Egitto, Scheda Paese - Global Geografia
Home > Africa > Egitto
Condividi su
Bandiera egiziana
Repubblica Araba d'Egitto
Jumhuriyat Misr al-Arabiyah
   Senza ombra di dubbio l'Egitto, con la sua antica civilt�, ha avuto un grande ruolo nella storia mondiale, oggi � comunque uno dei Paesi leader dell'Africa e vista la vicinanza col Medio Oriente ha un ruolo chiave anche in questo senso. L'Egitto occupa la parte nordorientale del Continente (il 6% � per� in Asia) ed � indissolubilmente legato al fiume pi� lungo del Pianeta, il Nilo, dove si concentra oltre il 95% della popolazione, visto che il resto del suo territorio � occupato quasi totalmente dal deserto.
Forma di governo Repubblica semi-presidenziale
Superficie 1.010.408 Km�
Popolazione 94.799.000 ab. (censimento 2017)
Popolazione 106.045.000 ab. (stime 2024)
Densit� 105 ab/Km�
Capitale Il Cairo (10.312.000 ab., 22.679.000 aggl. urbano)
Moneta Sterlina egiziana
Indice di sviluppo umano 0,731 (97� posto)
Lingua Arabo (ufficiale), Arabo Egiziano, Inglese, Francese
Speranza di vita M 70 anni, F 74 anni
Posizione in Africa

Confini:

Libia a OVEST
Sudan a SUD
Israele e Palestina (Striscia di Gaza) a NORD-EST
Mar Mediterraneo a NORD
Mar Rosso (Oceano Indiano) ad EST
Cartine dell'Egitto con governatorati e citt� maggiori
Lo Sapevate Che?
Una parte di questo Stato africano si trova in Asia: � la grande penisola del Sinai, ampia 60.000 Km� (oltre due volte e mezzo Israele), separata dal resto del Paese dal Canale di Suez; proprio qui si trova inoltre il punto pi� alto d'Egitto (V.L.C.)

GEOGRAFIA FISICA DELL'EGITTO

Territorio, monti e pianure

   Il territorio si suddivide in 4 regioni geografiche, la Valle del Nilo ed il suo Delta, che costituisce appena il 4% della superficie, ma � l'area con le condizioni ambientali nettamente pi� favorevoli, il Deserto Libico (oltre 2/3 del territorio), in maggioranza pianeggiante, ad eccezione della parte sud-occidentale pi� montuosa, il Deserto Orientale, fra corso del Nilo e Mar Rosso, pi� montuoso rispetto a quello occidentale, con cime che sfiorano i duemila metri d'altezza ed infine la Penisola del Sinai, all'estremit� nord-orientale dell'Egitto, che passa dalle zone pianeggianti sul Mediterraneo a colline ed infine a catene montuose che costituiscono i luoghi pi� elevati del Paese, e che hanno il Monte Caterina (2.641 m.) quale vetta pi� alta.

Coste e isole

   L'Egitto si affaccia sia sul Mediterraneo (a nord), che sul Mar Rosso (ad est) per un sviluppo costiero abbastanza ragguardevole di 2.450 chilometri; questi due mari sono collegati fra loro dal 1869 dall'importantissimo Canale di Suez, la costa mediterranea risulta pi� regolare, mentre la stretta fascia costiera sul Mar Rosso � pi� mossa, soprattutto per la presenza della Penisola del Sinai, che si insinua in questo braccio dell'Oceano Indiano, formando i due stretti golfi di Aqaba e di Suez; all'imboccatura di questi golfi si trovano le pi� ampie isole marine egiziane, Tiran (80 Km�) e Shadwan (42,5 Km�), numerosissime infine le isole di tipo fluviale presenti nel dedalo di canali nel Delta del Nilo.

Fiumi e laghi

   Il Paese ha un solo, ma alquanto fondamentale, corso d'acqua, il Nilo (1.532 Km il tratto egiziano, in totale 6.850 Km), il fiume pi� lungo di tutto il Pianeta; esso entra in Egitto dal Sudan, senza ricevere alcun immissario negli ultimi 2.400 chilometri, ma grazie ai precedenti tributari ed alla loro provenienza registra dei periodi di piena, che hanno consentito lo sviluppo dell'agricoltura fin dai tempi pi� remoti; nei pressi della capitale Il Cairo, il Nilo si divide in vari tronconi, dando cos� origine ad un ampio e fertile delta.

   In Egitto sono presenti diversi laghi salati, molti dei quali alimentati dal Nilo, i due maggiori sono il Lago Manzala (1.360 Km�) ed il Lago Bardawil (668 Km�); lungo il corso del Nilo sorge inoltre uno dei maggiori bacini lacustri artificiali del Mondo, il Lago Nasser (6.000 Km�, di cui 5.250 Km� in Egitto), la cui parte inferiore appartiene al Sudan.

Clima

   Il clima � di tipo desertico arido, con temperature medie molte elevate e precipitazioni sempre pi� scarse allontanandosi dalla costa mediterranea, in cui si registrano nei mesi invernali piogge per circa 150-200 mm, mentre gi� a Il Cairo queste scendono ad appena 25-30 mm annui; dovunque si assiste a grandi sbalzi termici diurni e quindi possono capitare anche delle rarissime nevicate sulle cime pi� elevate del Paese.

ETNIE, RELIGIONI E CITT� DELL'EGITTO

   L'Egitto � suddiviso amministrativamente in 27 governatorati ed ha un tasso di urbanizzazione del 43%, ormai stabile da diversi anni; la stragrande maggioranza della popolazione vive lungo il Nilo, mentre i governatorati al di fuori di quest'area hanno densit� di popolamento bassissime.

   La capitale Il Cairo (10.312.000 ab., 22.679.000 aggl. urbano) oltre che essere la citt� pi� popolosa del Paese, � anche la pi� grande metropoli dell'Africa, della sua area urbana fanno parte Giza (4.367.000 ab.) e Shubra al-Khaymah (1.240.000 ab.), rispettivamente terza e quarta citt� del Paese dopo Alessandria (5.552.000 ab.); superano poi i cinquecentomila abitanti Porto Said (822.000 ab.) e Suez (535.000 ab.), due importanti porti situati rispettivamente all'imbocco settentrionale e meridionale del Canale di Suez, Al-Mansurah (622.000 ab., 993.000 aggl. urbano), Al-Mahallah al-Kubra (593.000 ab., 942.000 aggl. urbano), Tanta (577.000 ab., 731.000 aggl. urbano), Asyut (529.000 ab.) e Fayoum (519.000 ab.).

   Gli egiziani costituiscono il 91% della popolazione, sono presenti poi comunit� autoctone di beduini, nubiani e berberi, oltre che rifugiati provenienti soprattutto da Sudan, Palestina ed Iraq; la religione musulmana (90%) � la fede pi� praticata, seguita dal cristianesimo ortodosso (9%).

TURISMO IN EGITTO

   L'Egitto � senza dubbio una delle mete africane pi� gettonate per vari motivi: la vicinanza all'Europa, la presenza di numerosi monumenti storici (piramidi, templi e cos� via), testimonianza di una delle civilt� antiche pi� importanti, oltre alla possibilit� di rilassarsi sulle splendide spiagge del Mar Rosso.

Ottenete il vostro visto per visitare il Paese: visto Egitto
   Siti web turistici: Autorit� egiziana del Turismo In Italiano - L'Egitto.com In Italiano
   Testi ed Articoli: Nilo, il fiume pi� lungo del Mondo?

Video che condensa in pochi minuti le emozioni che pu� offrire un viaggio in questo Paese.



Il Cairo

Fotografie


Autore: Vyacheslav Argenberg
(clicca per ingrandire)

Abu Simbel
Abu Simbel

Giza, Piramidi
Giza, Piramidi

Siwa
Siwa

� Vedi l'album completo
(15 fotografie totali)




English version of this page