Sarahsarà - Film (1993)
Sarahsarà
Locandina Sarahsarà

Sarahsarà

Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 22 voti
Anno: 1993
Paese: Italia
Durata: 90 min
Distribuzione: ISTITUTO LUCE ITALNOLEGGIO CINEMATOGRAFICO - VIDEO: MONACO INTERNATIONAL GROUP
Sarahsarà è un film del 1993, diretto da Renzo Martinelli, con Gershon Palmer e Lucio Allocca. Durata 90 minuti. Distribuito da ISTITUTO LUCE ITALNOLEGGIO CINEMATOGRAFICO - VIDEO: MONACO INTERNATIONAL GROUP.
Anno: 1993
Paese: Italia
Durata: 90 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: ISTITUTO LUCE ITALNOLEGGIO CINEMATOGRAFICO - VIDEO: MONACO INTERNATIONAL GROUP
Montaggio: Osvaldo Bargero
Musiche: Mauro Pagani
Produzione: MARTINELLI FILM COMPANY INTERNATIONAL - RAIUNO - ISTITUTO LUCE

TRAMA SARAHSARÀ

A Namibia, appiedato per una rottura del motore, Gershe, un giornalista viene quasi travolto da un'ambulanza: inseguendo il conducente al pronto soccorso, assiste al dramma di due immigrati indiani, Vernon e Karima Gadalla Gubara la cui figlia di 3 anni, Sarah, resterà zoppa per un'iniezione. Nove anni più tardi Sarah è divenuta una bravissima nuotatrice. Dopo il secondo posto vinto dalla figlia nelle selezioni scolastiche, Karima decide di trovarle un allenatore. Vernon ritrova Gershe, che è stato un ottimo allenatore di nuoto, e tenta di convincerlo ad allenare la piccola. Quest'ultima conosce Ciro, che si occupa, così piccolo, sia del giornalista sbandato sia dell'autofficina ereditata dal padre. Offesa per le continue beffe dei compagni di scuola, Sarah scompare, ed è Gershe a ritrovarla. Ciro le parla della prestigiosa gara di nuoto Capri-Napoli. Il padre, preoccupato dell'ostilità della Federazione e dell'ambiente scolastico rimane a casa, quando la piccola partecipa alla gara di fine anno, vincendola, ma dei rapinatori lo assassinano. La Federazione vieta a Sarah di iscriversi alla gara di nuoto Capri-Napoli, ma Gershe, che Karima ha tirato fuori di galera, accetta di allenare la ragazza. Per seguirla Ciro vende l'officina. Gli organizzatori vietano a Sarah di scendere in acqua; ma lei partecipa lo stesso, ed il suo comportamento impietosisce i giudici che la lasciano terminare: e così giunge seconda tra le ovazioni della folla e l'entusiasmo della stampa.

CRITICA DI SARAHSARÀ

Alle ottime riprese subacque non corrisponde il sostegno di uno script che edulcora ed abbellisce tutti i particolari più sgradevoli della storia a cui il film si è ispirato dandone una versione edificante e patinata, con più d'un sospetto di insincerità (Segnocinema).

CURIOSITÀ SU SARAHSARÀ

- SUPERVISIONE ALLA SCENEGGIATURA, NADINE GORDIMER PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1991.- VINCITORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA PER RAGAZZI DI TOKIO NEL 1994.

SOGGETTO DI SARAHSARÀ

liberamente ispirato alla storia vera di Sarah Gadalla Gubara

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SARAHSARÀ

Attore Ruolo
Gershon Palmer
Abdul
Lucio Allocca
Enzo
Giulio Brogi
Gershe
Kim Engelbrecht
Sarah Gadalla Gubara
Ciro Esposito
Ciro
Ray Ntlokwana
Lucky
Denise Newman
Karima
Ricky Rudolph
Vernon

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SARAHSARÀ

Nastri d'Argento - 1995

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1995

  • Candidatura miglior regista esordiente a Renzo Martinelli
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming