Paradiso amaro - recensioni del pubblico | MYmovies

Paradiso amaro

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Paradiso amaro   Dvd Paradiso amaro   Blu-Ray Paradiso amaro  
Un film di Alexander Payne. Con George Clooney, Shailene Woodley, Beau Bridges, Robert Forster, Judy Greer.
continua»
Titolo originale The Descendants. Commedia, durata 110 min. - USA 2011. - 20th Century Fox Italia uscita venerd� 17 febbraio 2012. MYMONETRO Paradiso amaro * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
osteriacinematografo luned� 20 febbraio 2012
lo sguardo dolceamaro di clooney Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

 La prima considerazione che sono costretto ad esprimere su “Paradiso amaro” è che in realtà s’intitola “The descendants”; la seconda è che continuo a non capire il lavoro di adeguamento fatto dai traduttori italiani: perché c’è bisogno che un film venga reinventato come “Paradiso amaro”? Capisco che un termine muti senso e sonorità nella traduzione, ma come mai il pubblico italiano non viene considerato all’altezza dei titoli originali e di una libera interpretazione dei loro significati?
Ma parliamo di cinema, che è meglio.
“Paradiso amaro” narra la storia di Matt King, un avvocato placido e agiato, discendente dei reali delle isole Hawaii: King è immerso nel lavoro e nelle questioni familiari che lo vedono a capo della vendita di un immenso territorio di natura vergine. [+]

[+] the descendants - paradiso amaro (di picpic)
[+] lascia un commento a osteriacinematografo »
d'accordo?
owanone sabato 11 febbraio 2012
film convincente Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Trama: un cinquantenne, Matt King(Clooney), � il fiduciario di una vasta propriet� di terra vergine in un'isola hawaiana per conto dei discendenti (The Descendants) di una famiglia hawaiano-americana radicatasi nell'archipelago 150 anni prima. Vengono per� costretti da una nuova legislazione o a vendere la propriet� o a cederla nell'arco di pochi anni. Nel corso di alcune riunioni fra i discendenti si decide di votare per la vendita con un notevole ritorno economico per tutti loro. In questo sfondo, Matt � un avvocato di mezza et� con due figlie di 10 e 17 anni (Shailene Woodley molto brava) che vive ormai da tempo distante dalla vita familiare. Tuttavia la sua vita e quella delle figlie verr� sconvolta da un grave episodio, un incidente di barca che porter� al coma irreversibile la moglie e madre. [+]

[+] descendant non vuole dire erede in inglese (di owanone)
[+] lascia un commento a owanone »
d'accordo?
hidalgo domenica 19 febbraio 2012
l'amarezza della vita Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
37%

George Clooney � il perfetto interprete di una commedia amara come il paradiso del titolo (italiano), una commedia che affronta temi drammatici con deliziosa e a tratti surreale ironia. Il tema centrale sono i sentimenti contrastanti dei vari personaggi, in particolar modo del protagonista King, importante uomo d'affari che vede la sua vita sconvolta dal coma irreversibile in cui cade la moglie che lo tradisce, ovviamente a sua insaputa. Il rapporto con le figlie, specie con la pi� grande, � difficile perch� praticamente inesistente. Il sentimento principale, almeno all'inizio, � il rancore. Clooney non riesce a non rinfacciare alla moglie morente il fatto di averlo tradito, la figlia, che sapeva, non riesce a perdonarla. [+]

[+] lascia un commento a hidalgo »
d'accordo?
michela papavassiliou domenica 11 marzo 2012
the discendants clooney non decolla Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
13%

Matt King, interpretato da George Clooney, vive alle Hawaii, luogo di nascita della sua bisnonna.  Pur essendo gia' molto ricco, per avere ereditato diverse proprieta' di famiglia, preferisce per scelta vivere del suo lavoro, anche se potrebbe tranquillamente farne a meno. Spera che l'idea di far qualcosa di utile e gratificante nella vita possa in qualche modo essere anche un buon esempio per le sue due figlie. Alexandra, la maggiore, non sembra tuttavia apprezzarlo particolarmente e da qualche tempo vive lontano in aperta ribellione nei confronti dei genitori. La madre Elizabeth, una bella donna che Matt ama moltissimo, ha un brutto incidente in mare ed entra in coma. L'uomo distrutto dalla tragedia  riporta la figlia maggiore a casa non senza qualche resistenza, spiegandole che le condizioni estreme della mamma  richiedono la sua presenza. [+]

[+] lascia un commento a michela papavassiliou »
d'accordo?
beppe baiocchi domenica 31 maggio 2015
paradisi amari, ma che entrano dritto al cuore Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

Film di uomini comuni, nè eroi, nè antieroi, solo comuni.
Questo è il cinema di Alexander Payne, che ci sbatte in faccia personaggi normalissimi, veri, che vivono una fase delicata della loro vita. Storie semplici, con momenti in cui si sorride e momenti in cui si sorride meno, con momenti in cui ci si emoziona, altri in cui si piange. Momenti visti sempre un po' da lontano, quasi a osservarli dall'esterno, ma che scavano dentro ognuno di noi.
Paradiso Amaro ( più inerente il titolo in lingua originale: The Descendat, i discendenti) è uno di questi momenti che Payne cattura, come se passasse di lì per caso.
Hawaii. Matt King (George Clooney), uno degli eredi e fiduciario (e amministratore) di un trust che comprende una delle ultime zone vergini delle Hawaii. [+]

[+] lascia un commento a beppe baiocchi »
d'accordo?
1962thor domenica 20 maggio 2012
bellissimo affresco della normalit� Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

Sorprendente la capacità di Alexander Payne di rappresentare i problemi degli uomini che continuano la loro normalità attorno al dramma di una donna in fin di vita.
Paradiso amaro è lo specchio della realtà attuale pervasa di cinismo dove la sensibilità di alcuni rappresenta quasi una nota stonata.
Bravissimo Clooney ad interpretare un ruolo ad handicap rispetto al suo fascino che solitamente rappresenta la carta vincente delle sue interpretazioni.
Straordinarie le interpretazioni delle figlie del protagonista pienamente rappresentative della loro età e del momento delicatodella loro famiglia.

[+] lascia un commento a 1962thor »
d'accordo?
pepito1948 marted� 21 febbraio 2012
clloney, l'uomo qualunque Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

Non è proprio un “paradiso” quello in cui vive Matt King, avvocato, amministratore fiduciario di un patrimonio immobiliare immenso condiviso con i cugini, tutti di origini hawaiane. Matt è un uomo normale, non fa surfing, non fruisce delle bellezze delle isole, non organizza feste in riva al mare. Al contrario si dibatte in un ginepraio di guai: moglie malata terminale, due figlie che sfuggono all’autorità paterna (“La mia famiglia è come quest’arcipelago, tutti separati e soli”), parenti un po’ compiacenti un po’serpenti, finchè ci si mette anche la rivelazione-shock di un segreto che riguarda la moglie e che, per ovvi motivi, non può affrontare con l’interessata. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
chaoki21 venerd� 9 marzo 2012
voler influenzare per forza il pubblico Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

David Mamet diceva: "Nel momento in cui il regista smetterà di raccontare qualcosa e deciderà di influenzare qualcuno, il pubblico si addormenterà".

Ebbene, ho beatamente dormito per almeno 3/4 d'ora. A nulla è servito il lavoro di George Clooney per tenere viva l'attenzione del pubblico. Le uniche due interpretazioni degne di nota sono invece quelle dei due coniugi Speer.
Per il resto, tutti gli altri personaggi del film suonano stereotipati e "messi lì" per ottenere l'effetto voluto. Il film inizia bene, ma scivola facilmente nel melodramma strappalacrime. Uno è malato, l'altro sta morendo, l'altro è orfano, un altro ancora tradisce il partner. [+]

[+] esattamente... (di bloodycla)
[+] ma va la'............... (di brazzale)
[+] lascia un commento a chaoki21 »
d'accordo?
gianmarco.diroma luned� 20 agosto 2012
sid Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

In un mondo dove uomini pregano altri uomini affinch� coprano i loro errori, dove la mostruosit� (come insegna il sempreverde David Lynch) si nasconde e si annida proprio l�, dove sembrano invece essere manifeste virt� profonde legate alla difesa del lavoro e della famiglia - come quando il personaggio Brian Speer � capace di passare con grande repentinit� dal registro di amante colto in flagrante a quello di marito premuroso ed accogliente con un sorriso che neanche quello di Tom Cruise potrebbe eguagliare -, si svolge il dramma di Matt King, costretto a fare i conti con l'imminente ed inevitabile morte della moglie Elizabeth. Il racconto procede tranquillo, ha un suo senso compiuto, riuscendo a non essere per questo un film a tesi. [+]

[+] lascia un commento a gianmarco.diroma »
d'accordo?
williamd domenica 26 ottobre 2014
c'est la vie Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 E' così che Matt King si esprime all'inizio del film.
 "I miei amici sul continente credono che solo perché abito alle Hawaii, io viva in paradiso. Come fossi in una vacanza permanente, pensano che qui passiamo il tempo a bere mai tai, a ballare l'hula hula e fare surf. Ma sono pazzi. Credono che siamo immuni alla vita. Come possono pensare che le nostre famiglie abbiano meno problemi? Che i nostri cancri siano meno mortali? I nostri drammi meno dolorosi? Sono quindici anni che non salgo su una tavola da surf. Negli ultimi ventitré giorni ho vissuto in un paradiso fatto di flebo, sacche di urina e tubi endotracheali. Il paradiso? Il paradiso può andare a farsi fottere. [+]

[+] lascia un commento a williamd »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Paradiso amaro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Adriano Ercolani
Pubblico (per gradimento)
  1� | osteriacinematografo
  2� | owanone
  3� | hidalgo
  4� | beppe baiocchi
  5� | michela papavassiliou
  6� | 1962thor
  7� | chaoki21
  8� | gianmarco.diroma
  9� | pepito1948
10� | williamd
11� | antycapp
12� | noodles76
13� | paolo bisi
14� | ultimoboyscout
15� | salda91
16� | rampante
17� | jacopo b98
18� | melandri
19� | tumau
20� | ale.francini
21� | glenn_glee
22� | ender
23� | jaylee
24� | dario
25� | xquadro
26� | catcarlo
27� | trammina93
28� | kondor17
29� | jacopo b98
30� | francescoambrosino
31� | shanks
32� | diego p.
33� | memoriediunavagina
34� | lem10
35� | gianleo67
36� | adelfococo
37� | aesse
38� | annu83
39� | diomede917
40� | sammy91
41� | michele recchia
Rassegna stampa
Piera Detassis
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (7)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (3)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità