Maltempo, nella notte l’Adda sfiora i 130 centimetri sopra lo zero idrometrico, l’Isola Carolina ridotta a un’immensa pozzanghera, un albero caduto in viale Dalmazia - Cronaca

Maltempo, nella notte l’Adda sfiora i 130 centimetri sopra lo zero idrometrico, l’Isola Carolina ridotta a un’immensa pozzanghera, un albero caduto in viale Dalmazia

Il fiume resta un osservato speciale: il livello è calato con l’andare delle ore, ma si attendono gli effetti delle piogge che torneranno nel pomeriggio

Nella notte il livello del fiume Adda è salito fino a sfiorare i più 130 centimetri sopra lo zero idrometrico, quota fatta rilevare all’incirca verso le 3. Un bel balzo in avanti rispetto ai più 30 di ieri pomeriggio, seppur atteso, come spiegato dal presidente del Consorzio Muzza, che assieme ad Alberto Panzera della protezione civile monitora costantemente il corso d’acqua. Il cui livello ora sta comunque calando. Alle 8 era già sotto i 90 centimetri. C’è comunque attesa per le piogge previste per il pomeriggio di oggi.

Il maltempo abbattutosi ieri su Lodi e provincia presenta il conto anche all’Isola Carolina, polmone verde cittadino che questa mattina pareva una gigantesca pozzanghera di acqua piovana, tanta era l’acqua ad invaderlo. A lato, lungo viale Dalmazia, anche un albero abbattuto dalle intemperie, fortunatamente caduto verso il lato del parco e non in mezzo alla strada.

Alla stazione ferroviaria, dopo che ieri il tunnel si era allagato, sono invece state montate delle passerelle temporanee onde evitare il ripetersi della situazione di ieri, quando i pendolari per arrivare ai binari si sono dovuti immergere nell’acqua fino alle caviglie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA