LE MIGLIORI 10 cose da vedere e fare a Pescina (2024)
Cose da fare: Pescina

Pescina: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Pescina

Cosa fare e vedere a Pescina

Categorie
Attrazioni
Punteggio dei viaggiatori
Ideale per
12 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.

Cosa dicono i viaggiatori

  • robi1952
    Roma, Italia795 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Silone scriveva che "a chi guarda Fontamara da lontano, dal Feudo del Fucino, l'abitato sembra un gregge di pecore scure e il campanile un pastore": la torre Piccolomini del castello ancora evoca quest'immagine. Ristrutturazioni recenti hanno consentito di arrivarci fin alla base: certo, anziché il metallo di quelle solide scale più bello sarebbbe stato di certo il legno, ma il tempo qui - con acqua e gelo - credo abbia condizionato pesantemente la scelta del materiale; perlomeno apprezzabile, brutto per brutto, che sia colorato in marrone e non ci sia l'evidenza dell'acciaio. Fermo restando che salire quelle scale non piace, però da lassù lo sguardo domina paese e piano, come un pastore le sue greggi. Ed è bello.
    Scritta in data 20 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fabrizio L
    Roma, Italia1.346 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La tomba dello scrittore Ignazio Silone è davvero commovente. Le pietre con la croce di ferro sono semplici e poetiche, è la sepoltura di un uomo che ha sofferto e che cerca la pace nella sua terra natale
    Scritta in data 28 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesca Z
    Bracciano68 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Ben tenuto e ben gestito, interessante conoscere la vita e le opere del grande scrittore Ignazio Silone...uscita da lì mi sono ripromessa di rileggere Fontamara, è passato troppo tempo da quando l'ho letto!
    Scritta in data 26 agosto 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Skysere29
    Roma, Italia1.529 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Entrando dalla porta laterale a destra, ho visto una delle statue degli angeli, che tengono tra le mani l'acquasantiera, illuminata dalla luce filtrata delle vetrate. Sono rimasta per un attimo a guardare perché mi ha dato una sensazione di accoglienza e pace.
    La cattedrale, che è stata ricostruita dopo la seconda guerra mondiale, conserva anche la tomba di San Berardo, protettore di Pescina.
    Scritta in data 17 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Leaderumr
    12 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Pescina rientra a pieno titolo tra i Comuni più belli d'Italia, situata a metà strada tra Roma e Pescara, tra l'Adriatico e il Tirreno, questo piccolo Comune che sorge ai piedi della Valle del Giovenco merita sicuramente una visita. Immagini suggestive e un'atmosfera romantica da vivere e assaporare, il Centro Storico restaurato da poco permette una visita comoda e piacevole in quelle rue dove è possibile visitare la casa natia di IGNAZIO SILONE e la tomba dello stesso scrittore con una vista mozzafiato sulla piana del Fucino, senza dimenticare la casa museo del Cardinale Giulio Raimondo Mazzarino e le numerose Chiese, in particolare la Cattedrale S.Maria delle Grazie o la Chiesa S.Antonio sita di fianco il Teatro San Francesco.
    Per gli amanti della natura Pescina si presta positivamente a tutti gli sport e discipline, trekking in montagna grazie ai numerosissimi percorsi CAI di varie difficoltà, Mountain bike, Pesca sportiva sulle sponde del Fiume Giovenco, un posto ideale per un soggiorno per rilassarsi in famiglia o in coppia.
    Il "Rifugio Silone" in località Tiro a Volo è stata per noi una piacevole scoperta. Nel nostro soggiorno estivo abbiamo respirato un'area di festa e notato numerosi turisti sostare sulla piazza principale del paese o famiglie divertirsi nelle varie aree gioco presenti nel centro abitato. Piacevolissima Esperienza Complimenti!
    Scritta in data 2 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Punteggio 4,0 su 5
    Conosciuta anche con questo nome, la Torre Piccolomini è ciò che rimane dell'antico castello medievale. Il terremoto del 1915 ha inferto danni notevoli, tuttavia sembra che i tanto attesi restauri siano in procinto di arrivare. Dall'alto della torre si ha un bellissimo panorama sul borgo di Pescina e su tutta la piana del Fucino.
    Scritta in data 13 giugno 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Punteggio 4,0 su 5
    Piccolo gioiello del centro storico, risalente al XII secolo, che si trova a due passi dal museo di Ignazio Silone. Bellissimo il portale il romano-gotico così come i lavori eseguiti nel XVII secolo da Giovanni Canale, allievo del Bernini. Immancabile una visita durante un tour nel borgo antico.
    Scritta in data 10 agosto 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: PescinaOfferte di hotel: Pescina
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio