Biglietti per l'osservatorio Edge New York

Edge, l’osservatorio di Hudson Yards: biglietti e cosa aspettarsi

Home >> Cosa vedere a New York >> Edge, l’osservatorio di Hudson Yards: biglietti e cosa aspettarsi

Edge di New York è l’osservatorio esterno più alto dell’emisfero occidentale. Un bel primato!

Si trova su un palazzo modernissimo e garantisce viste panoramiche straordinarie – a 360° – sul lato occidentale di Manhattan. Comprende una parte interna ed una terrazza esterna, entrambe mozzafiato.

Dove si trova the Edge e come arrivare

The Edge si trova al centesimo piano dell’edificio 30 Hudson Yards, nel grandioso complesso Hudson Yards, a ovest di Manhattan.

L’ingresso a The Edge si incontra al livello 4 di The Shops and Restaurants.

Si può raggiungere comodamente in metro, scendendo alla stazione 34th Street-Hudson Yards, servita dalla linea 7.

Il complesso Hudson YardsVai all’approfondimento

Orari e prezzi dei biglietti per The Edge

Gli orari dell’osservatorio sono:

  • dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 22;
  • dal venerdì alla domenica dalle 9 alle 24.

In caso di condizioni meteo avverse, Edge apre ugualmente, ma parti del ponte scoperto potrebbero essere chiuse per motivi di sicurezza.

In ogni caso, vestiti adeguatamente considerando che vorrai sicuramente trattenerti un po’ all’aperto!

C’è anche la possibilità di acquistare i biglietti sul posto, ma il prezzo sale leggermente (2$ in più a biglietto rispetto ai prezzi che indicherò); inoltre si rischia di restare delusi nel caso in cui non ci sia disponibilità e in più devi fare la fila per l’acquisto.

Consideriamo allora i prezzi online:

Biglietti con data e orario prefissati

  • Adulti (età 13 – 61): €36,50
  • Bambini (età 6-12): €31
  • Senior (62+): €34

I bambini fino ai cinque anni entrano gratis.

Con questo tipo di biglietto, nella data stabilita si può arrivare in qualsiasi momento entro il lasso di tempo indicato specificato.

Solitamente c’è un’ora di tempo: se per esempio il biglietto indica 9.00 – 10.00, allora si deve arrivare tra le 9.00 e le 10.00.

Una volta effettuato l’acquisto, riceverai una e-mail di conferma contenente un link per scaricare i biglietti in formato elettronico sul tuo dispositivo.

Se preferisci, puoi stampare il biglietto e presentarlo in formato cartaceo all’ingresso.

Come risparmiare per salire su Edge: acquistare un pass o un tour combinato

Poter ammirare il nuovissimo osservatorio spendendo meno può dare una soddisfazione ancora maggiore! 🙂

Come sappiamo, a New York si può risparmiare grazie i Pass, i “pacchetti” che comprendono biglietti di ingresso alle attrazioni e tour, già pagati nel prezzo del pass.

Ti farà quindi piacere sapere che la visita a Edge è inclusa nelle due versioni del Sightseeing Pass (Sightseeing Day Pass e Sightseeing Flex Pass), nell’Explorer Pass e nel New York Pass.

Risparmia sugli ingressi alle principali attrazioni con un pass
Risparmia sugli ingressi alle principali attrazioni con un pass

Cosa aspettarsi dalla visita a The Edge

Visitare Edge significa vivere un’esperienza memorabile, consigliata a tutti gli amanti della Grande Mela.

Il fatto che l’osservatorio abbia una parte all’esterno così “ariosa” e priva di barriere visive ti farà sentire ancora più dentro del panorama di New York, che sembrerà abbracciarti.

Dall’interno dell’edificio potrai guardare 100 piani giù attraverso il pavimento di vetro (non preoccuparti, è robustissimo). Per arrivare così in alto, impiegherai un tempo più che ragionevole: gli ascensori ad alta velocità ti porteranno su in 60 secondi.

A proposito, presso il Level 100 potrai anche acquistare dei souvenir. 🙂

Nella parte esterna potrai invece affacciarti sulla città, che vedrai perfettamente grazie alle pareti di vetro ad angolo, alte e sicure, che non impediscono la vista.

La terrazza esterne dell'osservatorio the Edge, New York
La terrazza esterna dell’osservatorio the Edge, New York

E lì ci sarà da incantarsi, fare foto e sognare di vivere per sempre a New York.

Guarda bene: riconoscerai Central Park, la Statua della Libertà, e altri luoghi iconici della città.

Non dimenticare in particolare di andare nell’angolo più a est della terrazza, dove una persona può rimanere in piedi, da sola, circondata da cielo, aria e… vetro.

Un’esperienza unica da provare, sicuramente in grado di competere con “Jack, sto volando!” di Titanic.

Visitando l’osservatorio riceverai anche una foto ricordo digitale gratuita e, se vorrai trattarti bene, potrai decidere di sorseggiare anche una coppa di champagne dall’alto, naturalmente con un sovrapprezzo.

Quanto dura la visita

La visita può durare quanto vuoi; non ci sono limiti di tempo prefissati.

In media, ci si trattiene nell’osservatorio da 45 minuti a un’ora.

Vedere il tramonto dall’osservatorio

Questo è un desiderio comune!

Se è anche il tuo, cerca di essere lì almeno un’ora prima che il sole tramonti, per avere la certezza che non ti sfugga, e acquista i biglietti con largo anticipo, perché vanno a ruba.

City Climb

Un’altra avventura unica che può offrire The Edge è l’esperienza chiamata appunto “City Climb”, che cosa vuol dire?

Significa scalare il grattacielo ad un’altezza di 1200 piedi (circa 366 metri): con una imbracatura salirai (se avrai il coraggio) delle scale all’esterno del grattacielo che però hanno un’inclinazione di 45 gradi per arrivare ad una piattaforma all’aperto dove guardare tutta New York dall’alto verso il basso!

Se cechi quindi un’esperienza che senza dubbio sarà possibile solo a New York, cimentati nel City climb del The Edge.

Quanto costa e come funziona?

Il costo dei biglietti per la scalata è di $185 e includono anche l’accesso al The Edge, un video della tua impresa e una medaglia per il traguardo!

Bisogna avere almeno 13 anni, un’altezza minima di 1.49 m e massima di 2 metri e pesare max 140kg!

I biglietti per City Climb si comprano sul sito ufficiale.

Gli altri osservatori di New York

Qual è l'osservatorio migliore di New York? Nella foto il Summit One Vanderbilt
Qual è l’osservatorio migliore di New York? Nella foto il Summit One Vanderbilt

Come ben saprai The Edge a Hudson Yards è “solo” uno dei 5 osservatori che si trovano in cima ad un grattacielo a Manhattan.

Il più recente ad aver aperto è il Summit One Vanderbilt; secondo me se hai un budget limitato e quindi devi sceglierne di visitarne solo uno, io preferire il The Edge.

Tra i vantaggi del Summit One Vanderbilt può annoverare anche l’ottima posizione in cui si trova. Infatti trovandosi in piena Midtwon Manhattan, sopra la Grand Central Terminal, dall’osservatorio del Summit One Vanderbilt, potrai ammirare un ottimo panorama su tanti grattacieli come il Chrysler Building, e l’Empire State Building.

Anche il Top of the Rock è molto bello ed è il migliore per una fantastica vista su Central Park, trovandosi leggermente più a nord.

Da non dimenticare l’osservatorio dell’Empire State Building, uno dei grattacieli più iconici della Grande Mela. Magari non offrirà la vista migliore, ma soprattutto se è la prima volta che andrai a New York, ti consiglio di non perdertelo.

Infine il One World Observatory, conosciuto anche come la Freedom Tower.

Si trova nella zona di Downtown Manhattan, per cui potrai ammirare la Statua della Libertà, la zona del porto e di Lower Manhattan.

Leggi qui per approfondire ulteriormente qual è il migliore osservatorio di New York.

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: sconto del 10%!

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 5 milioni per le spese mediche.

Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Le attività preferite dai visitatori di ViaggiNewYork.it



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *