Orchidea selvaggia (1988) - Filmscoop.it
orchidea selvaggia regia di Zalman King USA 1988
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

orchidea selvaggia (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ORCHIDEA SELVAGGIA

Titolo Originale: WILD ORCHID

RegiaZalman King

InterpretiMickey Rourke, Carr� Otis, Jacqueline Bisset, Assumpta Serna

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 1988
Genereerotico
Al cinema nel Febbraio 1988

•  Altri film di Zalman King

Trama del film Orchidea selvaggia

Claudia Lirones, manager di una societ� finanziaria, � in viaggio d'affari in Brasile insieme con la sua segretaria Emily Reed. A Rio incontrano James Wheeler, vecchio amico di Claudia, che comincia a corteggiare Emily. James riesce a portarsela a letto e le racconta della sua infanzia infelice. Il giorno dopo i due partono in moto per una destinazione ignota.

Film collegati a ORCHIDEA SELVAGGIA

 •  ORCHIDEA SELVAGGIA 2, 1992
 •  ORCHIDEA SELVAGGIA 3, 1992

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,61 / 10 (14 voti)3,61Grafico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Orchidea selvaggia, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  19/10/2013 17:50:41
   3 / 10
Come direbbe Conte: "Questo film è agghiacciante!!!"

Clint Eastwood  @  04/04/2010 22:20:39
   2 / 10
A parte la noia ... è improponibile. Il nulla.

diamanta  @  04/04/2010 02:24:19
   4 / 10
Che bidonata, all'epoca me lo suggerirono come il "sequel" di 9 settimane e mezzo... ma non ha nulla di erotico.
E' noioso da morire e Rourke non mi è proprio piaciuto...
Da evitare.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  31/03/2010 00:42:35
   3 / 10
Un vomitevole porno soft dall'aberrante estetica da fotoromanzo, tra spiagge brasiliane stracolme di silicone e steroidi, imbarazzanti carnevalate, esilaranti sabba notturni e ridicoli amplessi della fine del mondo. Zalman King rivela un concetto di erotismo francamente risibile, oltre che mortalmente noioso. E poi tutto è preso così tremendamente sul serio...
Rourke, giacca e pettorale in libertà, sfonda il muro del trash con l'orecchino da macho e gli ettolitri di olio che gli hanno spalmato addosso. La Otis era bellissima, stop. Da questo film i due iniziarono a darsele di santa ragione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2010 13.02.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  25/03/2010 16:56:28
   4½ / 10
Sulla falsariga di 9 settimane 1/2, quattro anni dopo il suo strepitoso successo, lo sceneggiatore Zalman King si autopromuove regista e ci propina questo deludente quanto insulso seguito che alla fine risulta solo una brutta copia del suo predecessore, con una storia che è solo un banale prestesto per mostrare paesaggi esotici da cartolina e scene di nudo a volontà (anche se, bisogna ammetterlo, rispetto al prototipo sono un pò più spinte ed erotiche). Oltre a questo, i dialoghi e lo svolgimento del film sono del tutto sopporiferi.
Rourke riprende lo stesso identico personaggio, con la differenza che che qui parla ancora meno, è oliato dalla testa ai piedi, indossa giacche senza niente sotto e porta un orecchino d'oro stile zingaro zingaro.
Carrè Otis invece, per quanto gnocca possa essere (e lo è), non è per nulla credibile nella parte della ragazza acqua e sapone che si lascia andare.
Jacqueline Bisset ravviva il film con le sue dementi comparsate, ma il suo personaggio è del tutto inutile.
In parole povere, 9 settimane e 1/2 è nel bene e nel male un cult, questo è finito dritto filato nel dimenticatoio. Ed è giusto così.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/04/2010 02.49.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  22/12/2009 21:26:07
   3 / 10
Uno dei pochi film che ho visto di Zalman King e come tutti patinato e non erotico perché non c'è nulla che si possa eccitare mentre si visiona questo film. La storia lasciamola perdere,insulsa e banale,Carrè Otis non mi piacque nè nel modo in cui recitava nè fisicamente mentre Rourke mi è sempre stato particolarmente simpatico e lo ritengo tutt'oggi un buon attore. Qui salvo solo lui. Come qualcun altro ha scritto prima del mio commento solo le ambientazioni sono meravigliose. Salvo solo Rourke e le ambientazioni,tutto da buttare il resto (a parte anche la Bisset).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  01/09/2008 10:48:30
   4 / 10
Il sequel non ufficiale di "Nove settimane e mezzo" risulta essere un noioso polpettone patinato dalle languide scene di sesso e dall'esotica ambientazione brasiliana.
Rourke è fin troppo ingessato nel suo ruolo di misterioso e problematico uomo d'affari, inoltre potrebbe anche indossare qualcosa sotto la giacca!!!
Carré Otis bella quanto noiosa nella recitazione. Jacqueline Bisset è l'unica che riesce a mantenere viva l'attenzione dello spettatore oltre alle fin troppo numerose scene di sesso sudaticcio.

cinemamania  @  29/08/2008 12:14:34
   2 / 10
orazio  @  20/07/2007 19:13:32
   3 / 10
Che mattonata di film pazzesca! Credo rientri tra i film più insulsi da me visti. Non ho parole per commentarlo, anzi una sola...brutto!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  01/06/2007 00:40:04
   3 / 10
Dopo il successo ottenuto con 9 Settimane e Mezzo, Rourke ci riprova buttandosi a capofitto in un film di rara banalit�, se vogliamo addirittura peggiore del suo predecessore (li almeno c'era la canzone di Joe Cocker...). Rivisto oggi genera prurito e sfoghi cutanei.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  20/04/2007 11:36:45
   3 / 10
Un film inutilmente stilizzato, piatto e patinato che rappresenta a pieno la squallida cinematografia della fine degli anni 80 con una regia televisiva e una fotografia da spot pubblicitario.
Inclassificabile.

lampard8  @  23/02/2007 12:55:29
   5 / 10
banale e scontato. Patinato e recitato sopra le righe. Si salvano solo le ambientazioni(bellissimo il Brasile)

davil  @  23/02/2007 10:54:05
   5 / 10
concordo con kowalsky - di cui apprezzo sempre molto i commenti ai film - il film meriterebbe meno ma la bellezza delle ambientazioni ed il fulgore degli attori - fisicamente, non recitativamente! - al loro top mi spinge ad alzare il voto

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/02/2007 23:18:17
   6 / 10
Chiedo umilmente il permesso di dare la sufficienza a questo patinatissimo e risibile porno-soft, e per motivi soprattutto... estetici: il Brasile estetizzante da cartolina illustrata, con le sue calde sabbie e il carnevale di Rio, la bellezza radiosa di tutti gli interpreti (dal Rourke "maledetto" alla splendida sensuale Carrè Otis, senza scordarsi la sempreverde Jacqueline Bisset) e, diciamolo, anche l'intrigante seduzione di alcune sequenze erotiche tremendamente eccitanti e coinvolgenti.
Poi, vero, lo script sfiora il ridicolo, l'interpretazione di Rourke e della moglie lasciano a desiderare, la storia si dilunga in un gioco di eccessi pittoreschi e ambientali degni di un depliant turistico... insomma il voto oggettivamente dovrebbe essere un 2.
Ma che posso farci se quando penso a questo film mi eccito da matti?

  Pagina di 1  

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050966 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net