Marìa Francésca Elisabètta di Savoia-Nemours regina di Portogallo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani

Marìa Francésca Elisabètta di Savoia-Nemours regina di Portogallo

Enciclopedia on line

Figlia (Parigi 1649 - Palhava 1683) di Carlo Amedeo di Savoia-Nemours e di Elisabetta di Borbone-Vendôme, sposò (1666) il re di Portogallo Alfonso VI e, divenuta praticamente il vero capo dello stato, accordatasi col cognato don Pedro, riuscì a far deporre il marito (1667). Nel 1668 sposò don Pedro, proclamato reggente dalle Cortes (poi re dal 1683) e anche su questo esercitò una notevole influenza.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

CATEGORIE
TAG

Alfonso vi

Parigi