Che attore incredibile, John Malkovich. Attore, regista, produttore, stilista: soprattutto, icona pop, e personaggio che sembra non invecchiare mai. Ha recitato in numerosissimi film, soprattutto come caratterista, ma sempre lasciando il segno. Ha lavorato con Spike Jonze, Steven Spielberg, Woody Allen, Michael Bay, Clint Eastwood, i fratelli Coen, Paolo Sorrentino. Candidato un paio di volte agli Oscar e ad altri premi maggiori, il suo scaffale privato non trabocca di riconoscimenti: ma per un attore così sui generis sono altre le misure del successo. Non ultima, una cosa che è capitata davvero a pochi, in vita: vedere il proprio nome nel titolo di un film, e recitarci nella parte di sé stesso; per di più in una pellicola che non è un documentario ma pura fiction, anzi fantascienza. Stiamo parlando ovviamente di Essere John Malkovich. Ma non c'è solo il film di Spike Jonze tra quelli da ricordare dell'attore americano, e non c'è solo il cinema, c'è anche la televisione: negli ultimi anni, quelli della grande stagione delle serie TV, Malkovich è salito alla ribalta in alcune produzioni di successo.

Ecco allora i migliori film con John Malkovich, da rivedere o da recuperare immediatamente.

Essere John Malkovich (1999)

youtubeView full post on Youtube

Lo sceneggiatore Charlie Kaufman è il campione della narrazione non convenzionale, e Spike Jonze si è dimostrato l'uomo giusto per girare questa follia. Jonze che, prima di Essere John Malkovich, aveva diretto solo video musicali. Nel film, John Cusack interpreta Craig Schwartz, un burattinaio insoddisfatto. Per caso, trova una porta attraverso la quale può entrare nella mente dell'attore. Questo potere bizzarro e incontrollato diventa una forma di reddito per Craig e la sua collega Maxine Lund (Catherine Keener). Tuttavia, le cose sfuggono di mano e prendono una piega assurda e passionale per i due e per la moglie di Craig, Lotte (Cameron Diaz).

The New Pope (2020)

pope, religious institute, clergy, priesthood, smile, presbyter, nuncio,pinterest
Gianni Fiorito

Non seconda stagione, ma vera e propria serie autonoma, anche se sequel di The Young Pope, ideata e diretta da Paolo Sorrentino. John Malkovich è una delle new entry insieme a tante conferme (Jude Law nella parte del giovane papa in coma, Silvio Orlando in quella del cardinale Voiello) e assurge a ruolo di primo piano: è nientedimeno che Giovanni Paolo III.

Deepwater - Inferno sull'oceano (2016)

Diretto da Peter Berg, è un film basato su fatti realmente accaduti: l'esplosione della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon nel 2010, che portò alla morte di 11 persone e a un terrificante disastro ambientale. Malkovich è Donald Vidrine, uno dei soli due uomini che pagheranno le conseguenze.

Burn After Reading - A prova di spia (2008)

Burn After Reading è un'esilarante parodia delle agenzie di intelligence, firmata dai fratelli Coen. Malkovich interpreta Osbourne Cox, un analista della CIA che viene improvvisamente retrocesso. Lascia il lavoro con l'intento di trasformare le storie della sua carriera in un memoir di successo (parola che pronuncia con un accento francese pretenzioso e troppo enfatizzato). L'imminente separazione con sua moglie (Tilda Swinton) fa sì che il libro cada nelle mani di due dipendenti di una palestra locale (Brad Pitt e Frances McDormand), che pensano che possa contenere informazioni riservate. Con un cast potente e un'ottima sceneggiatura, uno dei più divertenti dei fratelli Coen.

Con air (1997)

Con Air è un classico pop degli anni '90. Nicolas Cage interpreta Cameron Poe, ex ranger dell'esercito recentemente licenziato. Per tornare a casa dalla sua fidanzata e dalla loro giovane figlia, deve fare un viaggio in aereo con alcuni dei prigionieri più pericolosi degli Stati Uniti. Durante il volo, alcuni prigionieri si liberano e dirottano l'aereo in modo che possano volare in un paese che non ha accordi di estradizione. Le menti di questo piano sono "Diamond Dog" (Ving Rhames) e Cyrus "The Virus" Grissom (Malkovich). Sta a Poe e al militare Vince Larkin (John Cusack) per sventare il loro piano.

L'impero del sole (1987)

L'impero del sole di Steven Spielberg è un film storico dal taglio drammatico, tratto dall'omonimo romanzo di J.G.Ballard. Ambientato nel bel mezzo della seconda guerra mondiale, vede un giovane Christian Bale interpretare un ricco ragazzo britannico di nome Jamie Graham, che vive nella colonia britannica e americana di Shanghai. Quando il Giappone invade la città, Jim è separato. Per tirare avanti, fa amicizia con un americano di nome Basie (Malkovich). La relazione si rivela reciprocamente vantaggiosa.

Urla del silenzio (1984)

The Killing Fields, questo il titolo originale, racconta la guerra civile cambogiana attraverso gli occhi di un gruppo di giornalisti. Due americani - Sydney Schanberg (Sam Waterston) del New York Times e il fotoreporter Al Rockoff (Malkovich) - e un cambogiano - Dith Pran (Haing S. Ngor), interprete e giornalista locale. Con l'escalation della violenza, il gruppo si trova costantemente in pericolo. Basato sul libro di non-fiction del vero Sydney Schanberg,

The Death and Life of Dith Pran, il film è agghiacciante ed emotivamente potente.

Le relazioni pericolose (1988)

Malkovich offre una performance memorabile nell'adattamento cinematografico di Stephen Frears del romanzo di Choderlos de Laclos. Il film racconta una storia di bugie, inganni e, soprattutto, seduzione nella Francia prerivoluzionaria. A cominciare dalla marchesa de Merteuil (Glenn Close), che cerca di mettere in imbarazzo il conte de Bastide, l'uomo che l'ha lasciata. Spera di farlo costringendo il suo conoscente Vicomte de Valmont (Malkovich) a sedurre la sua fidanzata vergine (Uma Thurman).

Guida galattica per autostoppisti (2005)

Douglas Adams ha creato un universo con il suo romanzo The Hitchhiker's Guide to the Galaxy, ma Garth Jennings lo ha portato sul grande schermo. Quando il mondo finisce, l'insignificante Arthur Dent (Martin Freeman) viene salvato dal suo amico Ford Prefect (Mos Def), un giornalista alieno che lavora a una guida per la galassia. Malkovich interpreta un personaggio bizzarro, Humma Kavula, un candidato alla presidenza galattica.