Oslo, August 31st - Film (2011) - MYmovies.it

Oslo, August 31st

Film 2011 | Drammatico 95 min.

Titolo originaleOslo, 31. august
Anno2011
GenereDrammatico
ProduzioneNorvegia
Durata95 minuti
Regia diJoachim Trier
AttoriAnders Danielsen Lie .
MYmonetro 2,25 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Joachim Trier. Un film con Anders Danielsen Lie. Titolo originale: Oslo, 31. august. Genere Drammatico - Norvegia, 2011, durata 95 minuti. - MYmonetro 2,25 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Oslo, August 31st tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 29 gennaio 2013

Anders, ex tossicodipendente, torna in città per fare un colloquio e passa la notte fuori, tra vecchi amici e nuovi incontri. Senza riuscire a reinserirsi. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Cesar,

Consigliato nì!
2,25/5
MYMOVIES 1,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO NÌ
La crisi di un 34enne incapace di reinserirsi in società.
Recensione di Marianna Cappi
sabato 21 maggio 2011
Recensione di Marianna Cappi
sabato 21 maggio 2011

Anders ha 34 anni, è un bel ragazzo e proviene da una famiglia per bene ma è profondamente tormentato per aver sprecato molte opportunità nella vita e aver deluso le persone intorno a lui. Ora si avvia alla conclusione del suo programma di disintossicazione dalla droga, in campagna. Nell'ambito di questo programma è autorizzato ad andare in città per sostenere un colloquio di lavoro. Anders approfitta dell'occasione per trattenersi fuori la notte, girovagando e incontrando le persone che non vede da molto tempo.
Indagine emotiva e quasi fisica di una crisi esistenziale, il film di Joachim Trier, nonostante la buona regia, morbida, e la prova eccezionale del protagonista Anders Danielsen Lie, è un film sbagliato perché manca completamente l'obiettivo prefissatosi. L'intenzione di Trier è quella di mostrare come, nella verde, giovane e ricca Norvegia, dove pare che non esistano possibili storie da raccontare, i conflitti interni alla classe media esistono eccome. Le possibilità di scelta rispetto al proprio futuro, altrove negate in partenza, qui sono moltiplicate e possono sollevare aspettative non facili da soddisfare e grandi drammi. Eppure, l'impressione che non può non cogliere, alla visione di Oslo, August 31st , è proprio che la storia non ci sia, neanche tra le pieghe dell'osservazione e del pedinamento. I gesti di Anders non si scartano mai neanche un secondo da un percorso più che noto -la ribellione, l'alcool, il furto-, che sarà probabilmente obbligato nella vita ma non al cinema.
La sua lenta marcia verso l'immobilità finale viene posta a contrasto con il dinamismo sociale della città e la sua incapacità di darsi una nuova identità, pacificata e "pulita", col suo mutare rapidamente e continuamente forma. Ma anche questo è un discorso abbozzato, col ricorso alle immagini in Super8 dell'inizio, e non portato né in lunghezza né in profondità. Un'occasione mancata.

Sei d'accordo con Marianna Cappi?
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati