Ultimo Tango a Parigi - Film (1972)
Ultimo Tango a Parigi

Ultimo Tango a Parigi

( Ultimo tango a Parigi )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 53 voti

Al cinema dal: 21 maggio 2018
Anno: 1972
Paese: Italia, Francia
Durata: 132 min
Data di uscita: 21 maggio 2018
Distribuzione: United Artists Europa - Ricordi Video, Panarecord, L'Unità Video
Ultimo Tango a Parigi è un film di genere drammatico, erotico del 1972, diretto da Bernardo Bertolucci, con Marlon Brando e Maria Schneider. Uscita al cinema il 21 maggio 2018. Durata 132 minuti. Distribuito da United Artists Europa - Ricordi Video, Panarecord, L'Unità Video.
Data di uscita: 21 maggio 2018
Genere: Drammatico, Erotico
Anno: 1972
Paese: Italia, Francia
Durata: 132 min
Distribuzione: United Artists Europa - Ricordi Video, Panarecord, L'Unità Video
Fotografia: Vittorio Storaro
Musiche: Gato Barbieri
Produzione: Alberto Grimaldi per Pea (ROMA), Artists Associes (PARIGI)

TRAMA ULTIMO TANGO A PARIGI

Ultimo tango a Parigi è un film drammatico ed erotico del 1972 scritto e diretto da Bernardo Bertolucci.
Paul (Marlon Brando) è un quarantenne americano che, rimasto vedevo della moglie suicida, decide di trasferirsi a Parigi. Con la moglie Paul gestiva un alberghetto equivoco ma il forte sentimento di malinconia e la consapevolezza di aver perduto la propria giovinezza lo portano a vagabondare senza una meta. Un giorno, mentre si ritrova casualmente a visitare un appartamento vuoto da affittare in un palazzo di Parigi, incontra Jeanne (Maria Schneider), giovane figlia di un colonnello e fidanzata di un giovane regista cinematografo emergente con il quale sta girando un film. Tra i due nasce un passionale rapporto d’amore, nel quale però decidono di comune accordo di ignorare tutto l’uno dell’altro esplorando a fondo le rispettive sessualità. Questo rapporto cambia le vite di entrambi e mentre Jeanne si lascia trasportare da questa relazione fino ad innamorarsi, Paul invece sembra solo essere imprigionato in una sorta di ossessione erotica.
Quando la passione lascia spazio alla noia Paul decide di allontanarsi da Jeanne la quale comprende che quel rapporto non ha futuro.
Dopo qualche tempo, durante una gara di tango, Paul rincontra Jeanne, i due bevono fino ad ubriacarsi e lui decide di raccontarle tutta la sua vita, proponendole in ultimo di vivere insieme. Sarà la risposta della ragazza a condurre ad un evento tragico...

Ultimo tango a Parigi
12 Foto
Ultimo tango a Parigi
Sfoglia la gallery

CRITICA DI ULTIMO TANGO A PARIGI

"Un' "attrazione fatale" di quasi vent'anni fa. Il film fece scandalo per le sue scene di nudo e per il suo messaggio senza dubbio equivoco che emanava. Una splendida fotografia, interpreti magistrali e ritmi serrati ne fanno un ottimo film." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)."Il film più famoso e "chiacchierato" di Bertolucci con un grande Brando." (Teletutto).

CURIOSITÀ SU ULTIMO TANGO A PARIGI

Una delle curiosità più note è rappresentata dalla scena del burro che, come confessato successivamente, non era in copione ma fu scelta d'accordo da Marlon Brando e Bernardo Bertolucci.

Appena il film uscì destò così tanto scalpore che la Cassazione ordinò la distruzione di tutte le pellicole nonché la condanna del regista a qualche mese di carcere. Solo nel 1987 il film fu ritrasmesso sulle reti nazionali.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ULTIMO TANGO A PARIGI

Attore Ruolo
Marlon Brando
Paul
Maria Schneider
Jeanne
Maria Michi
Madre di Rosa
Giovanna Galletti
Prostituta
Gitt Magrini
Madre di Jeanne
Catherine Allegret
Catherine
Luce Marquand
Olimpia
Catherine Breillat
Mouchette
Jean-Pierre Léaud
Tom
Massimo Girotti
Marcel
Marie Helene Breillat
Monique
Rachel Kesterber
Christine
Veronica Lazar
Rosa
Stephane Koziak
Ballerina
Dan Diament
Tecnico del suono
Darling Legitimus
Concierge
Gerard Lepennec
Ballerino
Mauro Marchetti
Cameraman
Peter Schommer
Assistente del cameraman
Armand Ablanalp
Cliente della prostituta

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ULTIMO TANGO A PARIGI

Oscar - 1974

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1974

  • Candidatura miglior regista a Bernardo Bertolucci
  • Candidatura migliore attore protagonista a Marlon Brando

Golden Globe - 1974

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1974

  • Candidatura miglior film drammatico
  • Candidatura miglior regista a Bernardo Bertolucci

David di Donatello - 1973

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1973

  • Premio David speciale a Maria Schneider
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming