DONNE IN UN GIORNO DI FESTA - Film (1993)
DONNE IN UN GIORNO DI FESTA
Locandina DONNE IN UN GIORNO DI FESTA

DONNE IN UN GIORNO DI FESTA

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1993
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: CHANCE FILM
DONNE IN UN GIORNO DI FESTA è un film di genere drammatico del 1993, diretto da Salvatore Maira, con Flora Carabella e Sabrina Ferilli. Durata 90 minuti. Distribuito da CHANCE FILM.
Genere: Drammatico
Anno: 1993
Paese: Italia
Durata: 90 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: CHANCE FILM
Fotografia: Maurizio Calvesi
Produzione: ALESSANDRO VERDECCHI PER TECNO IMAGE PRODUCTION

TRAMA DONNE IN UN GIORNO DI FESTA

Suor Faustina ha quasi settanta anni ed è molto malata. Ha passato la vita in un orfanotrofio ad assistere povere bambine offese dalla miseria o dalla cattiveria degli uomini, ha restituito loro, cosa molto più importante dell'assistenza materiale, il senso della vita, la sacralità della persona umana e l'ha fatto con una semplicità ed uno slancio che chiunque è stato toccato da lei, lo è stato per sempre. Ma la vicenda umana di Suor Faustina volge al termine. Per una curiosa coincidenza della vita, l'avvicinarsi del giorno del suo compleanno sembra coincidere sempre di più col giorno della sua morte. Suor Esperanta, una trentacinquenne che da poco tempo ha preso il posto nell'orfanotrofio, è l'anima materiale, organizzativa e spirituale che pervade tutto l'istituto con una attività incessante e appassionata. Pur temendo per la salute dell'anziana Madre, vuol tuttavia organizzare un piccolo festeggiamento. Quello stesso giorno si presentano all'istituto quattro giovani donne che da bambine sono state raccolte e cresciute nell'istituto sotto l'affetto e la guida di Suor Faustina con la quale si è instaurato un rapporto filiale profondo. Le strade prese da ognuna di loro sono molto diverse come le loro personalità.

CRITICA DI DONNE IN UN GIORNO DI FESTA

"Film di solitudini che, pur accostandosi a film come 'Il grande cocomero' o 'Il ladro di bambini', si distende su un piano più simbolico, non privo di ascendenze letterarie (i manicomi di Tobino, i sanatori di Bufalino, gli orfanotrofi di Consolo) e diventa in alcune sequenze astratto e metafisico mentre in altre (come il ballo sulla terrazza delle quattro ragazze) fa vibrare le corde emozionanti della verità psicologica. Tutto il cast, a cominciare da una misurata Flora Mastroianni fino al cameo di Guido Alberti, è diretto con un intensità notevole, ma sopratutto il quartetto di attrici la Morlotti, la Ferilli, la Muzii e la Giovannini insieme a Daniela Giordano che è un'intensa suor Esperanta risulta affiatato e restituisce una verità di sentimenti rara tra le attrici italiane di oggi." (Bruno Roberti, 'Vivilcinema').

CURIOSITÀ SU DONNE IN UN GIORNO DI FESTA

REVISIONE MINISTERO MAGGIO 1995

INTERPRETI E PERSONAGGI DI DONNE IN UN GIORNO DI FESTA

Attore Ruolo
Flora Carabella
Suor Faustina
Sabrina Ferilli
Sabrina
Bettina Giovannini
Marta
Lorella Morlotti
Lorella
Claudia Muzii
Claudia
Françoise Fabian
Francesca
Guido Alberti
Nonno Anselmo
Daniela Giordano
Suor Esperanta
Valentina Lainati
Suor Marina
Marzia Villani
Suor Clara
Antonio Cecchi
Don Pio
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming