Las Vegas nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani

Las Vegas

Enciclopedia on line

Città degli USA (558.383 ab. nel 2008), nell’angolo SE del Nevada, 15 km a O della Hoover Dam. Sorge a poco più di 600 m di altitudine in un altopiano a O del Lago Mead.

Fu in origine un posto di rifornimento di acqua lungo la strada per la California; poi vi si insediarono i mormoni (fra il 1855 e il 1857). Qualche tempo dopo vi fu creato un posto militare (1864). L’abitato odierno non risale che al 1905 e si è sviluppato specialmente a partire dagli anni 1960 (nel 1950 contava meno di 25.000 ab.), acquistando una larga fama come centro di divertimenti. Le sue numerose case da gioco, aperte giorno e notte, richiamano visitatori da ogni parte degli Stati Uniti, essendo il gioco d’azzardo considerato illegale in altri Stati della federazione. A N della città, nel deserto di Yucca Flats, si trovano i grandi poligoni di tiro dove, a partire dal 1942, furono eseguiti vari esperimenti atomici.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
CATEGORIE
TAG

Stati uniti

Hoover dam

California

Mormoni

Nevada

-ALT
-ALT