Bratislava, 10 cose da vedere nella magnifica capitale della Slovacchia | Skyscanner Italia

Bratislava, 10 cose da vedere nella magnifica capitale della Slovacchia

Bratislava, in Slovacchia, è una delle destinazioni low cost emergenti più affascinanti d’Europa: una piccola Praga – o una piccola Budapest – piena di monumenti, ristoranti, attività, giardini, musei... e una delle nuove capitali europee della movida! L’ideale per un weekend lungo, o come tappa per il vostro viaggio alla scoperta dell’Est europeo, Bratislava si trova a pochissima distanza da Austria, Ungheria e Repubblica Ceca!

Bratislava, la piccola capitale della Repubblica Slovacca – che si è separata nel 1993 dalla Repubblica Ceca, con cui formava la Cecoslovacchia – conta meno di cinquecentomila abitanti, ma vanta un’offerta turistica e di intrattenimento invidiabilissima! Bratislava è una città di cultura e storia secolare, una tipica capitale mitteleuropea (per quanto in piccolo), dotata di un fascino irresistibile… e irresistibilmente low cost! Ecco a voi il meglio di Bratislava: cosa vedere, dove andare, cosa fare… e una specialissima gita fuori porta!

Sapevi che con Skyscanner puoi cercare anche l’Hotel più economico e perfetto per le tue vacanze? Scopri le offerte di Hotel, B&B, Ostelli e appartamenti con Skyscanner.

Scopri di più: I 20 paesi europei più economici

Come arrivare a Bratislava

Bratislava è ben collegata dall’Italia da numerosi voli low cost diretti.
L’Aeroporto di Bratislava è comodamente collocato a una decina chilometri dal centro della capitale slovacca, raggiungibile con l’autobus 61 o con una corsa in taxi. Dall’Aeroporto di Bratislava sono anche attivi collegamenti frequenti con Vienna: molti decidono di volare su Bratislava per visitare la capitale austriaca!

Road Trip a Bratislava

Bratislava è una tappa perfetta per esplorare l’Europa dell’Est (e, verso sud, i Balcani) in automobile oppure in treno! Si trova esattamente al centro fra Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria e Ungheria; Slovenia, Croazia e Serbia non sono poi così lontane… e nemmeno la Polonia! pensateci!

Scopri di più: Balkan express: in treno alla scoperta dei Balcani

Bratislava, cosa vedere

1. Castello di Bratislava

Il simbolo della città di Bratislava – da vedere a tutti i costi, dunque, se vi trovate nella capitale della Slovacchia – sono le quattro torri del Castello di Bratislava, che domina il centro storico della città da una collina rocciosa: le riconoscerete sulle monetine da 10, 20 e 50 centesimi di Euro! Oggi il Castello di Bratislava ospita il Museo Nazionale Slovacco e il Parlamento della Repubblica Slovacca. Ma è il panorama da solo che vale la visita: se è limpido si vede Bratislava tutta, il Danubio e – persino – Vienna in lontananza!

2. Cattedrale di San Martino

Dalla cima del campanile alle catacombe, la Cattedrale di San Martino è la chiesa più importante di Bratislava: è costruita in stile gotico sopra un’antica chiesa romana. Qui per molti secoli sono stati incoronati i re ungheresi: ma non giudicate la Chiesa di San Martino dalla facciata. L’interno, slanciato e con le sue volte a crociera, è davvero regale!

3. Staré Mesto: la città vecchia di Bratislava

Il principale fascino di Bratislava, attrazioni e monumenti da vedere a parte, è tutto il suo centro storico, la città vecchia, quasi tutta pedonale e perfetta per passeggiate a ogni ora del giorno… e della notte! Bratislava è infatti diventata anche una meta di movida. I locali, ammassati fra le viuzze intorno alla Hlavné Namestie (la Piazza Principale) e Piazza Hviezdoslav soddisferanno i gusti di tutti. Osservare la gente sorseggiando una (economica) birra è certo il passatempo Top di Bratislava!

4. Castello Devin

Alla confluenza del Danubio con la Morava si trova il Castello Devin (Hrad Devín). In quest’area esistono fortificazioni da oltre 2000 anni: oggi il Castello ospita mostre, eventi, festival (informatevi!) – ma è soprattutto la meta perfetta per un pomeriggio lontano dal traffico, o per una gita fuori porta con picnic: siamo a pochi chilometri dal centro di Bratislava, eppure vi sembrerà un altro mondo!

Bratislava cosa vedere: Castello Devin

5. Chiesa Blu di Bratislava

Si chiama Chiesa di Santa Elisabetta, ma tutti la chiamano Chiesa Blu di Bratislava: c’è un motivo, ed è piuttosto ovvio… è completamente azzurra! Progettata in stile art nouveau dall’architetto ungherese Ödön Lechner all’inizio del Novecento, la chiesa non avrà il fascino della Cattedrale di Bratislava… ma quando vi ricapiterà un selfie con una chiesa blu?

6. Nový Most – Ponte nuovo

Per molti un’orrida aberrazione architettonica, per altri un capolavoro, il Ponte nuovo (in passato noto come Ponte della Rivoluzione Nazionale Slovacca) è stato costruito a cavallo fra anni sessanta e settanta. La sua particolarità è che è un ponte… ma è anche una torre! La bizzarra struttura, infatti, conta un unico pilone-torre alto 85 metri, sormontato da uno strano edificio circolare, che ospita un ristorante panoramico. Alcuni lo hanno soprannominato UFO: in effetti, ricorda un po’ la forma dell’astronave Enterprise di Star Trek…

7. Statue di Bratislava

La ristrutturazione del centro storico di Bratislava e della città vecchia, e la nuova vocazione turistica della capitale slovacca, hanno avuto anche conseguenze divertenti sul centro storico: l’intera zona pedonale è affollata da statue nascoste e meno nascoste: da un operaio che affiora da un tombino a due ragazze appoggiate a una cassetta, da un guardone nascosto dietro un angolo a un piccolo uomo nudo. Cercatele tutte! Le statue di Bratislava sono fra le attrazioni più fotografate dai turisti: non siate da meno, la foto più buffa vince!

 

8. Danubiana Meulensteen Art Museum

A meno di 15 chilometri dal centro di Bratislava si trova un museo imperdibile per i curiosi e gli amanti dell’arte moderna e contemporanea. Il Danubiana Meulensteen Art Museum è costruito – letteralmente – in mezzo al Danubio, non lontano dal confine fra Slovacchia, Ungheria e Austria. È uno dei più giovani musei d’arte europei, fondato nel 2000 grazie alla collezione del mecenate olandese Gerard H. Meulensteen, e in rapida ascesa. Oltre allo spettacolo del Danubio, intorno al museo si trova un fantastico parco abitato da strane sculture.

9. Palazzo Grassalkovich

Il premio per il palazzo più sontuoso di Bratislava lo vince il Palazzo Grassalkovich, in stile barocco e rococò e con un magnifico giardino alla francese. È la “casa bianca” della Slovacchia, non solo perché ci vive il presidente, ma anche per il colore: difficile non notarlo! Anche intorno al Palazzo Grassalkovich si trova un parco pieno di statue e sculture, perfetto per una passeggiata o un picnic.

 

Bratislava cosa vedere: Palazzo Grassalkovich

10. Vienna

Come sempre, noi di Skyscanner vi proponiamo una gita fuori porta da ogni destinazione. Beh… la migliore gita fuori porta possibile da Bratislava è… a Vienna! La capitale austriaca, una delle più belle città europee, si trova infatti a poco più di sessanta chilometri! Vienna è collegata a Bratislava da una efficiente linea ferroviaria (tanto che molti pendolari vivono a Bratislava e lavorano in Austria).
Se la stagione lo consente, è anche possibile percorrere il tragitto con un battello sul Danubio!

Scopri di più: Cosa vedere a Vienna

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
Per scoprire i prezzi dei voli di tutte le destinazioni del mondo, dalla più economica alla più costosa, potete utilizzare l’opzione di ricerca “Ovunque” di Skyscanner.

Potreste anche essere interessati a:

I 20 paesi più economici del 2017

10 città dell’Europa dell’Est ancora da scoprire

Viaggi avventure nel Mondo: 20 tour spettacolari

Weekend romantico in Europa: 15 bellissime città da vedere

Cambio vita: i Paesi più amati per ricominciare una vita all’estero

10 cose da fare a Praga


Skyscanner è il motore di ricerca viaggi leader al mondo, che vi aiuta a cercare voli, autonoleggio e hotel al prezzo più basso