Il brivido dell'imprevisto - Wikiwand

Il brivido dell'imprevisto

serie televisiva britannica / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Il brivido dell'imprevisto?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il brivido dell'imprevisto (Tales of the Unexpected) è una serie televisiva britannica in 112 episodi andati in onda per la prima volta nel corso di 9 stagioni dal 1979 al 1988 sulla rete Independent Television (ITV).

Quick facts: Il brivido dell'imprevisto, Titolo originale,...
Il brivido dell'imprevisto
Il_brivido_dell%27imprevisto.JPG
Titolo originaleTales of the Unexpected
PaeseGran Bretagna
Anno1979-1988
Formatoserie TV
Generethriller, orrore, fantascienza, antologico
Stagioni9
Episodi112
Durata25 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
IdeatoreRoald Dahl
Interpreti e personaggi
MusicheRon Grainer
Produttore esecutivoJohn Woolf
John Fleming
Prima visione
Dal24 marzo 1979
Al13 maggio 1988
Rete televisivaIndependent Television
Close

È una serie televisiva di tipo antologico in cui ogni episodio racconta una storia a sé. Il format nasce dall'ide di portare in televisione i racconti scritti dall'autore inglese Roald Dahl contenuti nelle collezioni di racconti del brivido Storie impreviste (il cui titolo originale era Tales of the Unexpected), Kiss Kiss e Someone like You.

Gli episodi spaziano dal genere tipicamente horror al thriller fino a sconfinare nel fantascientifico. In patria raggiunse indici di ascolto altissimi (oltre il 50% di share) e la serie fu trasmessa in oltre 70 paesi.

Tra le guest star: Janet Leigh, Don Johnson, Joan Collins, Joseph Cotten, Derek Jacobi, Eli Wallach, Telly Savalas, Tom Bosley, Van Johnson, Peter Cushing, George Peppard, Sondra Locke, Susan Strasberg, John Gielgud, Jennifer Connelly. Nelle prime due stagioni ogni episodio era introdotto dallo stesso Roald Dahl, autore scrittore dei racconti originali.

Il titolo originale della serie è Tales of the Unexpected, da non confondersi con l'omonima serie televisiva statunitense, sempre di stampo antologico, Quinn Martin's Tales of the Unexpected (trasmessa in Italia con il titolo di Ai limiti dell'incredibile). Dahl aveva già in precedenza fatto da presentatore agli episodi di un'altra serie televisiva antologica trasmessa sulla rete statunitense CBS nel 1961 e intitolata Way Out.

In Italia la serie ha debuttato su Raidue il 27 marzo 1981 e dal 1986 è andata in onda anche su TMC in seconda serata e poi su circuiti di televisioni locali. L'ultimo passaggio su Raidue è del 1991, nella fascia del mattino.

Oops something went wrong: