La Notte Eterna: Racconti, Bestiario e avventura per D&D 5E - Recensione - Justnerd.it
Gio 23 Maggio, 2024

Le news della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

La Notte Eterna: Racconti, Bestiario e avventura per D&D 5E – Recensione

Un mondo oscuro, scontri sanguinari senza vincitori né vinti, un’epoca di ombre nel cielo e nei cuori degli uomini. Ecco gli ingredienti de La Notte Eterna, nuova ambientazione gothic fantasy per Dungeons and Dragons Quinta Edizione edita da AliRibelli Edizioni.

Per addentrarci in questo mondo ricco di misteri e oscurità abbiamo ben tre volumi già disponibili: Racconti della Notte Eterna, il Bestiario della Notte Eterna e l’avventura dal titolo La Morte Strisciante.

Scopriamo La Notte Eterna, ambientazione per Dungeons and Dragons Quinta Edizione di cui sono disponibili un’avventura, una bestiario e un libro di racconti

La Notte Eterna è un’ambientazione realizzata da Jason R. Forbus per Dungeons and Dragons, ma che può facilmente adattarsi a tutti i più classici sistemi sia d20 che d100.

La terra di Neir, luogo dell’ambientazione, è caratterizzata da una lunghissima e perpetua notte. In questo mondo senza luce si muovono uomini, goblin, elfi, accanto a creature della notte come vampiri e zombi. Un setting dai toni oscuri, dove il pericolo si annida anche dietro i sorrisi più innocenti e temibili mostri sono alla ricerca della loro prossima preda.

Sono trascorsi 161 anni dal giorno in cui la Guerra Celeste ebbe inizio. Un conflitto che vede schierate le divinità e le loro immense armate in una lotta di supremazia che finora non ha decretato né vincitori né vinti.

Quando nel cielo si levò il primo grido di battaglia, potente e terribile come un tuono, le tenebre di un cosmo avido e crudele inghiottirono il sole. Esso si perse in un manto di gelide stelle senza lasciar traccia; rubato, si dice, da un dio cieco e crudele. Consultate l’erudito, parlate pure con il volgo, chiedete loro il nome di questo buio perenne che ha ottenebrato il cielo ed i cuori degli uomini: “Quest’epoca oscura, di sangue e di lacrime”, vi risponderanno, “è la Notte Eterna”.

Racconti della Notte Eterna, il Bestiario e La Morte Strisciante

Questo setting ha già all’attivo tre prodotti molto interessanti (e che permettono di poter giocare sin da subito!). Essi sono un’avventura introduttiva per 4/5 personaggi di 1° livello, un Bestiario e un volume di racconti ambientati nel mondo di Neir corredati dalle Schede PG dei personaggi protagonisti dei racconti.

Racconti della Notte Eterna si configura come un vero e proprio libro di brevi episodi, frammenti, canzoni e poesie che ci trasportano nelle atmosfere di questa cupa e tenebrosa ambientazione.

Storie emergono dalle tenebre, frammenti di vite perdute in lande nebbiose tra lunghi sentieri che sconfinano nella leggenda. C’è la spietata assassina dall’oscuro passato; un cavaliere, ultimo del suo antico ordine; il mago ed il drago; eroi luminosi o campioni del male, protagonisti della Notte Eterna.

La maggior parte dei brani raccontano le vicende di alcuni personaggi particolari: assassini, ladri, maghi e cavalieri in rovina che solcano la Terra di Neir. I racconti si configurano come veri e propri Background dei personaggi, completati dalla Scheda PG del protagonista. Non solo, il libro contiene anche frammenti di poesie e canzoni, in modo da creare un volume che propone a tuttotondo le atmosfere de La Notte Eterna.

Un’idea originale non solo perché coniuga il piacere della lettura al mondo dei giochi di ruolo, ma soprattutto perché fornisce moltissimi spunti per Master e giocatori. Le storie, infatti, potrebbero essere utilizzate come Background per i propri PG, i brani in versi come frammenti da recuperare in gioco e le Schede presenti possono essere riprese dal GM come PNG già pronti da giocare. Insomma, un volume che si presta a diversi livelli di lettura, oltre al fatto che è davvero un piacere leggere le storie di Neir.

Continuando a parlare di materiale utilizzabile in gioco, per questa ambientazione è stato anche realizzato un Bestiario. Come potete facilmente intuire, non troverete creature benevole e amichevoli. Nelle terre di Neir, infatti, le specie animali e vegetali hanno subito un drastico mutamento a causa dell’assenza del Sole. Molti esemplari si sono del tutto estinti e sono stati soppiantati da nuove specie provenienti dal sottosuolo e in grado di vivere anche a temperature molto basse e in assenza di Sole.

Il Bestiario dà una buona panoramica di nuove creature da poter utilizzare durante le sessioni di gioco. Dai più tranquilli (mica tanto!) Bararumm e Natsik, rispettivamente un enorme bovino capace di ergersi su due zampe e una foca che riesce a dare forza propulsiva al proprio rotolamento; alle bestie più feroci come i Voranox (simili alle tigri dai denti a sciabola) e ai Loy’ach (uomini-lupo); fino alle creature più cupe come i Cacciatori di Anime e gli Smarriti. Avrete un bel po’ di materiale da implementare a sessione!

Ultimo volume relativo a questa ambientazione è La Morte Strisciante, avventura introduttiva rivolta a un gruppo di 4-5 personaggi di 1° livello. Si tratta di un’avventura cittadina che si svolge interamente a Mendulia’s Rock, una vasta e cosmopolita metropoli di Neir dove non possono mancare Bassifondi abitati da gente decisamente poco raccomandabile.

Proprio qui inizieranno le vicende dei protagonisti, chiamati per indagare su un cruento e (all’apparenza) insensato omicidio di un conciatore di pelli ritrovato morto nella sua bottega. Senza fare spoiler (non potrei mai!), i personaggi giocanti esploreranno la città e incontreranno molti personaggi che vivono nei Bassifondi una vita di stenti, paure e soprusi. Un ottimo inizio per scoprire l’ambientazione e per organizzare una one-shot (1/2 sessioni) che ha il giusto bilanciamento tra combattimenti e investigazione.

Chi oserà incamminarsi per questo sentiero?

Viaggiare nelle terre di Neir è stato un percorso fantastico. Non conoscevo questa ambientazione, ma sono rimasta subito incuriosita dai toni horror e cupi, per i quali ammetto mestamente di avere un debole.

Attraversare Neir è stato molto stimolante anche per il modo forse poco convenzionale con cui mi sono approcciata all’ambientazione, ossia attraverso una raccolta di racconti. I brani, scritti in maniera fluida e coinvolgente, riescono sin da subito a far immergere il lettore nelle atmosfere tetre de La Notte Eterna tramite episodi, momenti della vita di personaggi che hanno attraversato città e foreste, combattuto e versato sangue per i propri ideali. Ritengo sia riuscito l’esperimento di creare un volume di brevi racconti: crea coinvolgimento, fa capire le atmosfere di gioco e dà molti spunti per la campagna. Forse si tratta di un volume più indicato per i Game Master, anche considerato che le Schede Personaggio presenti sono poco utilizzabili dai giocatori, ma sono molto indicate per i PNG (si sa, i PNG sono sempre i più forti!).

Anche il Bestiario è ricco di creature interessanti che possono essere utilizzate per giocare a La Notte Eterna, ma anche per sostituire o implementare nuovi mostri per le vostre campagne. Ho trovato molto fluida e stimolante da giocare La Morte Strisciante, l’avventura introduttiva. Vi è un buon equilibrio tra combattimenti, scene di ruolo e investigazione, oltre a una trama cupa e violenta che sostiene bene l’ambientazione. Mancano delle schede già fatte per i giocatori, ma ci sono tutte le indicazioni su oggetti, PNG e anche un’Avventura secondaria che possiamo decidere se implementare o meno. Peccato solo per la rilegatura di questo unico volume che dopo la lettura e un primo utilizzo al tavolo difetta già di alcune pagine che si stanno staccando.

In conclusione, sono rimasta molto stupita da La Notte Eterna, un’ambientazione ricca, sfaccettata, che non può essere semplicemente etichettata come “gothic fantasy” perché c’è veramente molto di più! Se apprezzate i temi cupi e horror vi consiglio sicuramente di darci un’occhiata.

La vera pecca del setting è che il manuale completamente dedicato all’ambientazione non è ancora uscito ed è in lavorazione, quindi iniziamo a fare pressione psicologica per avere presto una data d’uscita! Se volete approfondire, è possibile trovare questi tre volumi sul sito di AliRibelli Edizioni, sia in formato cartaceo che digitale.

La Notte Eterna
La Notte Eterna: Racconti, Bestiario e La Morte Strisciante
La Notte Eterna è un'ambientazione gothic fantasy per Dungeons and Dragons Quinta Edizione di cui sono disponibili al momento un volume di Racconti, un Bestiario e La Morte Strisciante, avventura introduttiva per personaggi di 1° livello. I volumi ci fanno scoprire un'ambientazione intensa e tenebrosa, dove il Sole è stato oscurato e nuove terribili creature sono arrivate ad infestare i popoli di Neir. Se apprezzate i temi cupi e horror vi consiglio sicuramente di darci un'occhiata perché potrete addentrarvi in un'ambientazione avvincente, un'avventura già pronta, un volume di racconti bello da leggere e ricco di spunti di gioco e tante idee per nuovi e temibili mostri.
Pro
Originalità dell'ambientazione e delle proposte editoriali (raccolta di racconti)
Molti spunti di gioco e materiale già pronto per essere utilizzato a sessione
Contro
Si sente la mancanza di un manuale completamente dedicato all'ambientazione (speriamo arrivi presto!)
Rilegatura non impeccabile (Morte Strisciante)
7.7
Voto Finale

Ultimi articoli