The Happy Prince - Film (2018)
The Happy Prince

The Happy Prince

( The Happy Prince )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 52 voti

Al cinema dal: 12 aprile 2018
Anno: 2018
Paese: Germania, Belgio, Gran Bretagna, Italia
Durata: 105 min
Data di uscita: 12 aprile 2018
Distribuzione: Vision Distribution
The Happy Prince è un film di genere drammatico, storico, biografico del 2018, diretto da Rupert Everett, con Rupert Everett e Colin Firth. Uscita al cinema il 12 aprile 2018. Durata 105 minuti. Distribuito da Vision Distribution.
Data di uscita: 12 aprile 2018
Genere: Drammatico, Storico, Biografico
Anno: 2018
Paese: Germania, Belgio, Gran Bretagna, Italia
Durata: 105 min
Distribuzione: Vision Distribution
Sceneggiatura: Rupert Everett
Fotografia: John Conroy
Montaggio: Nicolas Gaster
Musiche: Gabriel Yared
Produzione: Maze Pictures, Entre Chien et Loup, Palomar

TRAMA THE HAPPY PRINCE

The Happy Prince, il film diretto da Rupert Everett, racconta gli ultimi giorni di vita di Oscar Wilde (Everett), reduce da un periodo di grandi successi letterari e teatrali e ora caduto in disgrazia.
L'evento che ha segnato il tracollo della sua carriera è stato il processo per la sua omosessualità, conclusosi con una condanna a due anni di lavori forzati che ha minato la sua salute fisica e mentale. Dopo un fallimentare tentativo di recuperare il rapporto con la moglie Costance (Emily Watson) e la scelta, altrettanto fallimentare, di avvicinarsi di nuovo al giovane Lord Alfred Douglas (Colin Morgan), Wilde viene esiliato a Parigi, dove dimora in una modesta pensione, precipitando sempre più tra la povertà, la malattia e i suoi demoni.
Qui rivive i ricordi del passato, che riaffiorano come in un sogno lucido e lo trasportano in altre epoche e in altri luoghi, quando era l'uomo più famoso di Londra, l'artista idolatrato da quella stessa società che poi l'ha crocifisso.
Ora non gli resta che il suo unico, vero, grande amore: la scrittura, in particolare le sue fiabe, grazie alle quali conquista l'affetto e la compagnia di due ragazzi di strada. Al suo fianco ci sono anche i fedeli compagni di una vita: l'amante Robert Ross (Edwin Thomas), che tenta invano di salvarlo da se stesso, e l'affettuoso amico Reggie Turner (Colin Firth). Questo ultimo soggiorno parigino spinge Wilde a ripensare alle passioni che l'hanno travolto in passato, al suo spasmodico bisogno di amare incondizionatamente e alle fughe in Europa, ma anche ai rimorsi nei confronti della moglie e dei figli, coinvolti loro malgrado in un terribile scandalo pubblico. The Happy Prince è un ritratto inedito del lato più intimo di un genio che visse e morì per amore.

The Happy Prince
31 Foto
The Happy Prince
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU THE HAPPY PRINCE

Film biografico che racconta la triste fase finale della vita del grande Oscar Wilde, gli anni passati in esilio a Parigi malato e in povertà dopo essere stato liberato in Inghilterra dal carcere dove era stato rinchiuso per la sua omosessualità, The Happy Prince è il film che segna l'esordio dietro la macchina da presa e nella sceneggiatura di Rupert Everett, l'attore inglese il cui volto ha ispirato le fattezze di Dylan Dog.
Erano molti anni che Everett aveva in mente questo film incentrato su un personaggio che ama in maniera particolare, in cui forse s'identifica e che aveva interpretato con successo, alcuni anni fa, nella pièce "The Judas Kiss" di David Hare, che raccontava all'incirca dello stesso periodo della vita dello scrittore.
Anche il titolo del film è un chiaro omaggio alle opere di Wilde, riprendendo quello di "Il principe felice e altri racconti", una raccolta di racconti per ragazzi pubblicata per la prima volta a Londra nel maggio del 1888.
Se è dai primi del Novecento che il cinema ha iniziato a trarre spunto delle opere di questo grande scrittore e intellettuale irlandese, anche la sua vita così ricca, scandalosa e turbolenta è stata più o più volte raccontata sul grande schermo.
Celebre è il film del 1960 intitolato Ancora una domanda, Oscar Wilde!, che è stato diretto da Gregory Ratoff e che vedeva il grande Robert Morley interpretarne il ruolo.
Più di recente, nel 1997, è stata la volta di Wilde, diretto da Brian Gilbert: in quel film, che ha segnato anche il debutto di Orlando Bloom sul grande schermo, nei panni del protagonista c'era un altro grande attore britannico come Stephen Fry, e nel cast figurava anche Tom Wilkinson, che è uno degli attori presenti in The Happy Prince.
Nel cast di questo film di Everett c'è poi Colin Firth: e va sottolineato come una delle precedenti collaborazioni tra i due attori fu quella di L'importanza di chiamarsi Ernest, il film scritto e diretto nel 2002 da Oliver Parker ovviamente a partire dall'omonima pièce di Oscar Wilde.
Prima di arrivare nelle sale italiane, The Happy Prince è stato presentato al Sundance Film Festival, in prima mondiale, e al Festival di Berlino del 2018.

CRITICA DI THE HAPPY PRINCE

La passione messa da Rupert Everett nel suo ritratto di un Oscar Wilde ormai solo e abbandonato da (quasi) tutti è commovente. L'attore inglese si è sempre visto come un Dorian Gray per il suo iconico punto di riferimento dandy, lottando per anni per portarlo al cinema. Se l'interpretazione, sofferente e claustrofobica, permette di chiudere un occhio su alcuni gonfiori chirurgici, la direzione di un tale complesso materiale, narrativo e visivo, non sempre è all'altezza. Fra salti indietro e avanti nella vita di Wilde il rischio è perdere il centro nevralgico di questo film: l'icona Wilde alle prese con la sua terrena cedevolezza di essere umano e mortale.(Mauro Donzelli- Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di The Happy Prince.

FRASI CELEBRI DI THE HAPPY PRINCE

Dal Trailer Italiano del Film:

Oscar Wilde (Rupert Everett): Perché l'uomo corre verso la rovina, perché la rovina lo affascina tanto?!

Alfred Bosie Douglas (Colin Morgan): Ti ho fatto una domanda, Oscar! Il tuo fuoco brucia ancora?
Oscar Wilde: Non potevo vivere senza l'atmosfera dell'amore, io devo amare ed essere amato, qualunque sia il prezzo da pagare!

Alfred Bosie Douglas: Posso renderti felice

Reggie Turner (Colin Firth): Nel corredo di ogni esule, non può mancare un ritratto della grande vedova con autografo!

Constance Wilde (Emily Watson): Lui ha ferito anche voi, non è vero?!

Oscar Wilde: Sono solo, non ho nessuno!
Robbie Ross (Edwin Thomas): Tu hai me, Oscar! Ma non ti basta, vero?!

Ambrose Smithers (Joshua McGuire): Oggi non porti le calze di seta, Oscar?!

Giudice (Ronald Pickup): Oscar Wilde, questa corte la condanna a due anni!

Oscar Wilde: Cosa volete dalla mia famiglia, il mio lavoro, la mia libertà, tutto! Non c'è più niente da prendere! Cosa vuoi, uccidermi?! Io sono già morto!

Oscar Wilde: Quante speranza avevamo! Ma io ero condannato dal principio!

Oscar Wilde: Io sono il mio Giuda!

Voce off: La sofferenza è nulla, quando c'è l'amore. L'amore è tutto!

INTERPRETI E PERSONAGGI DI THE HAPPY PRINCE

Attore Ruolo
Rupert Everett
Oscar Wilde
Colin Firth
Reggie Turner
Emily Watson
Constance Wilde
Colin Morgan
Alfred Bosie Douglas
Edwin Thomas
Robbie Ross
Tom Wilkinson
Fr Dunne
Anna Chancellor
Sig.ra Arbuthnott
Julian Wadham
Top Hat
Béatrice Dalle
Café Manager
André Penvern
Sig. Duploirier
Franca Abategiovanni
Madre di Felice

PREMI E RICONOSCIMENTI PER THE HAPPY PRINCE

European Film Awards - 2018

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2018

  • Candidatura miglior attore a Rupert Everett
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming