A Sassari arriva un nuovo medico di medicina generale, ecco chi è

A Sassari arriva un nuovo medico di medicina generale, ecco chi è

Il nuovo medico prenderà servizio in via Ortobene 2, a Sassari.

La Direzione Aziendale della Asl di Sassari comunica alla popolazione che nell’ambito 1.1 del Distretto di Sassari, in questi giorni ha preso servizio un nuovo Medico di medicina generale
con di incarico di titolarità.

Si tratta della dottoressa Piga Andreuccia, con Ambulatorio in Via Ortobene, n. 2 Osserverà il seguente orario: il lunedì e mercoledì, dalle ore 16.30 alle 17.30; il martedì e giovedì, dalle ore 12.30 alle 13.30; il venerdì, dalle ore 10.00 alle 11.00 Per effettuare la scelta del medico è possibile presentarsi, anche
muniti di delega, presso lo sportello di Scelta e revoca del medico del Distretto di Sassari, di Via Tempio, n. 5, a Sassari, nelle giornate del lunedì e mercoledì, dalle ore 08.30 alle 12.30.

La scelta del medico potrà essere richiesta anche tramite mail, all’indirizzo sportellosau.distrettosassari@aslsassari.it, in questo caso è necessario allegare la copia di un documento di identità e la tessera sanitaria (in formato pdf) o, in caso di delega, presentando
copia della delega a firma del delegante e il documento di identità del delegato. Può esser utilizzato anche il servizio di Scelta del Medico online disponibile per tutti i cittadini correttamente iscritti negli elenchi degli assistibili della Asl di Sassari.

La Scelta del Medico è possibile solo se il cittadino è dotato della Tessera Sanitaria, con funzione di Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), già attivata presso gli sportelli della Asl o con i codici SPID, o con Carta di Identità Elettronica (CIE). Per la Scelta del medico e’ sufficiente collegarsi al seguente indirizzo: https://www.sardegnasalute.it/sceltamedico/

Il servizio Scelta del Medico offre la possibilità di: consultare e stampare l’elenco dei medici e pediatri disponibili; consultare le informazioni del proprio medico o pediatra; effettuare online la scelta del medico di medicina generale. Consultare i propri dati (posizione anagrafica, esenzioni, medico di
medicina generale, etc.) contenuti nella banca dati della Asl Infine è anche possibile effettuare la scelta presso le Farmacie del territorio, muniti di tessera sanitaria e documento di identità.

Condividi l'articolo