Dove Dormire A Londra: Le Migliori Zone Per Ogni Esigenza

Se state programmando un viaggio nella capitale inglese, in questo post vi indico le migliori zone dove dormire a Londra, per tutti i tipi di esigenze e viaggiatori.

Londra è il sogno di qualunque viaggiatore: una città multietnica, una metropoli enorme nella quale ogni quartiere (borough) ha una sua connotazione specifica.

La sua estensione però può confondere, soprattutto se si va a Londra per la prima volta.

Con questa guida, voglio aiutarvi a scegliere la zona migliore dove dormire a Londra, a seconda delle vostre esigenze.

Un viaggio romantico di coppia, un gruppo di amici che vogliono divertirsi, un viaggiatore solitario che ha voglia di visitare la città: per ognuno di voi, c’è una zona di Londra in cui alloggiare.

Anche se la metro di Londra è un mezzo di trasporto veloce e capillare, passare il tempo a viaggiare avanti e indietro, non è mai piacevole.

Ecco perché scegliere il quartiere di Londra in cui dormire è fondamentale per una vacanza senza stress.

In fondo al post, troverete una mappa di Londra nella quale ho evidenziato le zone di cui vi parlo.

Dove dormire a Londra per i fan di Harry Potter

Non posso iniziare questa carrellata di aree nelle quali alloggiare a Londra, senza prima aver regalato una chicca a tutti i fan del maghetto più famoso al mondo.

Non si tratta di una zona, ma di un hotel specifico.

Se siete alla ricerca dei luoghi di Harry Potter a Londra, non potete non dormire nel Georgian House Hotel.

Si tratta di un alloggio molto speciale, in zona Westminster, che ha camere singole, doppie e familiari a tema Hogwarts.

Al momento della prenotazione, assicuratevi di selezionare la camera wizard o incantata. 

Attenzione però perché è quasi sempre esaurito: io non sono riuscita ancora a dormirci.

Cliccate qui per prenotare una stanza al Georgian House Hotel. 

Dove dormire a Londra: le migliori zone per i turisti

Quando si tratta di muoversi a Londra, tenete sempre presente il Tamigi come punto di riferimento.

La parte sud del fiume, chiamata South Bank, e la parte di Bankside sono le zone perfette se siete a Londra per la prima volta.

In queste aree si concentra la maggior parte di siti che i turisti vogliono visitare la prima volta che vanno a Londra: il London Eye, la galleria Tate Modern, il grattacielo progettato da Renzo PianoThe Shard.

La zona è servita benissimo dai trasporti pubblici, ci sono pub, ristoranti e locali tipici in cui mangiare e di sera è sempre molto frequentata e affollata.

Anche Covent Garden è una scelta intelligente se siete a Londra per la prima volta.

È una zona centrale, ben servita dai mezzi, con eccellenti ristoranti, teatri e mercati al chiuso che non vorrete perdere.

Si può arrivare, con brevissimi viaggi, alla National Gallery, alla Houses of Parliament e al London Eye.

È una delle zone più visitate di Londra, dove la concentrazione di teatri e hall da concerti è altissima.

Covent Garden è famosa per la sua piazza di ciottoli dove si esibiscono decine di artisti di strada e per il mercato del XIX coperto, restaurato negli anni ’90 e diventato super frequentato da turisti, artigiani locali e londinesi. 

Ci sono tanti locali in cui mangiare e le maggiori attrazioni turistiche sono a breve distanza.

Uno dei migliori hotel per rapporto qualità prezzo a South Bank: Hampton by Hilton London Waterloo.

dove alloggiare a Londra

Dove dormire a Londra: la migliore zona per la vita notturna

Se andate a Londra per divertirvi, se siete un gruppo di amici e volete fare il cosiddetto pub-crowling, ho una sola parola per voi: Soho.

Questo quartiere è un concentrato di cocktail bars, pub tipici inglesi, teatri, locali gay e cantine con dj session live.

Precedentemente era il quartiere a luci rosse della capitale britannica e adesso è la zona con la vita notturna più vivace.

È un quartiere centrale e vi si trovano anche i negozi dei designer emergenti più in vista di Londra.

Inoltre, a Leicester Square, si trova il famoso stand in cui, dalle 6 del pomeriggio in avanti, si trovano i biglietti scontati per i musical dei teatri londinesi. Leggete il mio post come risparmiare a Londra per ulteriori informazioni.

Se siete amanti della vita notturna, anche Camden, con i suoi locali di musica dal vivo, e l’East End, con i suoi famosi club e teatri, sono scelte eccellenti. 

Uno dei migliori hotel per rapporto qualità prezzo a Soho:The Resident Soho.

camden town londra

Dove alloggiare a Londra per il cibo e i ristoranti 

La leggenda narra che a Londra si mangi male. Ma, appunto, è solo una leggenda.

Da parecchi decenni a questa parte la capitale inglese si è aperta alla cucina internazionale e ci sono numerosissime scelte a disposizione.

Naturalmente, per chi viaggia con un budget limitato, la scelta (ottima) ricade sempre sui celebri mercati di Londra. 

C’è un quartiere, però, che è diventato particolarmente celebre per i ristoranti e l’offerta di cibo eccellente che ha: Covent Garden. 

Tra le strade a ciottoli di questo super inglese borough, si trova un’altissima concentrazione di ristoranti e locali etnici: dagli economici locali indiani, messicani e brasiliani, alla cucina stellata dei ristoranti super costosi, ai tradizionali pub inglesi che servono cibo locale eccellente.

Uno dei migliori hotel per rapporto qualità prezzo a Covent Garden: The Z Hotel Covent Garden.

covent garden

Leggi anche: 5 motivi per visitare Londra in inverno

Dove alloggiare a Londra per lo shopping

Se amate lo shopping, Londra è il posto che fa per voi. Se amate il lusso, pure.

E non troverete shopping più posh che nelle zone di Kensington, Belgravia e Chelsea. Inserite tra Hyde Park e Green Park, queste tre zone sono abitate da gente ricca e nobile e sono famose per i musei e per il grande magazzino del lusso più celebre al mondo: i magazzini Harrods.

Se siete schiavi della moda, Elizabeth Street a Belgravia è una strada nella quale adorerete camminare e spendere i soldi. 

Uno dei migliori hotel per rapporto qualità prezzo a Chelsea: Sydney House Chelsea.

Dove dormire a Londra con i bambini

South Kensington e Marylebone sono due delle migliori zone nelle quali alloggiare a Londra per le famiglie.

Si tratta di due quartieri vivi ma tranquilli, con alcuni degli imperdibili musei di Londra che offrono al loro interno attività e mostre per bambini di tutte le età.

A nord si trova Hyde Park, un posto assolutamente strepitoso in cui passare il tempo con i più piccoli: correndo, osservando gli scoiattoli e dando da mangiare alle oche del Serpentine.

Anche Marylebone è particolarmente adatto alle famiglie, essendo davvero vicino ad Hyde Park, allo zoo e al Regent’s Park, un altro parco meraviglioso nel quale fare amicizia con i simpatici squirrels inglesi. 

Uno dei migliori hotel per rapporto qualità prezzo a South Kensington: The Harrington.

Dove alloggiare a Londra se amate la letteratura

Bloomsbury, Kings Cross e Fitzrovia sono le zone in cui dormire se siete dei book nerd.

Bloomsbury in particolare si sviluppa intorno al British Museum ed è un dedalo di stradine piene zeppe di caffè e ristoranti. Questo quartiere prese forma intorno al XVII secolo, grazie agli interventi dei conti di Bedford che intervallarono le dimore gentilizie a grandi spazi verdi.

A Bloomsbury vi risiedettero famosi pittori inglesi, ma anche scrittori e letterati. È qui che prese il via la stagione del Bloomsbury Group, del quale faceva parte anche Virginia Wolff.

Fitzrovia è un quartiere che va molto di moda, con meno attrazioni turistiche da visitare, ma che piace tanto ai giovani londinesi con tanti soldi.

Miglior hotel per rapporto qualità prezzo a Fitztrovia: The Rathbone Hotel Fitztrovia.

sloan street chelsea londra

Dove dormire a Londra per un viaggio romantico

Se siete dei romanticoni e camminate sempre mano nella mano, Merylebone e Mayfair sono i posti nei quali dormire a Londra.

Queste sono alcune delle mie zone preferite, lo ammetto. Soprattutto Mayfair, con le sue case vittoriane di mattoni rossi e i caminetti che mi ricordano tanto lo Spazzacamino di Mary Poppins.

In queste zone troverete charming hotel e boutique hotel in cui alloggiare per un viaggio di nozze indimenticabile. Ristoranti buoni e discreti affiancati a gioiellerie super costose.

Ecco, se devo trovare un difetto in queste zone è proprio questo: sono piuttosto expensive.

Sono abitate da famiglie nobili e ricche e non sono per tutte le tasche.

Per capirsi, in queste aree ci sono il Ritz e il Connaught nonché alcuni dei ristoranti più ricercati della capitale britannica.

Volendo però, con un po’ di ricerca, si possono trovare boutique hotel più affordable.

Vi si trovano anche tanti negozi alla moda, la mitica Oxford Street e il museo di Madame Tussauds.

Uno dei migliori hotel per rapporto qualità prezzo a Mayfair: The Biltmore Mayfair.

mayfair londra case rosse

Dove alloggiare a Londra come un vero londinese

Se cercate un borough più local e meno turistico, Camden Town è la risposta alle vostre domande.

Si tratta del quartiere che negli anni ’70 ha visto la nascita della cultura punk, ma che oggi, con i suoi mercati e le grandi fabbriche riqualificate in eleganti loft, è uno delle zone più amate dai londinesi e più ricercate dai turisti. 

È il quartiere nel quale ho personalmente alloggiato più a lungo. Essendo leggermente più lontano dal centro, si riescono a trovare hotel un po’ più economici.

Inoltre, la presenza del Regent’s Canal, la fa diventare perfetta per gli amanti delle crociere sul Tamigi.

Si sviluppa intorno a Camden Market, in realtà quattro diversi mercati, nei quali troverete davvero di tutto: dall’ago all’aereo. Si mangia benissimo e soprattutto ci sono numerosissimi stand di street food, aperti tutti i giorni, tutto il giorno. 

Ci sono numerosi studenti che alloggiano in questa zona, che è famosa anche per i negozi degli artigiani locali e i coffee shop.

Se invece vi piace qualcosa di più colorato, l’East End, dove si trova il famosissimo mercato di Brick Lane, è la patria degli immigrati indiani e cingalesi, che sono due delle etnie più numerose a Londra.

Uno dei migliori hotel per rapporto qualità prezzo a Camden Town: Holiday Inn London Camden Lock.

Dove dormire a Londra senza prendere i mezzi

Siete persone alle quali piace camminare? Vi piace esplorare a piedi strade nuove e scoprire angoli sconosciuti? Allora il vostro posto sono i quartieri centrali di Londra come Covent Garden, Leicester Square e Soho.

Si tratta di parti dalle quali è facile raggiungere a piedi le attrazioni più famose della città. Alcune di queste zone sono totalmente pedonali e ospitano ristoranti, locali, pub e negozi nei quali acquistare di tutto.

Si può arrivare a piedi a Trafalgar Square (nella quale si affacciano sia la National Gallery che la National Portrait Gallery), alla Houses of Parliament, al London Eye (basta attraversare il ponte) e alla Cattedrale di Westminster.

Buckingham Palace è a soli 15 minuti a piedi, così come lo splendido St James’ Park. Anche il British Museum si trova a distanza di una breve camminata.

Anche Westminster è una zona in cui alloggiare, nella quale si concentrano tantissime attrazioni turistiche. Houses of Parliament, il Big Ben, Trafalgar Square e Westminster Abbey solo per citarne alcune.

Uno dei migliori hotel per rapporto qualità prezzo a Westminster: St. James’ Court.

Dove alloggiare a Londra se si viaggia da sole e zone da evitare

Se vi trovate a viaggiare da soli o da sole, probabilmente cercate una zona di Londra che sia sicura, anche per tornare in hotel alla sera dopo cena.

Mi sono trovata tante volte a Londra, e non mi sono mai sentita in pericolo, ma certamente zone come Mayfair, South Kensington, Knightsbridge, Belgravia o Chelsea, Bloomsbury e Fitzrovia sono particolarmente sicure, anche se di notte è sempre meglio stare attenti.

Anche Coven Garden è un quartiere sicuro, soprattutto perché quando cala il sole, si trova tanta gente in giro che viaggia da un locale all’altro o che beve e fuma fuori da un pub.

Al contrario, le aree intorno alle principali stazioni, come in tutte le città del mondo, sono da evitare.

Anche se la polizia è sempre presente, dalle mie parti si dice “meglio aver paura che buscarne”. Quindi le aree nei dintorni King’s Cross o Paddington o Victoria Station sono da evitare a tarda notte, così come le strade intorno a Hyde Park.

Uno dei migliori hotel per rapporto qualità prezzo a Belgravia: The Hari London

Dove alloggiare a Londra per lavoro

Vi sembrerà scontato, ma se andate a Londra per business, il posto in cui stare è chiaramente la City.

Questo borough, uno dei più antichi di Londra (ospita infatti i resti di Londinium, la città fondata dai romani), nel quale troverete anche la St Paul’s Cathedral e la Torre di Londra, è famoso per ospitare la borsa più importante d’Europa, una delle più importanti al mondo.

In pochi sanno che questa area di Londra è indipendente dalla corona e dal Parlamento di Westminster. È governata direttamente dal sindaco, il Lord Mayor.

Il nome, the City, deriva dalla città-stato che era formata anche daii villaggi nei dintorni. Dopo il devastante incendio del 1666 fu ricostruita quasi interamente dall’architetto Sir Christopher Wren.

Al mattino la City è super trafficata, arrivare in metro nell’ora di punta è davvero complicato, mentre nei fine settimana si svuota completamente. 

Se invece volete alloggiare in una zona meno nota ma sempre molto business, Canary Wharf, il borough dei Docks, fa per voi.

Vi sono stati edificati numerosissimi grattacieli e tante aziende internazionali hanno stabilito qui la propria sede. Un tempo era una zona portuale, malfamatissima, ma adesso è raggiunta da una comoda metro ed è piena di centri commerciali e locali in cui mangiare.

Uno dei migliori hotel per rapporto qualità prezzo a Canary Wharf: Canary Riverside Plaza.

londra prima volta cosa sapere skyline notte

Dove dormire a Londra: una zona insolita

In realtà non è così insolito alloggiare nell’East End. Io ho trovato degli ottimi hotel in questa zona, economici e puliti. Aveva, in passato, una cattiva reputazione. 

Qui si trovavano i Victorian slums, i temuti bassifondi vittoriani, nei quali imperversò Jack the Ripper: lo squartatore.

Adesso è una zona a forte impronta etnica, nella quale si trovano anche il celebre Spitalfields Market.

Uno dei migliori hotel per rapporto qualità prezzo nell’East End: Hyatt Place London City East.

Mappa delle zone di Londra in cui alloggiare

Questo post è stato scritto da:

Francesca

Francesca

La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l'ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d'arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de "I Cassiopei (biografie non autorizzate)" e "Storia di Biagio".