Noi vivi - Addio, Kira - Film (1942) - MYmovies.it

Noi vivi - Addio, Kira

Film 1942 | Drammatico +13 174 min.

Regia di Goffredo Alessandrini. Un film con Fosco Giachetti, Rossano Brazzi, Lamberto Picasso, Alida Valli, Emilio Cigoli, Annibale Betrone. Cast completo Genere Drammatico - Italia, 1942, durata 174 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,16 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Noi vivi - Addio, Kira tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Il film è stato premiato al Festival di Venezia,

Noi vivi - Addio, Kira è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato sì!
3,16/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,31
CONSIGLIATO SÌ

Si tratta d'una pellicola di propaganda anti-sovietica che, comunque, ebbe un buon successo sia per la trama romanzesca sia per gli attori notissimi. Una giovane russa ama un nobile tisico e per farlo curare accetta di diventare l'amante d'un commissario della Ghepeù. In realtà l'aristocratico, una volta guarito, si rivelerà fatuo e egoista, mentre il commissario, fanatico ma onesto, si suiciderà comprendendo la fallacia del suo credo.


NOI VIVI - ADDIO, KIRA disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€12,99
€12,99
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 16 ottobre 2009
Damien Amfar

A informarvi prima di dare giudizi che non siete in grado di motivare. Definire Ayn Rand una "mediocre scrittrice di successo" tradisce, se non l'ignoranza di chi scrive e non si firma neanche riguardo l'opera di questa autrice, una deliberata volontà di minimizzare volontariamente quanto è in evidente e motivato contrasto con i paradigmi egualitari, così facilmente in voga in certi ambienti intellettuali [...] Vai alla recensione »

giovedì 5 luglio 2012
Galante Luigi

Purtroppo non ho potuto vedere il film e me ne dispiace molto. Quando è stato girato vivevo a Roma ed in quel periodo frequentavo l'Università e nel frattempo ero iscritto al sindacato generici. Ho preso parte alla ripresa di una scena dove eravamo io, Fosco Giacchetti ed Alida Valli (controfigura perché indisposta in quel momento, la ricordo sdraiata su una sedia a sdraio) Ritengo che sia un bel [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Mario Gromo
La Stampa

Il film, come ricorderete, fu accolto a Venezia da un vivo successo; ma già prima lo si attendeva con molto interesse. Alessandrini predilige temi e ambienti inconsueti; e il romanzo di Ain Rand, per un regista, non era certo una piccola occasione. Seguirne tutti i principali episodi, con un'imponente ambientazione della vicenda nella Russia bolscevica, offriva agli sceneggiatori due vie: o stralciare [...] Vai alla recensione »

winner
premio della biennale
Festival di Venezia
1942
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati