Come e quando è morto Paul Walker? L’attore, famoso per il suo amore per le auto e per il suo ruolo di Brian O’Conner nella nota serie di film dedicati alle corse automobilistiche Fast and Furious, ha trovato la morte in un tragico incidente. La notizia della sua scomparsa ha lasciato un segno nella memoria di tutti i fan e nel mondo del cinema. Proprio oggi, 30 novembre 2023, tantissimi utenti lo cercano online e lo ricordano, in occasione del decimo anniversario della sua morte.

Come e quando è morto Paul Walker?

ll 30 novembre 2013 il mondo del cinema ha perso un’icona della famosa saga Fast and Furious: l’attore Paul Walker aveva solo 40 anni quando è rimasto vittima di un incidente stradale sulla Hercules Street, nei pressi di Kelly Johnson Parkway a Valencia, in California.

Paul Walker e il suo amico Roger Rodas sono tragicamente morti in un pericoloso incidente automobilistico mentre tornavano insieme da un evento di beneficenza per dare supporto alle vittime del tifone Haiyan. Rodas era alla guida della sua Porsche Carrera GT e pare abbia perso completamente il controllo della vettura in una zona che segnava limite di velocità di 72 km/h sulla Hercules Street.

L’impatto dell’incidente è stato molto violento. La vettura si è schiantata a tutta velocità contro un lampione di cemento e un albero prima di finire completamente in fiamme. Roger Rodas è deceduto a causa di traumi multipli, mentre Paul Walker è morto a causa dei vari effetti letali di traumi e ustioni. Tutti e due i corpi sono stati completamente bruciati, ma il medico legale è riuscito comunque ad eseguire il riconoscimento.

Paul Walker: la morte, le cause dell’incidente

Il luogo in cui si è verificato l’incidente è famoso per essere frequentato dagli amanti di drifting, uno sport estremo dell’automobilismo. Nonostante questo, le indagini hanno escluso una partecipazione ad una possibile corsa clandestina da parte dell’attore e del suo amico. Lo stesso sembra essere confermato per fattori di rischio come alcool, farmaci o droghe: non sono questi gli elementi che avrebbero causato il tragico incidente.

Le indagini della polizia hanno portato a rilevare la velocità della vettura che, al momento della tragedia, avrebbe toccato tra i 130 km/h e i 150 km/h. Dall’inchiesta è emerso anche uno stato di usura eccessiva delle gomme che, insieme alla velocità troppo alta, avrebbe fatto perdere il controllo dell’auto al conducente.

L’ultimo film della saga cinematografica dedicata alle corse d’auto, Fast X, ha omaggiato proprio Paul Walker.