Problema: Definizione e significato - Dizionario italiano - Corriere.it

Dizionario di Italiano

il Sabatini Coletti

Definizione di Problema

problema

[pro-blè-ma] s.m. (pl. -mi)

1 In matematica e in altre scienze, domanda con cui si chiede di trovare, sulla base di dati noti ed enunciati, dati non noti, logicamente deducibili dai primi: p. di algebra; soluzione di un p.; estens. questione su cui si ragiona, di cui si cerca la soluzione: p. filosofico, storico

2 fig. Questione, situazione, caso difficile da risolvere e che genera preoccupazione: p. della disoccupazione; estens. complicazione, difficoltà, ostacolo: dare, creare problemi a qlcu. || non c'è p., espressione usata per rassicurare qlcu. circa l'assenza di difficoltà

  • dim. problemino | accr. problemone | pegg. problemaccio

  • sec. XIV

Vedi i sinonimi di problema

Le parole più cercate
Il Sabatini Coletti - Dizionario della lingua italiana - Copyright 2018 © Francesco Sabatini, Vittorio Coletti.
Coordinamento redazionale: Manuela Manfredini. Motore di interrogazione: Edigeo, Milano.
Dizionario di italiano dalla a alla z