PC Gaming del mese

OS RIG BLACK PRO

Workstation per creativi

OS RIG Creators

Assassin’s Creed Saga: in che ordine giocare

Assassin’s Creed

Con l’uscita dell’ultimo capitolo della saga di Assassin’s Creed, Valhalla, molti gamers si sono riavvicinati ad uno dei giochi più amati. In molti ci avete chiesto in che ordine giocare a tutta la saga, prima di arrivare all’ultimo capitolo uscito nel 2020.

E’ un dubbio più che lecito se ti sei avvicinato alla saga da poco, dopo l’uscita di numerosi titoli, che hanno scandito il successo di questo gameplay. Assassin’s Creed è un gioco Ubisoft.

assassin's creed
assassin’s creed

I primi successi

Per i primi titoli, i creatori hanno sviluppato una narrazione in cui il giocatore controllava un Assassino che fungeva da guardia del corpo per un principe non giocabile, portandoli a chiamare questo gioco Prince of Persia: Assassin. Ubisoft non era contenta di un gioco Prince of Persia senza il principe come personaggio giocabile, ma questo ha portato la divisione marketing a suggerire il nome Assassin’s Creed. L’esperienza di gioco è basata sul concetto di open world. La trama, dunque, viene narrata attraverso salti temporali di varie epoche, vede la lotta tra l’Ordine Templare, un gruppo che ha come obiettivo il totale controllo sulla vita degli uomini per dar loro uno scopo e guidarli alla vera pace, e la Confraternita degli Assassini, un’altra fazione che invece vuole migliorare il mondo ispirando la giustizia ed eliminando i tiranni.

Successivamente al primo titolo, Ubisoft ha utilizzato la serie, per presentare giochi di vari periodi storici, lottando per l’accuratezza storica. 

Al centro della trama, ci sono cause per cui battersi. Si combattono le due organizzazioni, quella dell’ordine dei templari e la confraternita degli assassini. La storia ci hanno sempre presentato i Templari come “cavalieri di Cristo”, quindi i più vicini al “bene”, la serie vuole stravolgere questa concezione. Gli Assassini invece “agiscono nell’ombra per servire la luce”. Si ergono a protettori del popolo pur senza che nessuno se ne accorga, tanto più che uccidere anche per sbaglio dei civili vi farà perdere la partita. Entrambe le fazioni dovranno continuare a lottarsi nei secoli passando il testimone alle nuove generazioni. Questo passaggio di consegne arriva fino ai giorni nostri.

Caratteristiche

Tutti i giochi di Assassin’s Creed, seppur ogni capitolo presenta delle diversità, sono dei giochi open-world con una visuale in terza persona. L’obiettivo della saga è eliminare gli obiettivi prefissati con le abilità acquisite durante la trama. Tali missioni di assassinio permettono anche di sfruttare l’ambiente circostante.

Il protagonista di ogni capitolo è sempre diverso, ad eccezione di Assassin’s Creed II, Assassin’s Creed: Brotherhood e Assassin’s Creed: Revelations in cui il protagonista è sempre lo stesso, Ezio Auditore da Firenze. Di solito in ogni capitolo viene mostrato il passato del personaggio facendo capire ai giocatori il motivo per cui svolge determinate azioni che poi sono la base della trama del gioco di cui è protagonista. La particolarità è che tutti i protagonisti hanno un passato tragico che li spinge a sfidare le leggi e la società.

Assassin’s Creed saga

L’intero gameplay è suddiviso in saghe, ma la storia principale rimane sempre la stessa. Dunque riportiamo tutti i titoli usciti fino ad ora: 

Desmond Miles

  • Assassin’s Creed
  • Assassin’s Creed II
  • Brotherhood
  • Revelations
  • Assassin’s Creed III

Saga del dipendente Abstergo

  • A.Creed IV: Black Flag
  • A.Creed: Rogue

Saga dell’iniziato

  • Unity
  • Syndicate

Saga di Layla Hassan

  • Origins
  • Odyssey
  • Valhalla

L’ordine in cui si giocano gli antenati è più sparso nel tempo per gli ultimi tre titoli. Il primo protagonista dei giorni nostri è Desmond Miles, un semplice barista avvicinato dalla Abstergo. Tramite un macchinario, l’organizzazione vuole studiare le sue memorie genetiche.

Ordine cronologico in base alla storia degli antenati

TitoloLocationEpoca
A.Creed Odysseyantica GreciaV secolo a.C.
A.Creed Originsantico Egitto48 – 38 a.C.
A.Creed ValhallaInghilterra dell’epoca vichinga873 d.C.
Assassin’s CreedTerra Santa1191 – 1193
Assassin’s Creed IIItalia del Rinascimento1476 – 1500
A.Creed BrotherhoodRoma del Rinascimento1500 – 1507
A.Creed RevelationsCostantinopoli1510 – 1524
A.Creed IV Black FlagCaraibi dell’era della pirateriaXVIII sec.
A.CreedRogueGuerra dei sette anni1756 – 1763 circa
A.Creed IIIAmerica della rivoluzione1754 – 1783
A.Creed UnityFrancia della rivoluzione1776 – 1794
A.Creed SyndicateInghilterra della rivoluzione industriale1868

 

Ordine degli Spin off

  • Altaïr Chronicles (2008)
  • Pirates (2013)
  • Bloodlines (2009)
  • Memories (2014)
  • A.Creed II: Discovery (2009)Assassin’s Creed Identity (2016)
  • Chronicles (2015/16)
  • Rebellion (2018)
  • A.Creed III: Liberation (2012)

Assassin’s Creed valhalla: requisiti pc

Riportiamo i requisiti minimi e consigliati per un pc gaming, per poter giocare al meglio all’ultimo capitolo:

Requisiti minimi – Impostazione Bassa (30 FPS)

Sistema operativo Windows 10 (solo versioni a 64 bit)
Processore Intel i5-4460 a 3,2 Ghz o AMD Ryzen3 1200 a 3,1 Ghz (supporto AVX, AVX2 e SSE 4.2 richiesti)
RAM 8 GB (modalità Dual-channel)
Scheda video NVIDIA GeForce GTX 960 (4 GB) o AMD Radeon R9 380 (4 GB) o superiore con supporto della funzione DirectX 12 (Feature Level 12_0)
Risoluzione 1080p
DirectX DirectX 12
Spazio su disco rigido 50 GB (SSD consigliato)

 

Requisiti consigliati – Impostazione Alta (30 FPS)

Sistema operativo Windows 10 (solo versioni a 64 bit)
Processore Intel i7-4790 a 3,6 Ghz o AMD Ryzen5 1600 a 3,2 Ghz (supporto AVX, AVX2 e SSE 4.2 richiesti)
RAM 8 GB (modalità Dual-channel)
Scheda video NVIDIA GeForce GTX 1060 (6 GB) o AMD Radeon RX 570 (8 GB) o superiore con supporto della funzione DirectX 12 (Feature Level 12_0)
Risoluzione 1080p
DirectX DirectX 12
Spazio su disco rigido SSD da 50 GB

 

Assassin’s creed: Requisiti consigliati – Impostazione Alta (60 FPS)

Sistema operativo Windows 10 (solo versioni a 64 bit)
Processore Intel i7-6700 a 3,4 Ghz o AMD Ryzen7 1700 a 3,0 Ghz (supporto AVX, AVX2 e SSE 4.2 richiesti)
RAM 8 GB (modalità Dual-channel)
Scheda video NVIDIA GeForce GTX 1080 (8 GB) o AMD Vega 64 (8 GB) o superiore con supporto della funzionalità DirectX 12 (Feature Level 12_0)
Risoluzione 1080p
DirectX DirectX 12
Spazio su disco rigido SSD da 50 GB

Altri articoli sui gameplay

Segui anche tutti gli aggiornamenti cod, leggi anche le ultime news su Call of duty mobile stagione 9.

La nostra lista dei migliori giochi di guerra gratis.

Le nostre guide:

Come scaricare minecraft gratis sul pc

La lista dei migliori server Minecraft pe

Leggi anche a nostra guida su come attivare il 2fa fortnite sul tuo account.

PC Gaming per giocare in 4K senza compromessi

Gold series

PC da gaming per giocare con prestazioni estreme in Quad HD

Silver Series

Pc Gaming per giocare con ottimi FPS in Quad HD

Black series

Lascia un commento