Pinocchio horror, dettagli macabri dallo spin-off di Winnie the Pooh

Pinocchio horror, dettagli macabri dallo spin-off di Winnie the Pooh

Pinocchio horror, dettagli macabri dallo spin-off di Winnie the Pooh
di

Pinocchio è pronto ad entrare nell'universo horror di Winnie the Pooh. Dopo la versione cruda di Sangue e miele, lo slasher che ha trasformato l'orsetto di A.A. Milne in un temibile serial killer, con l'incredibile incasso di 5,2 milioni a fronte di un budget da 500.000 dollari, ora è il turno del personaggio di Collodi.

Il progetto è in vendita in questi giorni al Festival di Cannes. Dietro la macchina da presa ci sarà Rhys Frake-Waterfield, regista di Sangue e miele. Effetti speciali ridotti al minimo, con Pinocchio che verrà presentato come un pupazzo vero e proprio, e Todd Masters che sarà alla guida del reparto animatronic.

Le riprese inizieranno a settembre e l'uscita è prevista intorno al mese di gennaio 2025. Secondo Variety, sarà presente anche una scena alquanto macabra, con Pinocchio che indossa la pelle di una sua vittima per potersi sentire un bravo ragazzo:"Sarà una rappresentazione abbastanza unica e vietata ai minori di Pinocchio. Con un alto numero di uccisioni, un ribaltamento della storia originale e tanto gore materiale. Accoglierò Pinocchio nell'universo di Pooh con un botto". Recuperate la nostra recensione di Sangue e miele, il film horror su Winnie the Pooh.

All'inizio del 2024, Rhys Frake-Waterfield e il produttore Scott Jeffrey hanno presentato il Poohniverse: Monsters Ensemble che unirà nello stesso universo personaggi noti nell'immaginario popolare come Winnie the Pooh, Pinocchio, Bambi, Trilli, Peter Pan, Tigro, Pimpi, il Cappellaio Matto e la Bella Addormentata in una versione orrorifica. Oltre a Pinocchio al momento altri lungometraggi sono già in produzione.

Si lavora ad una versione horror di Bambi e una di Peter Pan.