Immatricolarsi e iscriversi

Ammissioni, immatricolazioni e iscrizioni agli anni successivi
Ammissioni Anno Accademico 2024/2025

Le domande di ammissione per i corsi di laurea magistrale ad accesso libero per l’anno accademico 2024/2025 sono aperte dal 22 gennaio 2024.

A partire da marzo vengono pubblicati i bandi di ammissione dei corsi di laurea triennali, magistrali a ciclo unico e magistrali ad accesso programmato.

I bandi di ammissione contengono: 

  • requisiti di ammissione 
  • date, programmi, modalità e sedi di svolgimento delle prove di verifica o dei test di ammissione obbligatori per quasi tutti i corsi triennali e a ciclo unico (sia ad accesso libero che programmato)
  • numero dei posti disponibili per i corsi ad accesso programmato
  • indicazioni per i candidati con disabilità o DSA
  • informazioni sulle graduatorie per i corsi ad accesso programmato
  • modalità di immatricolazione
  • informazioni sui trasferimenti.
Iscrizioni internazionali corsi di laurea

Per i corsi magistrali ad accesso libero la scadenza è il 30 Aprile 2024.

Scopri come e quando puoi iscriverti come studente internazionale.

Test TOLC

Quasi tutti i corsi triennali e a ciclo unico prevedono un test TOLC. Le iscrizioni sono già aperte sul sito del CISIA: verifica il TOLC richiesto per il corso di tuo interesse e come iscriversi alla prova alla pagina Test TOLC Cisia.

Percorso di eccellenza IUSS Pavia A.A. 2024/25

Pubblicato il bando di ammissione al percorso di eccellenza IUSS Pavia per l’Anno Accademico 2024/25.

Per gli studenti vincitori è previsto l’esonero totale dalla seconda rata e una borsa di studio del valore 1500 Euro.

Maggiori informazioni: Percorso di eccellenza IUSS Pavia

Orientarsi e scegliere

Come funziona l’università, come scegliere il corso giusto e prepararsi ai test, i servizi e gli eventi di orientamento

Studenti con disabilità o DSA

L’Ateneo fornisce agli studenti con disabilità e DSA assistenza servizi a partire dal percorso di iscrizione.