Barbra Streisand fa 80 anni: carriera e vita privata | Radio Deejay
Menu
Barbra Streisand compie 80 anni: è la cantante americana più ascoltata di sempre. La storia

Barbra Streisand compie 80 anni: è la cantante americana più ascoltata di sempre. La storia

Gli 80 anni di Barbra Streisand: la carriera straordinaria, la vita privata, il marito e il suo attacco ad "A star is born" con Lady Gaga. Cosa fa Barbra Streisand oggi e i numeri dei suoi successi in 60 anni di attività tra musica e cinema

DI Redazione Web / 24 aprile 2022

Barbra Streisand compie 80 anni

Una donna dalla carriera poliedrica, piena di successi, soddisfazioni e riconoscimenti in diversi ambiti. Oggi Barbra Streisand compie 80 anni, ma per la quantità e la qualità di film in cui l’abbiamo vista e canzoni in cui l’abbiamo sentita sembra abbia avuto a disposizione interi secoli per scrivere un pezzo di storia di cinema e di musica.

Nata il 24 aprile 1942, Barbra Streisand è forse il miglior esempio vivente di personalità in grado di lavorare sul proprio talento per applicarlo in diversi ambiti e riscuotere un enorme successo in ognuno di essi. Negli Stati Uniti è un personaggio iconico già da tempo: in Italia, e in Europa, è arrivata forse più di riflesso, ma non per questo la sua stella è stata meno brillante in Europa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Barbra Streisand (@barbrastreisand)

La carriera di Barbra Streisand

Riassumere la carriera di Barbra Streisand è veramente un’impresa titanica. Per dare un’idea dell’enorme successo riscosso e della sua longevità, il primo album di Barbra Srteisand, The Barbra Streisand Album, è datato 1962. Sessant’anni fa, sei decenni di carriera e di risultati impensabili per buona parte dei suoi colleghi.

Tanto per la cronaca, quel disco ricevette due Grammy Award. I primi di una lunga serie, arrivata a quota dieci (tra cui un Grammy Lifetime Achievement Award e un Grammy Legend Award) tra i ben 34 album pubblicati in studio. Una quantità immensa, sintomo di una vasta produzione musicale e di una quantità enorme di sensazioni ed emozioni da trasmettere.

Tutte recepite dal pubblico, che per anni ha affollato i suoi concerti. Barbra Streisand è l’artista donna americana più ascoltata di sempre, con circa 145 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Numeri impressionanti, che ben rispecchiano il suo successo planetario.

Non solo cantante, comunque. Come attrice, Barbra Streisand è stata protagonista in alcuni film che hanno fatto la storia. Con Funny girl ha vinto l’Oscar di miglior attrice protagonista, mentre la seconda statuetta è arrivata con A star is born, altro film cult con cui è passata alla storia.

Nel 1983, con Yentl, Barbra Streisand è stata la prima donna a scrivere, produrre, dirigere e interpretare un film in un grande studio. Per la stessa pellicola, è stata la prima donna a ricevere un Golden globe come miglior regista. Una donna all’avanguardia, in ogni momento della sua strabiliante carriera. Anche per questo è così tanto amata dal pubblico in tutto il mondo.

La vita privata di Barbra Streisand

La vita privata di Barbra Streisand è stata per decenni una delle più chiacchierate negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Agli albori della sua carriera è stata sposata con l’attore Elliot Gould. I due hanno avuto un figlio, Jason, e poco dopo hanno deciso di divorziare.

Nelle storie d’amore di Barbra Streisand sono spesso comparse, come facilmente pronosticabile, figure del cinema. Negli anni ’70 è stata fidanzata con il produttore cinematografico Jon Peters, ma si ricordano anche altre relazioni, tra cui quelle con Ryan O’Neal e Omar Sharif.

Barbra Streisand oggi è sposata con James Brolin, attore e produttore cinematografico con cui è convolata a nozze nel 1998. Con il passare del tempo, l’attrice e cantante ha condiviso sempre meno informazioni sulla vita privata, anche perché ha diminuito (per forza di cose) i suoi impegni musicali e cinematografici.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Barbra Streisand (@barbrastreisand)

Barbra Streisand su A star is born

Uno dei film più famosi di Barbra Streisand è senza dubbio A star is born, la pellicola con cui ha vinto il suo secondo Oscar, quello per la miglior canzone, nel 1977. Probabilmente, non tutti sanno che già quel film era il remake di un remake dell’originale, poi riproposto di recente nel grande successo con Lady Gaga e Bradley Cooper nel 2018.

Il rapporto di Barbra Streisand con A star is born, e in particolare con la nuova versione realizzata pochi anni fa, è cambiato con gli anni. Appena dopo l’uscita, intervistata sulla bellezza della pellicola e sull’interpretazione di Lady Gaga, l’attrice e cantante aveva pubblicamente apprezzato il lavoro svolto.

Più di recente, però, la stessa Barbra Streisand ha definito A star is born del 2018 “una pessima idea”, in quanto ha trovato il nuovo remake un po’ troppo simile e privo di originalità al suo film del 1976. Che a sua volta, ricordiamo, era il rifacimento di una pellicola precedente ispirata a un film degli anni ’30. Una girandola di remake in cui è abbastanza facile perdersi.

Barbra Streisand oggi

Barbra Streisand oggi ha cambiato abbastanza vita e da un po’ di tempo non si mostra né per la musica né nei film. Il suo ultimo album in studio è stato pubblicato nel 2018, Walls, che le è valsa anche una nomination ai Grammy Award 2020 come miglior album pop tradizionale. L’anno scorso, in realtà, ha rilasciato anche Release me 2, con tracce scritte e registrate ma mai pubblicate fino a quel momento.

Non si ferma invece l’attivismo di Barbra Streisand, che ha sempre combattuto le proprie battaglie, ideologiche e politiche, con la stessa energia messa nei dischi e nei concerti. Di recente, è stata sostenitrice della campagna elettorale di Joe Biden contro Donald Trump per le presidenziali degli Stati Uniti. E chissà che in futuro non la vedremo anche con un ruolo importante in politica. D’altronde, a 80 anni compiuti, sembra mancarle solo quello.

SE TI E' PIACIUTO GUARDA ANCHE