iOS 18: Apple svela le prime novità!-Evosmart.it
AppleFirmware e OSNovità

iOS 18: Apple svela le prime novità!

Il prossimo mese Apple ci svelerà tutte le novità per quanto riguarda il suo prossimo sistema operativo iOS 18: sarà davvero un “concentrato” di intelligenza artificiale? La stessa Apple ha svelato alcune interessanti nuove funzionalità legate all’accessibilità, scopriamole insieme.

Leggi anche:

IOS 18: LE PRIME NOVITÁ

Entro la fine dell’anno potremmo vedere l’opzione Eye Tracking integrata sui nostri dispositivi Apple. Questa funzione è pensata per utenti con disabilità fisiche affinchè riescano a controllare con gli occhi iPad e iPhone. Non è tutto; tra le tante novità potrebbe arrivare anche Music Haptics per gli utenti sordi o ipoudenti per vivere la musica utiizzando il Taptic Engine di iPhone.

Music Haptics

Sono in arrivo anche le scorciatoie vocali con suono personalizzato e altre interessanti funzionalità come la possibilità di ridurre il mal d’auto con l’uso di iPhone e iPad attraverso le indicazioni sul movimento del veicolo.

“Abbiamo una profonda fiducia nel potere trasformativo dell’innovazione nel migliorare le vite”, ha dichiarato Tim Cook. “Ecco perché per quasi 40 anni, Apple ha sostenuto il design inclusivo inserendo l’accessibilità al centro del nostro hardware e software. Continuiamo a spingere i confini della tecnologia e queste nuove funzionalità riflettono il nostro impegno duraturo nel fornire la migliore esperienza possibile a tutti i nostri utenti.”

scorciatoie Siri

“Ogni anno facciamo passi da gigante in termini di accessibilità”, ha detto Sarah Herrlinger, direttore senior di Politiche e Iniziative di Accessibilità Globale di Apple. “Queste nuove funzionalità avranno un impatto sulla vita di un’ampia gamma di utenti, offrendo nuovi modi per comunicare, controllare i propri dispositivi e muoversi nel mondo.”

“L’intelligenza artificiale ha il potenziale per migliorare il riconoscimento del linguaggio per milioni di persone con linguaggio atipico, quindi siamo entusiasti che Apple stia portando queste nuove funzionalità di accessibilità ai consumatori”, ha detto Mark Hasegawa-Johnson, direttore principale del Progetto di Accessibilità del Linguaggio presso l’Istituto Beckman per la Scienza e la Tecnologia Avanzate dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign. “Il Progetto di Accessibilità del Linguaggio è stato progettato come uno sforzo comunitario ampio e supportato per aiutare le aziende e le università a rendere il riconoscimento del linguaggio più robusto ed efficace e Apple è tra i sostenitori dell’accessibilità che hanno reso possibile il Progetto di Accessibilità del Linguaggio.”

 

Via

Lascia un commento

* usando questo form aderisci all'archiviazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza. Puoi modificare quando vuoi le tue preferenze. Accetto Leggi di più