Gli Stati Uniti: le Regioni e gli Stati USA

Gli Stati Uniti sono composti da 50 stati, vari territori d’oltremare, più la città di Washington DC, un distretto federale che è la capitale della nazione. È uno dei paesi più estesi del mondo con una superfice di quasi 10 milioni di km², più di 30 volte l’Italia.

Vedere tutto il paese in un unico viaggio è impossibile. Molti dei viaggi comprendono poche città e al massimo qualche stato. Se volete visitare più regioni in un viaggio o una vacanza in America, è consigliabile pianificare bene le varie mete, e specialmente avere un bel po’ di tempo di permanenza negli USA.

Politicamente, gli Stati Uniti sono una federazione di Stati, ognuno con i suoi diritti e poteri (da qui il nome). Gli Stati Uniti gestiscono vari territori non statali in tutto il mondo, il più grande dei quali è Porto Rico (che ha lo status speciale di “repubblica”). Ma anche le Isole Vergini Americane nei Caraibi, più le isole di Samoa, Guam e le Isole Marianne Settentrionali in Oceania (anch’esse con lo status speciale di “repubblica”).

Regioni e Stati USA

New England

Il New England comprende gli stati Connecticut, Maine, Massachusetts, New Hampshire, Rhode Island e Vermont. Sede di chiese, monumenti storici, è ricco di storia americana.

Il New England offre spiagge, spettacolari angoli di mare, aspre montagne, frequenti nevi invernali e alcune delle città più antiche del paese, tutto in un territorio abbastanza piccolo da visitare.

Frettolosamente si impiega circa una settimana per visitare tutta la regione. Gli ambienti delle piccole città sono riusciti a mantenere un ampio grado di autonomia nei vari secoli.

Mid-Atlantic

Il Mid-Atlantic comprende gli stati Delaware, Maryland, New Jersey, New York, Pennsylvania e Washington DC. La regione è sede di alcune delle città più densamente popolate della nazione, di siti storici e di maestose montagne.

Oltre al New Jersey Pine Barrens, il Lehigh Valley e alle spiagge delle località balneari di Long Island e Jersey Shore. Il Mid-Atlantic comprende alcune delle aree più cosmopolite del mondo, ma anche piccole aree dove sono ancora presenti le enclavi della storia americana.

Stati del Sud

Il Sud comprende gli stati di Alabama, Arkansas, Georgia, Kentucky, Louisiana, Mississippi, Carolina del Nord, Carolina del Sud, Tennessee, Virginia e West Virginia. Il Sud è famoso per la sua ospitalità, la cucina casalinga e per la musica (blues, jazz, rock ‘n’ roll e la tradizionale musica country).

Questa lussureggiante regione, in gran parte subtropicale, comprende fresche montagne verdeggianti, piantagioni agricole, vaste paludi di cipressi e lunghe spiagge di sabbia bianca.

Florida

La Florida definito lo Sunshine State per il clima buono e mite tutto l’anno, è una delle principali mete turistiche del paese. Tra le principali destinazioni: Orlando, ricca di parchi divertimento ed attrazioni; Miami e Miami Beach, le località balneari per eccellenza degli States, influenzati dal clima mite tropicale dei Caraibi; e l’Everglades con 1.200 miglia di spiagge sabbiose. Si trova nella zona dei Caraibi, meta di partenza dei viaggi verso le isole esotiche.

Midwest

Il Midwest comprende gli stati Illinois, Indiana, Iowa, Michigan, Minnesota, Missouri, Ohio e Wisconsin. Il Midwest è la patria di terreni agricoli, foreste, città pittoresche e le città industriali dei Grandi Laghi.

I Grandi Laghi formano il più grande sistema di laghi d’acqua dolce al mondo, costituiscono una sorta di costa settentrionale degli Stati Uniti. La popolazione del Midwest è nota per la loro semplicità e ospitalità.

Texas

Il Texas è il secondo stato più grande della nazione, è come un paese a sé stante (in effetti una volta lo era). Ha forti influenze culturali del suo passato spagnolo e messicano. Lo stato è anche un nesso di Sud e culture del sud. Il terreno varia dalle paludi del sud-est, ai ranch e spiagge sabbiose del Texas del sud, alle montagne e deserti del Texas occidentale.

Great Plains (Grandi Pianure)

Il Great Plains (Grandi Pianure) comprende gli stati North Dakota, South Dakota, Nebraska, Kansas e Oklahoma. Sono spesso meta di viaggi verso l’ovest, offrendo paesaggi unici. Questi stati apparentemente piatti, hanno enormi foreste sul bordo orientale e enormi distese di steppe (praterie di erba) sopra le High Plains.

Rocky Mountains (Montagne Rocciose)

Le Rocky Mountains (Montagne Rocciose) comprende gli stati Colorado, Idaho, Montana e Wyoming. Le spettacolari e spesso innevate Montagne Rocciose offrono trekking, rafting ed ottime località per lo sci e per gli amanti della neve, così come deserti, e alcune grandi città. Le più belle città turistiche accolgono centinaia di miglia di turisti all’anno, mentre alcune zone delle Montagne Rocciose sono praticamente intatte dall’uomo.

Southwest

Il Southwest comprende gli stati dell’Arizona, Nuovo Messico, Nevada e Utah. La regione è fortemente influenzata dalla cultura spagnola e messicana. Nella zona ci sono alcune delle più spettacolari attrazioni naturali della nazione.

Anche se per lo più vuoti, i deserti della regione hanno alcune delle più grandi città della nazione. Inoltre, una forte influenza dei nativi americani può essere sentita in tutta questa regione includendo le grandi riserve della nazione.

California

La California come tutto il sud-ovest ha una lunga storia sotto il dominio spagnolo e messicano. Lo stato è fortemente influenzato dalla cultura spagnola e messicana, oltre da una massiccia immigrazione da tutto il mondo.

La California offre città di importanza mondiale, deserti, foreste pluviali, montagne innevate e belle spiagge. Lo stato può essere diviso per cultura in California del Nord dove è presente la grande città di San Francisco e California del Sud più turistica con Los Angeles, San Diego e numerosi parchi divertimento.

Pacific Northwest

Il Pacific Northwest comprende gli stati di Washington e dell’Oregon. La regione offre attività all’aria aperta e città cosmopolite. Il terreno va da spettacolari foreste pluviali a montagne panoramiche, vulcani, belle coste, steppe e deserti. In pochi minuti, si può viaggiare da una metropoli ultra moderna a fitte foreste e montagne.

Alaska

L’Alaska è il più grande stato americano, ha una superfice quanto un quinto degli Stati Uniti. L’Alaska raggiunge buona parte dell’Artico e il suo territorio comprende anche un deserto montagnoso. Lo Stato ha un arazzo ricco e variegato di culture indigene, tra cui Yupik, Inupiat, Tlingit e altri. Circa il 15% degli abitanti sono di origine nativa.

Hawaii

Le Hawaii sono un arcipelago di origine vulcanica nel Pacifico tropicale, 2.300 miglia a sud ovest della California (lo Stato più vicino). Queste isole vulcaniche sono un paradiso per le vacanze e per gli amanti del mare. La popolazione polinesiana indigena è nota per essere accogliente e amante del divertimento.

Mappa dei 50 stati degli Stati Uniti d'America
Mappa dei 50 stati degli Stati Uniti d’America – Foto di Wapcaplet da Wikimedia