Svelato il primo ritratto ufficiale di Carlo III: in rosso e con una farfalla

Svelato il primo ritratto ufficiale di Carlo III: in rosso e con una farfalla


Svelato oggi il primo ritratto ufficiale di re Carlo III d’Inghilterra, opera del ritrattista Jonathan Yeo. Il re è raffigurato in rosso e con una farfalla sulla spalla.

È stato svelato oggi il primo ritratto ufficiale di Carlo III d’Inghilterra, realizzato dal pittore Jonathan Yeo (Londra, 1970), uno dei più noti ritrattisti contemporanei. Il dipinto era stato commissionato nel 2020 per celebrare i 50 anni dell’allora principe di Galles come membro della Drapers’ Company nel 2022, ma è stato completato soltanto dopo la sua incoronazione, e di conseguenza può essere considerato il suo primo ritratto da re d’Inghilterra.

Il ritratto raffigura Carlo III mentre indossa l’uniforme delle guardie gallesi, di cui fu nominato colonnello del reggimento nel 1975. Questo spiega anche il colore rosso dello sfondo: è il colore del Galles. Sulla spalla, si nota una farfalla: pare sia stata richiesta dallo stesso Carlo, per sottolineare la sua vicinanza all’ambiente, e per includere nel ritratto un elemento che lo identificasse in maniera forte e unica. Le dimensioni della tela (circa due metri e mezzo per due) sono state attentamente considerate per adattarsi all’architettura della Drapers Hall.

Jonathan Yeo ha avuto quattro incontri con il re, iniziando quando era principe di Galles nel giugno 2021 a Highgrove, e successivamente a Clarence House. L’ultima seduta si è svolta nel novembre 2023 a Clarence House. Yeo ha lavorato anche sui disegni e sulle fotografie scattate a Carlo III, che gli hanno permesso di lavorare sul ritratto nel suo studio londinese tra una seduta e l’altra.

“Quando ho iniziato questo progetto”, ha dichiarato l’artista, “Sua Maestà il Re era ancora Sua Altezza Reale il principe di Galles e, proprio come la farfalla che ho dipinto in bilico sulle sue spalle, questo ritratto si è evoluto man mano che il ruolo del soggetto nella nostra vita pubblica si è trasformato. Faccio del mio meglio per catturare le esperienze di vita e l’umanità impresse sul volto di ogni singolo soggetto, e spero che sia ciò che ho ottenuto in questo ritratto. Cercare di catturare tutto ciò per Sua Maestà il re, che ricopre un ruolo così unico, è stata una sfida professionale straordinaria in cui mi sono divertito moltissimo e di cui sono immensamente grato.”.

Il re e la regina consorte hanno partecipato all’inaugurazione e all’arrivo sono stati accolti dal maestro della Drapers’ Company, Tom Harris e dall’ex maestro, William Charnley. Insieme si sono uniti a Jonathan Yeo che ha pronunciato alcune parole di ringraziamento dopo che il re ha svelato il ritratto. L’artista ha parlato della sua gratitudine per aver ricevuto “l’opportunità di catturare una persona così straordinaria e unica, soprattutto nel momento storico in cui diventa Re”. Il ritratto resterà adesso esposto al pubblico per un mese presso la Philip Mold Gallery di Londra, dal 16 maggio al 14 giugno. Dopodiché è previsto che l’opera d’arte venga esposta alla Drapers’ Hall dalla fine di agosto.

Carlo III e Jonathan Yeo
Carlo III e Jonathan Yeo
Il ritratto di Carlo III eseguito da Jonathan Yeo
Il ritratto di Carlo III eseguito da Jonathan Yeo
Il ritratto di Carlo III eseguito da Jonathan Yeo
Il ritratto di Carlo III eseguito da Jonathan Yeo

Se ti è piaciuto questo articolo abbonati a Finestre sull'Arte.
al prezzo di 12,00 euro all'anno avrai accesso illimitato agli articoli pubblicati sul sito di Finestre sull'Arte e ci aiuterai a crescere e a mantenere la nostra informazione libera e indipendente.
ABBONATI A
FINESTRE SULL'ARTE



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte