Chi ha vinto Pechino Express 2024? L’ultima tappa del viaggio lungo la Rotta del Dragone, in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now, è andata in scena giovedì 9 maggio.

Per lo show Sky Original realizzato da Banijay Italia, sotto lo sguardo attento del padrone di casa Costantino Della Gherardesca e dell’inviato Fru, siamo arrivati al momento della finale. Ecco le coppie di questa stagione che ha avuto un totale di dieci episodi:

  • Fabio ed Eleonora Caressa (I Caressa) – eliminati nella sesta puntata
  • Damiano e Massimiliano Carrara (I Pasticcieri)
  • Artem e Antonio Orefice (I Fratm) – eliminati nell’ottava puntata
  • Paolo Cevoli ed Elisabetta Garuffi (I romagnoli) – eliminati nella seconda puntata
  • Nancy Brilli e Pierluigi Iorio (I brillanti) – eliminati nella quarta puntata
  • Kristian Ghedina e Francesca Piccinini (I giganti) – eliminati nella quinta puntata
  • Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo (Le amiche)
  • Estefania Bernal e Antonella Fiordelisi (Italia Argentina)
  • Megan Ria e Maddalena Svevi (Le ballerine) – eliminate in semifinale

Chi ha vinto Pechino Express 2024? La classifica

I Pasticcieri sono i vincitori di Pechino Express 2024 – La rotta del dragone. La coppia formata da Damiano e Massimiliano Carrara ha conquistato il primo posto dopo un viaggio di più di 5000 km tra Vietnam, Laos e Sri Lanka. I Pasticcieri hanno battuto la coppia Italia Argentina (Antonella Fiordelisi ed Estefania Bernal). Medaglia di bronzo Le Amiche, Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo.

I Pasticcieri (già dati per favoriti dai pronostici prima della finale), Damiano e Massimiliano, hanno affrontato questo percorso con la complicità unica di due fratelli, alternando momenti di liti ad una stretta collaborazione. Fin dalla prima puntata, il loro scopo era chiaro: arrivare fino alla fine riducendo al minimo la concorrenza più temibile. Hanno ringraziato chiunque li abbia aiutati lungo il percorso cucinando per tutti quelli che incontravano, godendosi non solo la destinazione, ma anche il viaggio.

Il riassunto della finale

Gli ultimi 119 chilometri di questa puntata hanno visto le tre coppie partire dal parco archeologico di Ranmasu Uyana, un posto misterioso in cui, secondo una leggenda, si trova un varco tra il nostro mondo e altre realtà. I Pasticcieri hanno assegnato il loro malus alla coppia de Le Amiche, costrette così a partire con 10 minuti di ritardo. Prima missione di serata: comprare 12 banane rosse, 12 manghi, 12 ananas e 12 avocado, dopodiché andare alla Old Bus Station per trovare 10 persone rigorosamente vestite di bianco da portare al tempio della città sacra di Anuradhapura, dove tutti insieme – i 2 componenti della coppia e i 10 ‘amici’ – dovevano dare i frutti appena comprati e farsi dare da un monaco la destinazione successiva, la statua che raffigura due amanti del tempio di Isurumuniya, i “Romeo & Giulietta” dello Sri Lanka.

Dopo i concorrenti sono arrivati al villaggio di Kalundegama per incontrare la comunità gipsy e prendere parte a un gioco con le carte che ha messo alla prova la loro memoria. Una volta terminata questa breve missione, per trovare le indicazioni per la successiva le coppie hanno dovuto superare la fobia per i serpenti, nelle cui ceste era nascosto il biglietto con la meta da raggiungere, ovvero le grotte di Dambulla, che nascondo affreschi e statue del Buddha: in questa situazione Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo, hanno dovuto lasciare il gioco.

Le due coppie sono andate poi al Central College Cricket Playground di Sigiriya per una partita di cricket, successivamente tutti a bordo di un Tuk-tuk in direzione Sigiriya, verso le famosissime rovine del Palazzo Reale, Patrimonio dell’Umanità.

Prima però hanno dovuto sfidare la Lion Rock, la roccia del leone, ovvero 1200 scalini per arrivare sulla cima della roccia, dove li attendeva l’indizio più importante, quello con la localizzazione del tappeto rosso. A trionfare sono stati proprio i Pasticcieri.