Perla Liberatori in "Soul" - Scuola Di Doppiaggio
Benvenuti nella scuola di Doppiaggio A&F Dubbing ETS. Info su corsi e iscrizioni aef.dubbing@gmail.com
Image Alt

Perla Liberatori in “Soul”

Perla Liberatori in Soul

Perla Liberatori in “Soul”

Oggi la nostra Perla Liberatori ci racconta un divertente aneddoto sulla sua partecipazione al film d’animazione Soul della Pixar.

“Qualche anno fa mi chiamò Massimiliano Manfredi per la società Dubbing, per fare un provino su un personaggio che si chiamava Terry nel film Pixar “Soul”.

Mi presentai, con immenso piacere, e mi dissero che il personaggio era stato doppiato da una donna, ma che doveva essere un po’ fluido, e quindi preferirono una voce per il provino un po’ afona, un po’ più grossa rispetto alla mia.

Non doveva sembrare troppo femminile ma neanche troppo maschile, una via di mezzo insomma.

Dopo qualche giorno mi comunicarono ,con mia grandissima sorpresa, che lo avevo vinto.

Ero molto felice di interpretare questo personaggio, e di fare un film per la Pixar.

Vi dico già che è stata una bellissima esperienza! Ad ogni modo, inizio i turni e comincio a fare tutto un lavoro sulla voce e l’interpretazione, grazie a Massimiliano Manfredi e l’assistente Maria Grazia Napolitano.

Dovevo cercare di non “massacrarmi” le corde vocali , perché dovevo fare questa voce un po’ particolare, in modo da sembrare più ibrido possibile.

L’uscita del Film

Ovviamente, alla “prima” vado al cinema, e nel tempo cominciano ad arrivarmi dei messaggi. In molti non mi avevano riconosciuta, perché la mia voce, come noto quasi a tutti, è abbastanza femminile, asfona.

Sì, ma non così tanto… e tra i tanti messaggi me ne arrivò uno divertente che diceva che ero stata meravigliosa, bravissima e una sfilza di altri complimenti…peccato che mi avesse scambiata per Pasquale Anselmo, doppiatore di Nicolas Cage!!!!

Da una parte ero lusingata:  essere accostata a Pasquale Anselmo, un grandissimo doppiatore, non può essere che un onore per me, ma la cosa mi fece anche tanto ridere, perché ero riuscita a rendere questa voce talmente tanto maschile, addirittura da essere scambiata per un uomo vero!

Questo vuol dire che il lavoro che avevamo fatto, insieme a tutta l’equipe della Dubbing, era riuscito.

L’intento che ci eravamo prefissati era stato raggiunto, quindi per me fu motivo di grande divertimento ma anche di grande soddisfazione personale!

Piccola storia divertente o piccola storia triste? Chi può dirlo? Lascio a voi giudicare!”

Perla Liberatori non è solo un’insegnante di doppiaggio per i nostri ragazzi, ma un vero e proprio esempio di immensa professionalità, dedizione e successo!

Scopri il suo profilo nella nostra pagina dedicata ai docenti https://www.scuoladoppiaggioroma.it/perla-liberatori/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *