Moto - News, Biker Fest International 2024: 240.000 presenze per il raduno lignanese | GPone.com

Tu sei qui

Biker Fest International 2024: 240.000 presenze per il raduno lignanese

La Biker Fest International si conferma il raduno con più partecipazioni in assoluto sul territorio italiano. Premiati i protagonisti del Custom Bike Show

Moto - News: Biker Fest International 2024: 240.000 presenze per il raduno lignanese

Si è conclusa ieri la Biker Fest International 2024, con la premiazione del Custom Bike Show che ha avuto un significato particolare. Nell’edizione 2024, BFI è gemellata con la Sturgis Bike Week e ha accolto una delegazione del Twin Club MC, che a Norrtälje, in Svezia, organizza da 50 anni esatti l’omonimo Custom Bike Show. "Mi fa particolarmente piacere che sia stato stretto un legame ideale tra gli Stati Uniti, il più prestigioso appuntamento custom del Nord Europa e l’evento radunistico numero uno dell’Europa meridionale" ha commentato l’organizzatore della BFI, Moreno Persello.

Davanti al pubblico degli appassionati, l’attesa premiazione della domenica ha assegnato i premi di categoria alle moto iscritte. Fra gli altri, il Best in Show dell’Italian Motorcycle Championship (IMC) è andato alla Harley-Davidson Nightster ‘975 Monza’ di Bad Boys Garage. La giuria internazionale del campionato del mondo del custom di American Motorcycle Dealer (AMD) ha selezionato il chopper H-D FX costruito dall’austriaco Mayerl Motorcycles, la suggestiva Norton ‘La Mona’ dell’officina varesina Mannaia e la boardtracker elettrica ‘Murata’ realizzata da RM Builds, proveniente dal Belgio. Fra le “viclas”, le spettacolari custom che hanno brillato nel Chicano Show, il primo premio è andato alla H-D Softail Heritage dell’officina varesina Rckroll-Chop.

Il filo rosso che lega idealmente Lignano e la BFI agli States si irrobustisce anno dopo anno grazie anche al ruolo di riferimento tra gli appassionati di auto americane. La grande tribù dei “petrolhead” a stelle e strisce si è ritrovata nel parcheggio dell’area Luna Park per la 29^ edizione della US Car Reunion, il principale meeting italiano riservato alle vetture yankee. Quest’anno è stato battuto ogni precedente record di partecipazione: il picco di 537 vetture è stato raggiunto anche grazie alla massiccia affluenza di partecipanti esteri. Una menzione d’onore per il Mustang Club of Austria, che ha scelto la BFI per festeggiare il 60° compleanno della leggendaria pony car Ford. La colorata moltitudine a quattro ruote si è diretta verso il lungomare per la tradizionale parata. Gli esemplari più belli sono stati premiati dagli organizzatori, la rivista di settore Cruisin’ Life e il club pordenonese Old School Garage.

L’impressionante afflusso di pubblico ha avvicinato Lignano Sabbiadoro a segnare il tutto esaurito. "La Biker Fest è ormai entrata nel cuore dei Lignanesi, oltre che dei turisti" ha commentato Massimo Brini, consigliere con delega al Turismo del Comune di Lignano Sabbiadoro. "È una manifestazione che ha la capacità di portare sempre novità e anche per questo la gente vi si affeziona. Questo aspetto, unito a fattori come il bel tempo e la festività della Pentecoste, ha fatto registrare una significativa crescita. Nella mia esperienza di valutazione, posso stimare che quest’anno l’area della Biker Fest abbia raggiunto il record di 240.000 ingressi. Un plauso agli organizzatori". A tutti gli effetti e fuori dai luoghi comuni, la forza dei numeri e il traguardo sempre più vicino delle 40 edizioni consacrano la Biker Fest International come la vera “Daytona d’Europa”.

"Ampliare gli orizzonti della BFI è fondamentale, ma a noi piace considerare i partecipanti come la nostra famiglia sempre più allargata" aggiunge l’organizzatore Micke Persello. "Per descrivere un’edizione così, le parole sono superflue: se è un sogno, non svegliateci. Aspettiamo tutti dal 12 al 15 settembre per la terza Italian Bike Week".

Articoli che potrebbero interessarti