Barnyard - Il cortile - Film (2006) - MYmovies.it

Barnyard - Il cortile

Film 2006 | Animazione, Film per tutti 90 min.

Titolo originaleBarnyard
Anno2006
GenereAnimazione,
ProduzioneUSA
Durata90 minuti
Regia diSteve Oedekerk
AttoriKevin James, Courteney Cox, Sam Elliott, Danny Glover, Wanda Sykes, Andie MacDowell David Koechner, Jeffrey Garcia, Cam Clarke, Rob Paulsen, Tino Insana, Dom Irrera, S. Scott Bullock, John Di Maggio, Maurice LaMarche.
Uscitavenerdì 23 febbraio 2007
DistribuzioneUniversal Pictures
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti
MYmonetro 2,48 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Steve Oedekerk. Un film con Kevin James, Courteney Cox, Sam Elliott, Danny Glover, Wanda Sykes, Andie MacDowell. Cast completo Titolo originale: Barnyard. Genere Animazione, - USA, 2006, durata 90 minuti. Uscita cinema venerdì 23 febbraio 2007 distribuito da Universal Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti - MYmonetro 2,48 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Barnyard - Il cortile tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 20 dicembre 2019

Il simpatico e spensierato bue Otis organizza feste per i suoi amici animali in varie fattorie. Ma un giorno sarà costretto a crescere... In Italia al Box Office Barnyard - Il cortile ha incassato nelle prime 6 settimane di programmazione 782 mila euro e 306 mila euro nel primo weekend.

Barnyard - Il cortile è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato nì!
2,48/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA 2,38
PUBBLICO 3,07
CONSIGLIATO NÌ
Buoni sentimenti per il nuovo party animale targato Paramount.
Recensione di Andrea Chirichelli
martedì 13 febbraio 2007
Recensione di Andrea Chirichelli
martedì 13 febbraio 2007

Otis è un simpatico bue dedito all'ozio: organizza feste, canta e balla con i suoi amici animali, in un'atipica fattoria che prende vita ogni qualvolta il proprietario si assenta. Quando il padre adottivo muore per salvare il pollaio dall'attacco di famelici coyote, Otis, tra mille difficoltà, prende il comando della situazione e acquisisce finalmente la consapevolezza delle proprie azioni...
Ispirato in maniera evidente a Il Re Leone e Mucche alla riscossa, Barnyard - Il cortile fatica a trovare una propria precisa identità, in un panorama, quello delle pellicole di animazione create in digitale, oramai affollatissimo. La storia, che vede la maturazione e ravvedimento del protagonista, di certo non brilla per originalità, ma tutto sommato il film regala più di un momento divertente (come la sequenza durante la quale gli animali cercano di "convincere" il fattore che quelli che vede sono allucinazioni) e la solita razione di buoni sentimenti, inevitabili in pellicole di questo genere. Tecnicamente valido, Barnyard - Il cortile ha dalla sua un design "bovino" molto simpatico e accattivante, la riuscita caratterizzazione di un paio di comprimari, una colonna sonora pop/country di tutto rispetto e alcune situazioni comiche che strapperanno più di una risata. Anche a Barnyard - Il cortile però, manca quel qualcosa in più, in termini di spessore narrativo e registico, che oggi solo Pixar riesce a infondere nelle sue creazioni: la storia del bue pezzato che cammina a due zampe, resta quindi nelle retrovie ma, per una serata di completo svago, è una discreta compagnia.

Sei d'accordo con Andrea Chirichelli?

BARNYARD - IL CORTILE disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 23 maggio 2009
Giovaa

stupendo per non parlare della colonna sonora.........

sabato 23 marzo 2013
QueenB

Ci sono le mucche che non hanno le corna, hanno solo le mammelle. Ci sono i tori che non hanno le corna, hanno solo le mammele. Questo mi pare un ottimo riassunto del film. Bovini senza corna e tutti con le mammelle. Ho più di vent'anni e non capivo mai che erano le mucche e chi i tori. Non è film con gli animali da fattoria, è un film con dei bovini sessulamente confusi. [...] Vai alla recensione »

Frasi
Per festeggiare la nostra umanezza.
Una frase di La mucca Daisy (voce nella versione originale) (Courteney Cox)
dal film Barnyard - Il cortile - a cura di paola
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
venerdì 23 febbraio 2007
Francesco Alò
Il Messaggero

Tipo buffo Steve Oedekerk. Fissato con gli animali, specialmente le mucche. Contribuisce a costruire il mito di Jim Carrey detective degli animali con Ace Ventura: Missione Africa (1995), poi si diverte a fare kung fu in prima persona con una vacca in Kung Pow e infine realizza il cartone animato al computer Barnyard - Il cortile in cui un gruppo di animali scavezzacollo di una fattoria si diverte [...] Vai alla recensione »

Alessandra Levantesi
La Stampa

Ma cosa fanno gli animali quando sono fuori dallo sguardo degli uomini? Secondo Barnyard - Il cortile si alzano sulle zampe di dietro, saltano, ballano e se la spassano fra loro. Sui baccanali notturni veglia Ben, una mucca «al maschile» (mah!) serio e responsabile, in perpetua ansia per le marachelle del rampollo Otis. Il quale sarà chiamato al ruolo di capoccia quando il babbo soccomberà per fronteggiare [...] Vai alla recensione »

Thomas Martinelli
Il Manifesto

Piume pirotecniche e fienili in festa scatenata movimentano l'ultima animal house diretta da Steve Oedekerk (Una settimana da Dio, Ace Ventura). Protagonista però non è un piroettante Jim Carrey, bensì la mucca Otis, maschio ma con tette sviluppate bene in vista. Il film è Barnyard-Il cortile, il lungometraggio animato digitale di coproduzione Usa-Germania, popolato da animali chiassosi e indisciplinati, [...] Vai alla recensione »

Davide Turrini
Liberazione

Otis ha quattro mammelle così gonfie, floride e rosa da inondare di latte l'intera aia. Eppure è una sorta di ragazzo mucco (ce ne scusi Michele Serra) su cui si poggia l'intera sarabanda di musiche e spettacoli che si sviluppa oltre le porte chiuse, all'interno della stalla di una imprecisata campagna statunitense. Quando il gatto non c'è i topi ballano, anzi in Barnyard cantano e assieme a oche, [...] Vai alla recensione »

Marcello Garofalo
Ciak

Sta contaminando notevolmente anche il cartooning, il genere demenziale: il regista Steve Oedekerk, responsabile di Ace Ventura - Missione Africa, già nel 2002 aveva realizzato un bizzarro film di montaggio Kung Pow! in cui si era divertito ad animare una mucca trasformandola in una campionessa di arti marziali con voli alla Matrix. Oggi l'ossessione di affidare ad animali comportamenti umani ed eccentrici [...] Vai alla recensione »

Pedro Armocida
Il Giornale

Anche nei disegni animati le famiglie non sono più quelle d'una volta. Prendete questo curioso cartone, scritto e diretto da Steve Oedekerk (regista di Ace Ventura) in cui gli animali, in una fattoria di orwelliana memoria, appena il contadino non c'è si mettono a camminare su due zampe, organizzano feste nella stalla, obbediscono al bue loro capo che li protegge dai cattivissimi coyote e instaurano [...] Vai alla recensione »

Peter Hartlaub
San Francisco Chronicle

È ormai evidente che molte persone che si dedicano al cinema d'animazione hanno avuto dei problemi nei rapporti con il padre. Guardando Alla ricerca di Nemo, Chicken little e ora Barnyard si potrebbe pensare che la maggior parte dei problemi del mondo potrebbero essere risolti se i padri passassero più tempo con i figli. E la ripetitività dei temi sta raggiungendo quella degli horror adolescenziali. [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati