Non aprite quella porta [1] - Film (1974) - MYmovies.it

Non aprite quella porta [1]

Film 1974 | Horror 87 min.

Titolo originaleThe Texas Chainsaw Massacre
Anno1974
GenereHorror
ProduzioneUSA
Durata87 minuti
Regia diTobe Hooper
AttoriAllen Danzinger, Marilyn Burns, William Vail, Jim Siedow .
TagDa vedere 1974
MYmonetro 3,36 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Tobe Hooper. Un film Da vedere 1974 con Allen Danzinger, Marilyn Burns, William Vail, Jim Siedow. Titolo originale: The Texas Chainsaw Massacre. Genere Horror - USA, 1974, durata 87 minuti. - MYmonetro 3,36 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Non aprite quella porta [1] tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento domenica 8 giugno 2014

Una famiglia di macellai, minata da tare ereditarie, prima seziona i cadaveri d'un cimitero texano, poi stermina una comitiva di gitanti. In Italia al Box Office Non aprite quella porta [1] ha incassato 319 mila euro .

Consigliato sì!
3,36/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,72
CONSIGLIATO SÌ

Una famiglia di macellai, minata da tare ereditarie, prima seziona i cadaveri d'un cimitero texano, poi stermina una comitiva di gitanti. L'unica superstite riuscirà a farli internare in un manicomio.


NON APRITE QUELLA PORTA [1] disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€17,32 -
€29,99 -
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 16 ottobre 2013
M.Raffaele92

 Il capolavoro di Tobe Hooper inizia con degli scatti fotografici: ciò vuole trasmettere fin dall’inizio un’affinità con la realtà, quasi come se stessimo per assistere a un documentario. Il film prosegue invece per tutt’altra direzione, creando quel modello/schema che sarebbe stato imitato, plagiato e avrebbe ispirato tutto il cinema horror a venire, ovvero: [...] Vai alla recensione »

venerdì 20 agosto 2010
chriss

Non aprite quella porta è un film trucido fatto da un genio. E' l' unica risposta che mi sono dato al termine della visione di quest' opera cinematografica sorprendentemente sottovalutata dalla critica. Ciò che ha colpito a morte la mia fantasia è che si tratta di un film macabro, sporco ed inzuppato di sangue. Tuttavia, il regista, non ha il [...] Vai alla recensione »

sabato 21 agosto 2010
chriss

Era il 1974 quando Tobe Hooper terminò le riprese del sadico Non aprite quella porta. Il film, che negli anni divenne un Cult del cinema horror, oggi reggerebbe il confronto con i suoi più temuti rivali ( Profondo Rosso, l' Esorcista e Shining, solo per citarne alcuni). I motivi di tanto successo non sono più, ormai, tanto sconosciuti.

martedì 13 settembre 2011
Pietro Viola

L 'inutilità, l'assurdo,  l'osceno delle cene e dei pranzi de il fascino discreto della borghesia, rovesciati nell'abbuffata tribale e cannibalica, deviante ed estrema,con tanto di totem e feticci. Quintessenza del cinema plumbeo e nero degli anni '70 (vedi friedkin), punto di arrivo di tutto l'horror precedente e punto di partenza di tutto l'horror successivo. [...] Vai alla recensione »

sabato 4 gennaio 2014
andrea.bonino.97

5 Turisti si recano in Texas e durante una breve sosta nelle campagne finiscono massacrati uno dopo l'altro da una famiglia di cannibali, con al centro la figura di Leatherface, munito di maschera di pelle (umana) e motosega. Realizzato da Tobe Hooper nel lontano 1974, è un film horror che tutt'ora è ancora capace di impressionare e far inorridire lo spettatore che si ritrova [...] Vai alla recensione »

giovedì 10 settembre 2015
toty bottalla

Cinque ragazzi con un furgone in panne finiscono vittime di una famiglia di macellai pazzi e assassini, solo una di loro si salverà...Il film parte lento e noioso con dialoghi banali, ci vorrebbe un pò di suspence in mezzo e invece s'arriva dritti in una fase di tensione asfissiante senza tregua con poco riguardo ai particolari in una sceneggiatura superficiale che non prevede lampi [...] Vai alla recensione »

sabato 15 dicembre 2012
Alex41

Girato quasi come un documentario, con un cast di attori sconosciuti, "Non Aprite Quella Porta" è un film che all'epoca ebbe un fortissimo impatto, in un periodo in cui in America si temevano i serial killer e l'uomo era arrivato sulla luna da pochi anni. Il film forse visto oggi non farebbe più paura come una volta, ma sicuramente la sua atmosfera non è solo [...] Vai alla recensione »

domenica 12 luglio 2015
alfa999

Un absolute classic del genere horror inferiore solo all' "esorcista" per grandezza ed esemplarità. Un dato molto potente della pellicola è costituito indubbiamente dalla critica pesante della cellula di social organization della famiglia borghese della presente fase storica. Un intero sistema di società deve esprimere tutto se stesso prima di trapassare verso something [...] Vai alla recensione »

giovedì 14 ottobre 2010
Sickboy

Come può una tranquilla gita di cinque ragazzi , trasformarsi nel peggiore degli incubi mai immaginati? Vedere questo film per credere... Senza dubbio una delle pellicole più disturbanti nella storia del cinema dell'orrore, impregnata di malsano e di degrado fin dalla prima scena. Realizzato da un Tobe Hooper in stato di grazia, che non riuscirà più a bissarne l'enorme successo e clamore con altre [...] Vai alla recensione »

martedì 3 dicembre 2013
Ganzo

Mi pare innanzitutto che Non aprite quella porta sia uno di quei pochi film ben realizzati che, consapevoli del proprio potere fascinatorio, definiscono “da sé” le proprie regole, senza nessuna concessione allo spettatore… Film visivamente ed esteticamente “violenti”, tali da zittire il pubblico… l’unico apprezzamento dei quali consiste nel rivederli, [...] Vai alla recensione »

mercoledì 26 ottobre 2011
Donald93

Il film con gli anni ha preso l'etichetta di "classico del genere"; ma una visione obbiettiva del film ci fa sbuffare in svariate situazioni. Da subito ci accorgiamo di vedere un film con tutti gli elementi del trash (fotografia sporca soprattutto). L'incubo dei protagonisti si chiama Leatherface; personaggio creato dalle "ceneri" di un serial killer esistito: Ed Gein. La [...] Vai alla recensione »

lunedì 24 settembre 2012
celluloide

Insuperabile nel suo genere.Sembra tutto incredibilmente vero. Forse l'unico horror che mi abbia fatto  abbrividire ed inorridire.

sabato 24 settembre 2011
Andrea Levorato

Non aprite quella porta **** Produzione: USA 1974 Genere: Horror Attori principali: Marylin Burns, Paul A. Partain, Edwin Neal, Jim Siedow, Gunnar Hansen Regia: Tobe Hooper Trama: Una gita di cinque amici si trasforma in incubo, quando sulla loro strada incrociano una famiglia di cannibali intenzionati a cenare. Mini recensione: È il più estremo e intenso (in quanto horror) tra [...] Vai alla recensione »

martedì 30 giugno 2009
lupita

l'ho visto 2000 volte sto filmla prima volta ke l'ho visto è stata 1 sera alle 9 cn 2 mie amiche ma nn avevamo paura ci siamo messe a ridere

giovedì 22 dicembre 2011
ciccio benzina

un film con un atmosfera malsana che ha fatto la storia del cinema horror.visto oggi fa meno impressione ma al tempo era un film decisamente pauroso . buonele ambientazioni nelle campagne del texas , i personaggi sono abbastanza credibili il migliore è latherface.

sabato 4 novembre 2023
Cinefilaaccanita

Grandissimo capolavoro di Tobe Hooper; questo film ha sicuramente segnato l'industria horror del cinema! Il film si apre con una narrazione che illustra brevemente la vicenda rappresentata nella pellicola, nella versione italiana doppiata da Vittorio Di Prima, mentre nell'originale la voce narrante è quella di John Larroquette. Gli elementi che rendono semplicemente terrificante questo film sono a [...] Vai alla recensione »

sabato 4 novembre 2023
Cinefilaaccanita

Grandissimo capolavoro di Tobe Hooper; questo film ha sicuramente segnato l'industria horror del cinema! Il film si apre con una narrazione che illustra brevemente la vicenda rappresentata nella pellicola, nella versione italiana doppiata da Vittorio Di Prima, mentre nell'originale la voce narrante è quella di John Larroquette. Gli elementi che rendono semplicemente terrificante questo film sono a [...] Vai alla recensione »

lunedì 24 aprile 2023
figliounico

Sopravvalutato dalla critica resta un cult movie dell’horror nonostante i limiti evidenti dovuti allo stile naif delle riprese, alla recitazione approssimativa del cast, formato da attori dilettanti e tutti esordienti, e alla esiguità del budget a disposizione di Tobe Hooper, che ha comunque il merito di aver prodotto il capostipite di una lunga serie di film ispirata alle gesta truculente di Leatherface, [...] Vai alla recensione »

mercoledì 10 febbraio 2021
Mr.Rizzus

wow

mercoledì 22 agosto 2018
ROB8

Un horror divenuto col tempo un cult movie, che mette letteralmente in mostra le viscere della provincia americana e la violenza nascosta del profondo Sud. Lo fa con eccessi splatter che faranno scuola, nonché con personaggi grotteschi che amplificano la vicenda reale cui la storia è ispirata. La tensione è discontinua, ma la resa finale – vista anche con gli occhi retrovisivi [...] Vai alla recensione »

lunedì 5 aprile 2010
MARVELman

Senza dubbio nell'ottica dell'epoca faceva paura...visto oggi mi sembra di vedere il documentaio su come si gira un horror più che altro perchè la musica qui è un punto debole del film...effetti slasher che lasciano a desiderare e cura nei dettagli che ti fa venire voglia di vedere l'inquietante remake di marcus nispel...

mercoledì 26 giugno 2013
Marco Rocket

Un classico del cinema horror tale da ispirare anche vari seguiti e un remake.Il film è il classico horror americano con la classica scampagnata tra ragazzi che si conclude in morti a raffica provocate dall'ormai noto Leatherface.Non trovo molto da aggiungere che non sia stato citato già in commenti precedenti che approvo,ma, c'è a mio parere la parte (dove la ragazza superstite [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati