SINOSSI

Pubblicato in volume nel 1911, "Il giardino segreto" è ormai entrato a buon diritto (grazie anche al cinema, che di recente ne ha rinnovato la popolarità con la versione prodotta da Francis Ford Coppola e interpretata, fra gli altri, da Maggie Smith) fra gli "evergreen" della letteratura per ragazzi (e non solo) del XIX secolo. È la storia della piccola, "brutta" Mary Lennox, una bambina viziata, scontrosa e dispotica che, rimasta sola al mondo, viene mandata a vivere con uno zio, il nobile ed eccentrico Archibald Craven, in un antico castello in mezzo alla brughiera dello Yorkshire su cui sembra gravare una sorta di maledizione... Mary riuscirà pian piano a dirimere tutti gli enigmi che si celano nelle "cento stanze" di Misselthwaite Manor, scoprendo anche un misterioso giardino segreto che contribuirà in modo determinante a cambiare la sua vita e i suoi rapporti con gli altri. Età di lettura: da 10 anni.

RECENSIONE

Il giardino segreto è uno splendido romanzo per ragazzi che insegna i valori dell'amicizia, della perseveranza e della forza di volontà. La storia racconta le vicende di Mary Lennox, una bambina di circa dieci anni che vive in India insieme ai suoi genitori e ad una schiera di servitori. La vita di Mary verrà scossa dalla perdita dei genitori, i quali non le avevano ai dimostrato grande affetto o grandi attenzioni, lasciandola crescere solo con i servitori. Tuttavia Mary sarà costretta a lasciare la sua vita in India per andare a vivere nella brughiera inglese ospite dello zio che non ha mai conosciuto, e del quale sa solo che non è quasi mai in casa e che è affetto da una malformazione che lo rende asociale e poco cordiale. Ad accompagnare Mary nella sua nuova vita ci saranno però anche la cameriera Martah e suo fratello Dickon, i due grazie al loro amore per la brughiera e per la natura, accompagneranno Mary verso una crescita personale, la ragazzina da giovani viziata si trasformerà in una bambina attiva e indipendente, imparando a comprendere quali sono le reali difficoltà della vita. Mary rinascerà grazie anche alla scoperta dell'esistenza di un giardino segreto, chiuso da anni a causa di un triste avvenimento, che ha spinto lo zio a seppellire la chiave. Far rivivere il giardino diventerà la missione di Mary. Questo romanzo insegna l'amore per la natura (per fiori e animali in particolar modo, se non si è grandi conoscitori dei fiori, questo libro può essere un buon mezzo per imparare ad apprezzarli) ma soprattutto insegna i valori dell'amicizia. Mary passerà dall'essere una bambina "sempre no" ad essere colei che è d'aiuto agli altri, cambiando radicalmente la sua vita e anche quella di coloro che le stanno intorno. Leggere questo libro da adulta ha sicuramente tutt'altro significato che leggerlo in età della crescita. È un libro che consiglio soprattutto per chi è ancora in giovane età, ma anche a chi ha qualche anno in più per tornare ragazzini e vivere le avventure all'aria aperta, un tuffo nell'infanzia.

[RECENSIONE A CURA DI CLAUDIA1221]

Autore Frances H. Burnett
Editore Newton Compton
Pagine 224
Anno edizione 2015
Collana Collana I MiniMammut
Lingua Italiano
ISBN-10(13) 9788854188181
Prezzo di copertina 4,90 €
Prezzo e-book 1,49 €
Categoria Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico