bavàglio in Vocabolario - Treccani - Treccani - Treccani

Bavàglio

Vocabolario on line

bavaglio


bavàglio s. m. [der. di bava]. – 1. Fazzoletto o cencio che, soprattutto da malfattori, viene stretto alla bocca di persone cui si vuole impedire di parlare o gridare; fig., mettere il b. (a qualcuno, alla stampa), impedire di parlare, di manifestare la propria opinione. 2. ant. Bavaglino. 3. Nella pesca, pinza d’acciaio che viene introdotta nella bocca del pesce per tenerla aperta e poter così togliere l’amo. ◆ Dim. bavaglino (v.), bavagliòlo (v.).

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT