potreste unirle al cavolo riccio o a un’altra verdura a foglie verdi per preparare una gustosa e sana insalata (e liberarvi dei sensi di colpa!)

Una pubblicazione della Illinois University Extension descrive in dettaglio le qualità nutrizionali di un’ampia varietà di verdure; tra queste mezza tazza di ravanello apporta circa 12 calorie e praticamente non contiene grassi.

Un aiuto per una corretta digestione

Le foglie di ravanello sembrano favorire la digestione. Sebbene non esistano evidenze scientifiche in merito, alcuni studi su cavie suggeriscono che questa proprietà potrebbe essere attribuita al loro contenuto di fibre.

In effetti, una ricerca pubblicata sul sito della Food and Agricultural Organization of the United States afferma che il consumo delle foglie di ravanello migliorerebbe la funzionalità gastrointestinale e il metabolismo lipidico.

Qffetti positivi in caso di diabete

Il diabete è una malattia a causa della quale i livelli di glucosio nel sangue aumentano fino a superare i valori considerati normali. Questa condizione ha una forte incidenza nella popolazione mondiale e si deve a una bassa produzione di insulina da parte del pancreas o alla resistenza dei tessuti alla sua azione.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nutrients, sembrerebbe che ogni parte del ravanello offra proprietà antidiabetiche.

Per quanto riguarda le sue foglie, queste aiuterebbero a limitare l’assorbimento di glucosio da parte dell’intestino. Ciononostante, è doveroso dire che non disponiamo di studi clinici con dati approfonditi su questi effetti.

Usi delle foglie di ravanello per sfruttare i loro benefici

In genere il ravanello viene mangiato crudo a fettine. Le sue foglie, invece, possono essere consumate come qualsiasi altra verdura a foglie verdi. Possono essere usate per preparare:

  • Insalata: come facciamo con la lattuga o gli spinaci, anche le foglie di ravanello possono essere aggiunte all’insalata.
  • Minestrone: possiamo cucinare le foglie di ravanello insieme ad altre verdure per preparare dei gustosi minestroni.
  • Frullati: possiamo aggiungere alcune foglie di ravanello ai nostri frullati; offriranno le loro proprietà senza alterare il sapore.
  • Frittata: questo piatto è semplice da preparare è ha un sapore delizioso. La preparazione è uguale a quello di una frittata di uova con gli spinaci, al posto dei quali aggiungeremo le foglie di ravanello.
  • Saltate: potreste anche saltarle con il wok insieme ad altre verdure. Avrete solo bisogno di sale e spezie a vostra scelta per condire.
Ravanelli a fette.
Tagliare i ravanelli a fette è il classico modo in cui li si consuma, ma esistono molte altre modalità di preparazione.

Controindicazioni ed effetti indesiderati

Il consumo di foglie di ravanello è considerato quasi sempre sicuro. Eppure, se consumate in grandi quantità, possono irritare lo stomaco. Oltretutto, alcune persone potrebbero essere allergiche a questo alimento, sebbene non si tratti di un’allergia molto comune.

Le donne in gravidanza o in fase di allattamento devono fare particolare attenzione, visto che non esistono informazioni esaustive su possibili effetti in questa fase.

Poiché aiutano ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue, le persone che soffrono di ipoglicemia devono evitare di esagerare con il consumo di questo alimento. Se soffrite di calcoli biliari, dovreste essere cauti nel consumo, poiché stimolano la produzione di bile e ciò potrebbe favorire la formazione di calcoli alla colecisti.

Per concludere, il consumo moderato di questo ortaggio e delle sue foglie non provoca effetti indesiderati, dunque potete includerlo nella vostra alimentazione senza alcun problema e verificare da voi gli effetti benefici. Se accusate sintomi sospetti, rivolgetevi al medico.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Banihani S. A. (2017). Radish (Raphanus sativus) and Diabetes. Nutrients9(9), 1014. https://doi.org/10.3390/nu9091014
  • University of Illinois Extension. Watch Your Garden Grow. Recuperado el 26 de agosto de 2020. https://web.extension.illinois.edu/veggies/radish.cfm
  • Rolón Riquelme, Olga Yolanda. “Efecto de la dieta macrobiótica como prevención del desarrollo de cánceres del aparato digestivo.” (2018).
  • Soliveres Higuera, Irene. “Dieta vegetariana y vegana durante el embarazo y la lactancia materna.” (2017).
  • Jang, H. S., Ahn, J. M., Ku, K. H., Rhee, S. J., Kang, S. K., & Choi, J. H. (2008). Effect of radish leaves powder on the gastrointestinal function and fecal triglyceride, and sterol excretion in rats fed a hypercholesterolemic diet. Journal of the Korean Society of Food Science and Nutrition. https://doi.org/10.3746/jkfn.2008.37.10.1258

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.

Vivere più sani

MContigo

Vivere più sani Blog su salute e buone abitudini per prendersi cura di sé
© 2012 – 2024 . Tutti i diritti riservati.

Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione è solo a scopo informativo ed educativo. Non sostituisce in alcun modo l'opinione di un esperto. In caso di dubbi, rivolgiti a un professionista di fiducia. Maggiori informazioni.