‘Zitti e Nuti’, la prima serie audio che omaggia l’artista toscano | Cinecittà News

‘Zitti e Nuti’, la prima serie audio che omaggia l’artista toscano

Scritta da Emiliano Cribari e prodotta da ‘Officina del Podcast’, la presentazione a Roma nel giorno del suo compleanno


Nel giorno del compleanno di Francesco Nuti, venerdì 17 maggio, alle ore 19:30, la serie audio Zitti e Nuti fa tappa a Roma alla libreria Read Red Road, in via Padova 51 (Metro Bologna).

All’incontro, moderato da Adriana Migliucci, saranno presenti l’autore della serie Emiliano Cribari e Clara Collalti, produttrice di Officina del Podcast.

La serie dipinge un ritratto intimo dell’artista toscano, ripercorrendo le tappe salienti della sua carriera. Un racconto personale dell’autore, che viaggia in parallelo, sottotraccia.

Zitti e Nuti è la prima serie podcast che omaggia Francesco Nuti, scritta da Emiliano Cribari e prodotta da Officina del Podcast: dopo l’anteprima alla 72ma edizione del Trento Film Festival, a fine aprile, gli appassionati di podcast e tutti coloro che non hanno dimenticato l’opera e l’eredità del cineasta hanno accolto la serie con calore, gradimento e ascolti molto incoraggianti.

Per ascoltare il podcast, questo è il link a Spotify.

“C’è una cosa che Francesco Nuti ha sofferto più di altre, dice Emiliano Cribari: non essere mai stato considerato a pieno titolo un autore, ma soltanto un comico. Ho provato in questa serie a cucire insieme i due mondi nutiani: quello comico e quello malinconico”.

La storia dell’artista toscano, che in Zitti e Nuti è anche memoria, è capace di commuovere, di far sentire la sua presenza non solo a chi ha amato l’artista in tutte le sue espressioni, ma anche a chi riesce a cogliere gli spazi vuoti della sua lirica.

La carriera di Francesco Nuti – con gli alti e i bassi, i momenti di massima creatività e i lunghi silenzi, per lo più incompresi – è narrata da Cribari immaginando di rivolgersi a suo figlio, quasi fossero pagine di diario, intime e personali. È un racconto poetico, a tratti toccante, che non si sofferma soltanto sulla figura del regista e attore, ma lo descrive nelle pieghe più nascoste di una personalità insieme geniale e fragile.

Le musiche originali che accompagnano il racconto sono di Ettore Formicone, con la partecipazione straordinaria di Paolo Ganz e della sua armonica blues, già protagonista di fortunate collaborazioni con Francesco Nuti.

 

I titoli della serie:

Prologo

Prima puntata «Pinocchio non c’è più»

Seconda puntata – Da Non stop a Tutta colpa del Paradiso

Terza puntata – «Te tu sei Lorenzo»

Quarta puntata – Stregati

Quinta puntata – Da Caruso Pascosky a Il signor Quindicipalle

Sesta puntata – Sarà per te

 

Zitti e Nuti – Crediti

Scritto da Emiliano Cribari e prodotto da Officina del Podcast / Coordinamento editoriale: Clara Collalti / Musiche originali e montaggio: Ettore Formicone, con la partecipazione straordinaria di Paolo Ganz / Registrazione, mix e master: Revoice Milano / Comunicazione: Francesca Mineo / Cover art: Marco Merlini

16 Maggio 2024

Podcast

Podcast

Frankie Hi-nrg, dietro le quinte dei Cinecittadini: “Cinecittà oggi è un alveare indaffarato”

Intervista al rapper, conduttore del nuovo podcast realizzato negli Studi Cinematografici di Cinecittà e prodotto da Cinecittà e Dog-Ear. Disponibile dal 3 maggio

Podcast

Cinecittadini, online il podcast di Frankie hi-nrg mc

La serie podcast con Damir Ivic che ci racconta la Cinecittà di oggi sarà disponibile dal 3 maggio su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e Spreaker

Podcast

Guillermo del Toro porta a termine il postcast creato da Peter Bogdanovich

Il regista americano, prima di morire nel gennaio 2022, stava lavorando a One Handshake Away, progetto adesso finalizzato dal collega messicano: i racconti originali e inediti di Tarantino e Gerwig, ma anche di Hitchcock e Orson Welles

Podcast

Il ‘viaggio dispari’ delle donne alla Camera dei Deputati

Il podcast Un viaggio dispari - sei episodi realizzati da Chora Media per Archivio Luce - è stato al centro di un incontro alla Camera dei Deputati con Chiara Sbarigia e Cristiana Capotondi


Ultimi aggiornamenti